Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » [UFV] Blade runner - The final cut (Scott, 1982/2007)
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » [UFV] Blade runner - The final cut (Scott, 1982/2007)
[UFV] Blade runner - The final cut (Scott, 1982/2007) [messaggio #29814] mer, 30 marzo 2011 17:48 Messaggio successivo
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
Ormai non si capisce più quale sia la versione "ufficiale". Scott
nell'introduzione di questo blu-ray (in alta definizione, da noi, è
uscito
solo questo "final cut") dice che questa è la versione che preferisce,
ma
insomma, diciamo che questa è la sua preferita fino... alla prossima
definitive/final/ultimate/extreme edition.

Il film è sempre un capolavoro, in qualsiasi versione, e mi sta bene
qualsiasi rettifica, estensione o
cambiamento veniale, anche se la voce narrante a me piace assai e mi
pare
sempre di sentirla, *anche quando non c'è*, tanto mi è necessaria (e
poi
quei monologhi li conosco a memoria!).

Noir futuristico grondante atmosfera,
stile e temi, è impossibile dire qualcosa su qualcosa su questo senza
scadere nella ripetizione.
Mi limito dunque a segnalare la bellezza di scene come il test a
Rachael, il gufo meccanico, la scena d'amore, l'incontro con
l'Artefice, i pupazzi di Sebastian, l'uccisione della danzatrice, la
caccia
finale nella palazzina fatiscente, l'immortale monologo di Roy Batty,
il
bieco poliziotto che esclama "peccato però che lei non vivrà!"... roba
ormai
scolpita nella memoria di tutti noi.

Blu-ray ottimo, anche se il "Blade runner" è un'esercizio di
fotografia estrema, con lunghe scene buie e/o
scarsamente illuminate e altre piuttosto soft. Ma immagino che il
riversamento sia al top, meglio di così non si poteva fare, e lo
spettacolo
è degno di nota, mai così in ambito casalingo.
Re: [UFV] Blade runner - The final cut (Scott, 1982/2007) [messaggio #29823 è una risposta a message #29814] gio, 31 marzo 2011 09:55 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Skuer  è attualmente disconnesso Skuer
Messaggi: 29
Registrato: novembre 2010
Junior Member
> anche se la voce narrante a me piace assai e mi pare
sempre di sentirla, *anche quando non c'*, tanto mi necessaria .

Per non c'.
Secondo te quanto influisce questa scelta nella visione del film.
O meglio se tu avvessi visto questa versione per prima, il tuo giudizio come
cambierebbe?
Re: [UFV] Blade runner - The final cut (Scott, 1982/2007) [messaggio #29824 è una risposta a message #29823] gio, 31 marzo 2011 10:22 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Red Wolf  è attualmente disconnesso Red Wolf
Messaggi: 49
Registrato: novembre 2010
Member
Il 31/03/2011 9.55, Skuer ha scritto:
>> anche se la voce narrante a me piace assai e mi pare
> sempre di sentirla, *anche quando non c'è*, tanto mi è necessaria .
>
> Però non c'è.
> Secondo te quanto influisce questa scelta nella visione del film.
> O meglio se tu avvessi visto questa versione per prima, il tuo giudizio come
> cambierebbe?
>
>

io le ho viste TUTTE le versioni
da quando senti quella con il commento... continui a sentirlo alche
quando non c'è.., anche nel silenzio.
non sono in grado di dire come sarebbe stato se le PRIME volte (la prima
versione l'ho vista 10-15? volte prima di vedere le altre) lo avessi
sentito senza..
forZe e dico forZe mi piace di + senza...




--


Grazie

Red Wolf

--
“Di recente ho letto la Bibbia... Non male, ma il personaggio principale
è poco credibile.” (Woody Allen)
Re: [UFV] Blade runner - The final cut (Scott, 1982/2007) [messaggio #29825 è una risposta a message #29823] gio, 31 marzo 2011 10:44 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SR2  è attualmente disconnesso SR2
Messaggi: 150
Registrato: novembre 2010
Senior Member
> sempre di sentirla, *anche quando non c'è*, tanto mi è necessaria .
>
> Però non c'è.
> Secondo te quanto influisce questa scelta nella visione del film.
> O meglio se tu avvessi visto questa versione per prima, il tuo giudizio come
> cambierebbe?

Secondo me sono valide entrambi le versioni.

La voce narrante è piacevole ma oggettivamente lo rende un film più "easy".
Uno spettatore col sale in zucca le cose le capisce benissimo senza che
gli vengano suggerite e potrebbe considerare superflue le "didascalie".

Personalmente, preferisco la versione senza ma...
mi rimane sempre l'impressione poco piacevole di guardare un artefatto.
Perché, bene o male, l'originale è quello...
Re: [UFV] Blade runner - The final cut (Scott, 1982/2007) [messaggio #29828 è una risposta a message #29825] gio, 31 marzo 2011 12:39 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Skuer  è attualmente disconnesso Skuer
Messaggi: 29
Registrato: novembre 2010
Junior Member
> La voce narrante piacevole ma oggettivamente lo rende un film pi
> "easy".
> Uno spettatore col sale in zucca le cose le capisce benissimo senza che
> gli vengano suggerite e potrebbe considerare superflue le "didascalie".

Per una seri di motivi Blade Runner non lo avevo mai visto.
Mi sono deciso di vedere la Final Cut, senza commento quindi.
E, non sapendo che la versione originale avesse il commento, ho notato che
mancava qualcosa a mio parere. Non per comprendere il film ma per dargli
completezza.
Da qui la mia domanda.
Ah, col commento devo ancora vederlo...
Re: [UFV] Blade runner - The final cut (Scott, 1982/2007) [messaggio #29839 è una risposta a message #29828] gio, 31 marzo 2011 21:32 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Gianluca.  è attualmente disconnesso Gianluca.
Messaggi: 100
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
"Skuer" <skuer@iahu.it> ha scritto nel messaggio
news:in1lj2$4kn$1@nnrp-beta.newsland.it...
>
>> La voce narrante piacevole ma oggettivamente lo rende un film pi
>> "easy".
>> Uno spettatore col sale in zucca le cose le capisce benissimo senza che
>> gli vengano suggerite e potrebbe considerare superflue le "didascalie".
>
> Per una seri di motivi Blade Runner non lo avevo mai visto.
> Mi sono deciso di vedere la Final Cut, senza commento quindi.
> E, non sapendo che la versione originale avesse il commento, ho notato che
> mancava qualcosa a mio parere. Non per comprendere il film ma per dargli
> completezza.
> Da qui la mia domanda.
> Ah, col commento devo ancora vederlo...

1000 volte meglio con voce narrante
Re: [UFV] Blade runner - The final cut (Scott, 1982/2007) [messaggio #29862 è una risposta a message #29839] sab, 02 aprile 2011 12:28 Messaggio precedente
SR2  è attualmente disconnesso SR2
Messaggi: 150
Registrato: novembre 2010
Senior Member
> 1000 volte meglio con voce narrante

Logicamente ci saranno situazioni in cui la voce narrante è superflua ed
altre in cui è parecchio utile.
Poi i gusti son gusti...
Argomento precedente:Quale esordo dopo i 40 anni?
Argomento successivo:Wrong Turn at Tahoe
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 17:56:58 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00811 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support