Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » boicottiamo i Wiener!
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » boicottiamo i Wiener!
boicottiamo i Wiener! [messaggio #13018] gio, 24 febbraio 2011 08:24 Messaggio successivo
Domanda  è attualmente disconnesso Domanda
Messaggi: 48
Registrato: novembre 2010
Member
http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2011/02/18/ PKRN1HLNV2.DTL#ixzz1EcObqgj6

http://operachic.typepad.com/opera_chic/2011/02/joshua-kosma n-cuts-off-the-wiener.html

ABBASSO IL POLITICALLY CORRECT
Re: boicottiamo i Wiener! e razzismo musicale [messaggio #13132 è una risposta a message #13018] ven, 25 febbraio 2011 18:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Domanda  è attualmente disconnesso Domanda
Messaggi: 48
Registrato: novembre 2010
Member
il dibattito tra i commenti sul sito di Operachic, mi fa pensare a
quello che molto tempo fa lessi qui, in merito alla musica prodotta
dall'occidente vs musica prodotta dalla cultura orientale (in seguito
ad una puntata delle Falde del Kilimangiaro della Colo')

Voi credete che per un asiatico sia possibile capire Schubert e
Mahler, solo perche' lo studiano al conservatorio? O i valori delle
loro opere sono "universali", si' che la cultura/il background/la
societa'/la tradizione in cui si e' cresciuti non contano?
Re: boicottiamo i Wiener! e razzismo musicale [messaggio #13133 è una risposta a message #13132] ven, 25 febbraio 2011 18:14 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Domanda  è attualmente disconnesso Domanda
Messaggi: 48
Registrato: novembre 2010
Member
e poi: il suono dei Wiener, si perderebbe se si riempissero di
"stranieri" e "straniere"? o ne guadagnerebbe?
>
Re: boicottiamo i Wiener! [messaggio #13139 è una risposta a message #13018] ven, 25 febbraio 2011 19:21 Messaggio precedenteMessaggio successivo
sal paradise  è attualmente disconnesso sal paradise
Messaggi: 97
Registrato: dicembre 2010
Member
Il 24/02/2011 08:24, Domanda ha scritto:
> http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2011/02/18/ PKRN1HLNV2.DTL#ixzz1EcObqgj6
>
> http://operachic.typepad.com/opera_chic/2011/02/joshua-kosma n-cuts-off-the-wiener.html
>
> ABBASSO IL POLITICALLY CORRECT

Hai solo due alternative:

Se sei Giovanni Lagnese sei sotto tono, emendati!
Se non lo sei impara dai suoi vecchi post (di sei anni fa, circa).
Re: boicottiamo i Wiener! [messaggio #13161 è una risposta a message #13139] sab, 26 febbraio 2011 09:44 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Domanda  è attualmente disconnesso Domanda
Messaggi: 48
Registrato: novembre 2010
Member
On Fri, 25 Feb 2011 19:21:26 +0100, sal paradise <sdafda@sd.it> wrote:

>
>Se sei Giovanni Lagnese sei sotto tono, emendati!
>Se non lo sei impara dai suoi vecchi post (di sei anni fa, circa).

mi spiace deluderti, ma sei fuori strada.
questo era il post cui mi riferivo

http://groups.google.com/group/it.arti.musica.classica/brows e_frm/thread/c7d5ab38ba97a0ca/636a553f51897537?lnk=gst&q =falde+kilimangiaro#636a553f51897537
Re: boicottiamo i Wiener! [messaggio #13174 è una risposta a message #13161] sab, 26 febbraio 2011 12:39 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 26 Feb, 09:44, Domanda <D...@anda.net> wrote:

>
> http://groups.google.com/group/it.arti.musica.classica/brows e_frm/thr...


e' vecchissimo ma già c'era la zazie..... Ma quanti anni ha la
ragassa, 33, 55, 66, 72?

(giocare al lotto le presunte ètà di Z stasera sulla ruota di Milano)

lz
Re: boicottiamo i Wiener! [messaggio #13183 è una risposta a message #13174] sab, 26 febbraio 2011 12:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
sal paradise  è attualmente disconnesso sal paradise
Messaggi: 97
Registrato: dicembre 2010
Member
Il 26/02/2011 12:39, luziferszorn ha scritto:
> On 26 Feb, 09:44, Domanda<D...@anda.net> wrote:
>
>>
>> http://groups.google.com/group/it.arti.musica.classica/brows e_frm/thr...
>
>
> e' vecchissimo ma già c'era la zazie..... Ma quanti anni ha la
> ragassa, 33, 55, 66, 72?
>
> (giocare al lotto le presunte ètà di Z stasera sulla ruota di Milano)

c'ero anch'io, non scrivevo in quel post ma c'ero sul NG:
indovina quanti anni ho io, sono curioso di sapere quanti me ne dai.
Re: boicottiamo i Wiener! [messaggio #13189 è una risposta a message #13183] sab, 26 febbraio 2011 13:06 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 26 Feb, 12:53, sal paradise <sda...@sd.it> wrote:

>
> c'ero anch'io, non scrivevo in quel post ma c'ero sul NG:
> indovina quanti anni ho io, sono curioso di sapere quanti me ne dai.


n+1 (quell'uno che ti frega)

lz
Re: boicottiamo i Wiener! [messaggio #13197 è una risposta a message #13018] sab, 26 febbraio 2011 13:03 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Domanda" <Dom@anda.net> ha scritto nel messaggio
news:qr1cm6tlsg5qlbg46eerc4iajound7hc7v@4ax.com...

> http://operachic.typepad.com/opera_chic/2011/02/joshua-kosma n-cuts-off-the-wiener.html

che idiozia
Re: boicottiamo i Wiener! [messaggio #13206 è una risposta a message #13189] sab, 26 febbraio 2011 14:21 Messaggio precedenteMessaggio successivo
sal paradise  è attualmente disconnesso sal paradise
Messaggi: 97
Registrato: dicembre 2010
Member
Il 26/02/2011 13:06, luziferszorn ha scritto:
> On 26 Feb, 12:53, sal paradise<sda...@sd.it> wrote:
>
>>
>> c'ero anch'io, non scrivevo in quel post ma c'ero sul NG:
>> indovina quanti anni ho io, sono curioso di sapere quanti me ne dai.
>
>
> n+1 (quell'uno che ti frega)

LOL, continuo a dire che sei fantastico.

E scusami: avrei talmente tanti modi per gettarti merda addosso che
l'imbarazzo della scelta mi immobilizza e il tempo a disposizione prima
che le tue degenerazioni neuronali abbiano il sopravvento è così poco
che sono terrorizzato dall'idea di lasciare fuori qualcosa di importante.
Re: boicottiamo i Wiener! [messaggio #13254 è una risposta a message #13197] dom, 27 febbraio 2011 11:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Domanda  è attualmente disconnesso Domanda
Messaggi: 48
Registrato: novembre 2010
Member
>
>> http://operachic.typepad.com/opera_chic/2011/02/joshua-kosma n-cuts-off-the-wiener.html
>
>che idiozia
>

cosa?

dai, fate i bravi e ritornate on track, mi interessa sapere cosa ne
pensate voi.
cosa pensate di questo commento:
Cultural differences are real and it would be silly to dispute that.
However, such differences manifest themselves mostly by the way people
express their feelings, not by any significant differences in feelings
themselves. And here we are dealing with exceptionally talented
musicians, not with the majority of population. Because of high level
of musical education in several major East-Asian countries and the
sheer numbers of their classical music students, there are so many of
these "exceptions to the general rule" now that they are almost
becoming the norm.
Policies such as practiced by Wieners would not be necessary if they
could figure out who the "others" were just by blindly listening to
them play. The whole point of explicit exclusion is that they can't
really tell the difference in the playing, but simply don't like to
see people in their orchestra who look differently.
Re: boicottiamo i Wiener! [messaggio #13267 è una risposta a message #13254] dom, 27 febbraio 2011 12:56 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Domanda" <Dom@anda.net> ha scritto nel messaggio
news:d09km6hs4jai893vm6oilsphsu4afd66f8@4ax.com...
>
>>
>>> http://operachic.typepad.com/opera_chic/2011/02/joshua-kosma n-cuts-off-the-wiener.html
>>
>>che idiozia
>>
>
> cosa?

quello che sostiene il tipo.
Confonde il mezzo con l'azione.
Una roba da terza elementare.
E' come dire che se si spara male è colpa della pistola.
Un'orchestra può essere composta da una banda di nazisti oppure da simpatici
ragazzi dei centri sociali.
E' Beethoven che fa la differenza, nonché ovviamente il livello tecnico del
mezzo (con una pistola scarsa tutti sparano maluccio).
Le opinioni culturali, razziali, religiose, quel che vuoi del singolo
orchestrale non hanno alcuna influenza.
Perché la musica non contempla decisioni, chiamiamole, etiche o politiche e
nemmeno sociali.
Puoi suonare bene Mozart sia che tu sia nero che giallo, ebreo o buddista.
Basta aver talento per la musica e studiare.
Leggere cagate simili è un'umiliazione per l'intelligenza.
Re: boicottiamo i Wiener! e razzismo musicale [messaggio #13275 è una risposta a message #13133] dom, 27 febbraio 2011 15:23 Messaggio precedenteMessaggio successivo
llogi  è attualmente disconnesso llogi
Messaggi: 197
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Domanda <Dom@anda.net> wrote:

> e poi: il suono dei Wiener, si perderebbe se si riempissero di
> "stranieri" e "straniere"? o ne guadagnerebbe?

Uno potrebbe fare il maligno e osservare che uno dei Wiener più
autorevoli, un violino di spalla, ha sposato una giapponese ed è pieno
di allievi giapponesi.

A parte le battute, sotto sotto c'è un discorso serio: i Wiener
utilizzano strumenti abbastanza particolari - i timpani piccoli con
pelli naturali, oboi trombe e corni di foggia viennese, clarinetti e
tromboni tedeschi. Gli strumenti sono per la maggior parte di proprietà
della stessa orchestra. Già questo costituisce un limite; è corretto di
non volere utilizzare strumenti di foggia diversa, con un suono diverso,
per tutelare la timbrica individuale dell'orchestra che è una reale
ricchezza perchè poi è quella che fa la differenza. Quindi, già questo
di fatto limita il bacino dei candidati a coloro che hanno studiato
nell'area tedesca, dove si usano questi strumenti. Non necessariamente
ai soli tedeschi, che parecchi stranieri hanno studiato in Germania, ma
per esempio a coloro che hanno speso quattro o cinque anni della loro
vita in una Hochschule.

(Una tromba tedesca ha il canneggio più abbondante di una tromba
americana. Quasi un altro strumento: se non lo si è studiato non si cava
una nota. Ha un suono nobile e scuro, la tromba americana è agile ma
squaquerina. Per suonare Bruckner la tromba tedesca è eccezionale,
tentare di suonarvi sopra il solo di Petruska è impresa quasi
disperata.)

C'è un secondo discorso, che soprattutto negli archi la maggior parte
degli elementi dei Wiener proviene dalla stessa scuola, per cui
ragionano nella stessa maniera, suonano tutti nella stessa maniera con
la stessa impostazione. Paradossalmente, non si preoccupano neanche di
segnare le arcate sulle parti perchè sanno bene che, messi di fronte
alla stessa musica, tutti i primi violini istintivamente reagiranno
nella stessa maniera. Anche questo è un vantaggio rispetto alle
orchestre dove in tre leggii ci sono un americano, un coreano che ha
studiato in Francia, due rumeni che suonano alla maniera russa, un
tedesco dell'est e uno che ha studiato con un allievo della Julliard.
Tutti bravi, per carità, ma non necessariamente bene accozzati. E anche
questo limita il bacino dei candidati.

Dopo questa doverosa premessa, aggiungo che comunque la maniera di
ragionare da vecchi orchestrali che contraddistingue i Wiener dovrà
essere aggiornata. La mia esperienza è che tutte le volte che li ho
sentiti suonare negli ultimi anni, e non sono state poche, i risultati
sono stati deludenti rispetto alla loro fama - e farei eccezione solo
per le volte che li ho sentiti suonare sotto la direzione di Muti. Ma
sotto la direzione di Harding e Boulez, per dirne due, ho sentito dei
macelli che una orchestra di prim'ordine dovrebbe considerare
inaccettabili (e non voglio parlare degli orchestrali occasionalmente
ubriachi). Sotto questo aspetto, per dire, ho trovato di gran lunga
preferibili negli ultimi anni i concerti della Bayerische Rundfunk, che
hanno meno tradizioni da rispettare ma un direttore stabile serio
(Jansons) rispetto a quelli dei Wiener.


--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: llogi@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
Re: boicottiamo i Wiener! e razzismo musicale [messaggio #13276 è una risposta a message #13275] dom, 27 febbraio 2011 16:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Luca Logi <llogi@dada.it> wrote:

> sono stati deludenti rispetto alla loro fama - e farei eccezione solo
> per le volte che li ho sentiti suonare sotto la direzione di Muti. Ma
> sotto la direzione di Harding e Boulez, per dirne due, ho sentito dei
> macelli

Sì, ma mi sembra che il problema, in questo caso, non sia la mancanza di
aggiornamente, quanto piuttosto un desiderio isterico di aggiornamento.
Perché dovrebbero suonare con Boulez e Harding, quando con il più
tradizionale Muti vanno tanto bene? Perché vanno in America a suonare il
Bolero e altri pezzi celebri e facili, invece di restare nel loro
repertorio viennese?

Orchestra di tradizione è, orchestra di tradizione rimanga. La Gioconda
indossa abiti fuori moda, ma spero che non pensino di cambiarglieli.

> e non voglio parlare degli orchestrali occasionalmente ubriachi

Uhm, non fa parte della tradizione viennese anche questo? :-)

> preferibili negli ultimi anni i concerti della Bayerische Rundfunk

Che però è sempre stata un'orchestra "versatile". Allora, se proprio
vogliamo un'orchestra di tradizione che sia anche estremamente
versatile, chiamiamo quelli di Dresda. Non fanno altrettanto fico, ma
sono più bravi.

Ciao,
Paolo
Re: boicottiamo i Wiener! e razzismo musicale [messaggio #13277 è una risposta a message #13275] dom, 27 febbraio 2011 16:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Domanda  è attualmente disconnesso Domanda
Messaggi: 48
Registrato: novembre 2010
Member
On Sun, 27 Feb 2011 15:23:22 +0100, llogi@dada.it (Luca Logi) wrote:


>
>Uno potrebbe fare il maligno e osservare che uno dei Wiener più
>autorevoli, un violino di spalla, ha sposato una giapponese ed è pieno
>di allievi giapponesi.

grazie per la risposta molto articolata.
MA.
Ho letto da poco Lo zen e il tiro con l'arco, scritto se non sbaglio
da un professore di filosofia tedesco.
quello che emerge e' la difficolta' ad entrare dentro un metodo, un
sentire, uno sguardo sul mondo, un approccio completamente diverso dal
nostro.
Mutatis mutandis: basta studiare con Brendel per capire un pezzo
occidentale?
Si possono capire alcune sfumature del Cosi' fan tutte se per tutta la
vita si e' approcciata la vita di coppia in tutt'altro modo o si
proviene da una cultura in cui i rapporti tra i sessi sono gestiti
-sia in privato che in pubblci- in tutt'altro modo? se alcuni passaggi
(tra i personaggi) sono inconcepibili nella cultura d'origine? se non
si e' mai desiderato nessuno o sofferto per qualcuno? Mi rendo conto
che questo ragionamento e' rischioso, perche' portandolo all'estremo,
Madama Butterfly dovrebbe essere interpretata solo da chi ha figli,
altrimenti il "tu piccolo iddio" non e' sentito propriamente. Ed e'
ovviamente una minchiata.
Calros Kleiber, in una prova dice ai musicisti (e in questo secondo me
e' il "segreto" delle sue interpretazioni): "carne, non note."
Ecco, nei conservatori ti possono insegnare le note. Ma la carne, la
vita? Ovviamente, anche ad uno che studia nel cuore dell'impero
austroungarico la vita, la carne non la insegna nessuno.
Ma -piu' che un pensiero, e' una domanda- e' immerso in un contesto,
un humus culturale piu' affine all'arte di quell'area geografica (nel
caso in questione, occidentale).
O la musica, quella vera, esprime valori immutabili e universali?
Sono io ad essere razzista? O sono troppo corretti quelli che
sostengono che il sentire e' uguale per tutti, cambia solo
l'espressione di questo sentire, il nostro piu' caciarone, il loro
piu' intimo?
Re: boicottiamo i Wiener! e razzismo musicale [messaggio #13280 è una risposta a message #13277] dom, 27 febbraio 2011 16:59 Messaggio precedente
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Domanda" <Dom@anda.net> ha scritto nel messaggio
news:4gpkm6l4bsfrt3rp6afgj5n35cknufpuo3@4ax.com...

> Ma -piu' che un pensiero, e' una domanda- e' immerso in un contesto,
> un humus culturale piu' affine all'arte di quell'area geografica (nel
> caso in questione, occidentale).
> O la musica, quella vera, esprime valori immutabili e universali?
> Sono io ad essere razzista?

ma no, a rigor di logica non hai torto.
Ad esempio, è ovvio che se uno vive in Finlandia in mezzo ai finlandesi
impara il finlandese più velocemente e meglio di uno che lo studia in
Germania, per dire.
Senza voler essere razzisti con chi vive in Germania e studia il finlandese,
per carità....
Però, andiamo, il tono dell'articolo non era questo.
Era una provocazione un po' scema.
Re: boicottiamo i Wiener! e razzismo musicale [messaggio #13281 è una risposta a message #13275] dom, 27 febbraio 2011 16:55 Messaggio precedente
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Luca Logi" <llogi@dada.it> ha scritto nel messaggio
news:1jxcrxe.1n2tsty1seqfswN%llogi@dada.it...


>Ma
> sotto la direzione di Harding e Boulez, per dirne due, ho sentito dei
> macelli che una orchestra di prim'ordine dovrebbe considerare
> inaccettabili (e non voglio parlare degli orchestrali occasionalmente
> ubriachi).


beh con Harding si capisce....

Ad ogni buon conto, imho il giornalista che ha scritto quell'articolo non ha
fatto nessuna delle doverose osservazioni che hai fatto tu, figuriamoci se
si pone il problema degli oboi dei Wiener (e anche dei clarinetti, oltre a
corni e trombe che ricordi). O a chi ha studiato il violino alla Juilliard o
chi l'ha studiato alla Musikhochschule.
Quello era solo uan presa di posizione idologica.
E dunque, di per sè, idiota.
Argomento precedente:Il naso di Sostakovich
Argomento successivo:Berioooooooo!!!!!! Altro che Debussy!
Vai al forum:
  


Ora corrente: mar giu 11 06:02:44 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01786 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support