Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Ho fatto anch'io la cazzata...
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Ho fatto anch'io la cazzata...
Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20556] dom, 21 agosto 2011 21:39 Messaggio successivo
sunbather  è attualmente disconnesso sunbather
Messaggi: 332
Registrato: novembre 2010
Senior Member
.... di andare a visitare le "case" di artisti celebri: Salisburgo (Mozart 1
& 2, Biber non se lo fila nessuno, a parte una targa sul muro), Norimberga
(Durer), Lipsia (Mendelssohn, Schumann, Bach). Che dire? In queste case non
c'è dentro niente, a parte cartelli alle pareti e qualche cimelio ammuffito.
La cosa più meritevole della visita è stata la receptionist della casa
Mendelssohn, una teutonica carinissima. Nonostante ciò, sono molto
interessanti i musei degli strumenti musicali di Norimberga e di Lipsia
(soprattutto); in quest'ultimo ho scoperto una bellissima sonata di Ludovico
Giustini, una registrazione su un clavicordo (credo) nel quale il frastuono
della meccanica è per volume pari a quello della musica che ne esce, ma dopo
pochi secondi è come se non esistesse:

http://www.youtube.com/watch?v=HALi3qgPK1Y

p.s.: la cattedrale di Salisburgo, nella quale mi è capitato di ascoltare il
Requiem, ha un'acustica indecente, non trovate?
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20557 è una risposta a message #20556] dom, 21 agosto 2011 22:27 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"sunbather" <sunbather@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4e515f63$0$15665$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
> ... di andare a visitare le "case" di artisti celebri: Salisburgo (Mozart
> 1 & 2, Biber non se lo fila nessuno, a parte una targa sul muro),
> Norimberga (Durer), Lipsia (Mendelssohn, Schumann, Bach). Che dire? In
> queste case non c'è dentro niente, a parte cartelli alle pareti e qualche
> cimelio ammuffito. La cosa più meritevole della visita è stata la
> receptionist della casa Mendelssohn,

beh a me il paltoncino da bambino di Mendelssohn ha fatto tenerezza. Certo
più della ciocca di capelli del mummificato Beethoven. Tanto per parlar di
reliquie...

>una teutonica carinissima. Nonostante ciò, sono molto interessanti i musei
>degli strumenti musicali di Norimberga e di Lipsia (soprattutto);

eh eh l'ho detto varie volte che è uno dei migliori del mondo :-)
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20558 è una risposta a message #20557] dom, 21 agosto 2011 22:55 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 21/08/2011 22:27, Herr von Faninal ha scritto:
> beh a me il paltoncino da bambino di Mendelssohn ha fatto tenerezza.

Per me invece è stato il ritratto di Fanny sulla scrivania di Felix e
solo per quello ci ritornerei.

Un posto che mi ha molto colpito è stata la casa di Haydn a Vienna (che
ho visitato 25 anni fa circa e spero non sia cambiata) che aveva quello
che io soprannominai "l'angolo di cottura brahmsiano" perchè
all'improvviso ci si trovava in un paio di stanze in cui tutto era come
se Brahms fosse uscito un attimo di casa per prendere il giornale.
Anche la villa di Verdi in quel di Busseto merita la visita perchè dà
un'idea dell'uomo, ci fa entrare nella sua vita privata e ci fa
sbirciare anche nella sua biblioteca musicale, il giovanotto aveva anche
tutte le sonate per pianoforte di Haydn, Mozart e Beethoven, nonchè i
Meistersinger e il Percivalle (sic!)

--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20562 è una risposta a message #20558] lun, 22 agosto 2011 00:31 Messaggio precedenteMessaggio successivo
www.zilaghe.it  è attualmente disconnesso www.zilaghe.it
Messaggi: 123
Registrato: agosto 2007
Senior Member
Giuseppe Sottotetti ha scritto:
> Il 21/08/2011 22:27, Herr von Faninal ha scritto:
>> beh a me il paltoncino da bambino di Mendelssohn ha fatto tenerezza.
>
> Per me invece è stato il ritratto di Fanny sulla scrivania di Felix e
> solo per quello ci ritornerei.
>

> Anche la villa di Verdi in quel di Busseto

Sant'Agata - è in un'altra provincia (PC) - almeno per ora!
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20565 è una risposta a message #20558] lun, 22 agosto 2011 08:07 Messaggio precedenteMessaggio successivo
llogi  è attualmente disconnesso llogi
Messaggi: 197
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Giuseppe Sottotetti <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> wrote:

> all'improvviso ci si trovava in un paio di stanze in cui tutto era come
> se Brahms fosse uscito un attimo di casa per prendere il giornale.


Suggerisco la villa di Lehar a Bad Ischl, che è rimasta esattamente
com'era.

--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: llogi@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20568 è una risposta a message #20558] lun, 22 agosto 2011 10:06 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"Giuseppe Sottotetti" <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:Fhe4q.62223$GZ3.47865@tornado.fastwebnet.it...
> Il 21/08/2011 22:27, Herr von Faninal ha scritto:
>> beh a me il paltoncino da bambino di Mendelssohn ha fatto tenerezza.
>
> Per me invece è stato il ritratto di Fanny sulla scrivania di Felix e solo
> per quello ci ritornerei.
>
> Un posto che mi ha molto colpito è stata la casa di Haydn a Vienna (che ho
> visitato 25 anni fa circa e spero non sia cambiata) che aveva quello che
> io soprannominai "l'angolo di cottura brahmsiano" perchè all'improvviso ci
> si trovava in un paio di stanze in cui tutto era come se Brahms fosse
> uscito un attimo di casa per prendere il giornale.
> Anche la villa di Verdi in quel di Busseto merita la visita perchè dà
> un'idea dell'uomo, ci fa entrare nella sua vita privata e ci fa sbirciare
> anche nella sua biblioteca musicale, il giovanotto aveva anche tutte le
> sonate per pianoforte di Haydn, Mozart e Beethoven, nonchè i Meistersinger
> e il Percivalle (sic!)

beh, se devo essere sincera l'unica biblioteca che mi abbia veramente
colpito è quella del giovane Leopardi a Recanati. Anche se poi gli erdi han
ficcato dentro di tutto, ci sono alcuni testi latini ed ebraici annotati da
lui, credo appena quindicenne.
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20571 è una risposta a message #20568] lun, 22 agosto 2011 11:04 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Herr von Faninal" <big@bang.com> ha scritto nel messaggio
news:j2t2uj$7iv$2@nnrp-beta.newsland.it...

> lui, credo appena quindicenne.

Aveva già fatto scappare almeno un precettore; dominando benone greco e
latino, pretendeva di imparare l'ebraico.

dR
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20573 è una risposta a message #20562] lun, 22 agosto 2011 12:36 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Sannois  è attualmente disconnesso Sannois
Messaggi: 128
Registrato: luglio 2011
Senior Member
abc ha scritto:
> Sant'Agata - è in un'altra provincia (PC) - almeno per ora!

Abito a 21,4 Km da Paderno Ponchielli e a 21 Km da Sant'Agata-Villanova
Sull'Arda. Cosa dici? Oggi mi faccio un Ponchielli o un Verdi?
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20576 è una risposta a message #20573] lun, 22 agosto 2011 15:24 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Sannois" <Sannois@aioe.org> ha scritto nel messaggio
news:j2tbfv$sqt$1@speranza.aioe.org...
> abc ha scritto:
>> Sant'Agata - è in un'altra provincia (PC) - almeno per ora!
>
> Abito a 21,4 Km da Paderno Ponchielli e a 21 Km da Sant'Agata-Villanova
> Sull'Arda. Cosa dici? Oggi mi faccio un Ponchielli o un Verdi?


Occhio alle tracce che si lasciano.

Munita del manuale delle giovani marmotte, cartina in scala e compasso (per
non scomodare googolo), una squadriglia di giovani marmotte (appunto) ha
individuato il luogo e ti farà visita a casa. Preparare panini e bibite non
alcooliche.

Comunque potresti visitare Paderno, che io non ho mai visto pur passandoci
davanti in cent'anni di escursioni quasi settimanali alla città del torrone
dove ho quasi tutta la parentela. Cosi poi fai sapere se ho fatto bene o se
devo prontamente rimediare.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20581 è una risposta a message #20571] lun, 22 agosto 2011 22:51 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 22/08/2011 11:04, Shapiro used clothes ha scritto:
>
> "Herr von Faninal" <big@bang.com> ha scritto nel messaggio
> news:j2t2uj$7iv$2@nnrp-beta.newsland.it...
>
>> lui, credo appena quindicenne.
>
> Aveva già fatto scappare almeno un precettore; dominando benone greco e
> latino, pretendeva di imparare l'ebraico.
>
> dR

C'entra forse poco ma mi fai venire in mente l'anno scorso al check-in
ad Edinburgo degli adolescenti italici di ritorno evidentemente da un
corso studio d'inglese che si chiedevano chi fosse quel poeta sfigato e
gobbo: prima di arrivare a Leopardi sono passati per Carducci e Pascoli.

--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20582 è una risposta a message #20581] lun, 22 agosto 2011 23:18 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Giuseppe Sottotetti" <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:wjz4q.62526$GZ3.27722@tornado.fastwebnet.it...

> corso studio d'inglese che si chiedevano chi fosse quel poeta sfigato e
> gobbo: prima di arrivare a Leopardi sono passati per Carducci e Pascoli.

Speriamo che almeno abbiano imparato un po' d'inglese.
Del resto la Letteratura non può interessare tutti, non è mai successo.
:-)))

dR
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20583 è una risposta a message #20582] lun, 22 agosto 2011 23:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 22/08/2011 23:18, Shapiro used clothes ha scritto:
> Speriamo che almeno abbiano imparato un po' d'inglese.

Dubito: in genere si sta rigorosamente tra italiani, anche perchè ci si
accorge molto presto che nel Regno Unito non si parla quella roba che le
nostre scuole spacciano per inglese.

--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20585 è una risposta a message #20583] mar, 23 agosto 2011 09:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Giuseppe Sottotetti" <giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:j1A4q.62538$GZ3.24338@tornado.fastwebnet.it...
> Il 22/08/2011 23:18, Shapiro used clothes ha scritto:

>> Speriamo che almeno abbiano imparato un po' d'inglese.
>
> Dubito: in genere si sta rigorosamente tra italiani,

Mi rincuori: per vari motivi, quel genere di cose da ragazzo non le ho mai
fatte. Ho iniziato ad andare in giro un po' dopo, sempre per conto mio. Non
è che il mio inglese sia poi migliorato tanto, ma almeno ho imparato ad
arrangiarmi. :-))

dR
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20589 è una risposta a message #20571] mar, 23 agosto 2011 11:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4e521ba1$0$15658$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
>
> "Herr von Faninal" <big@bang.com> ha scritto nel messaggio
> news:j2t2uj$7iv$2@nnrp-beta.newsland.it...
>
>> lui, credo appena quindicenne.
>
> Aveva già fatto scappare almeno un precettore; dominando benone greco e
> latino, pretendeva di imparare l'ebraico.

non se la cavava male, viste le sue annotazioni. Sicuramente leggeva e
scriveva decentemente. Alcune annotazioni sono in ebraico.
Son rimasta abbastanza basita.
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20596 è una risposta a message #20556] mar, 23 agosto 2011 14:22 Messaggio precedenteMessaggio successivo
febo  è attualmente disconnesso febo
Messaggi: 62
Registrato: dicembre 2010
Member
Il 21/08/2011 21:39, sunbather ha scritto:
> ... di andare a visitare le "case" di artisti celebri: Salisburgo
> (Mozart 1 & 2, Biber non se lo fila nessuno, a parte una targa sul
> muro), Norimberga (Durer), Lipsia (Mendelssohn, Schumann, Bach). Che

Praticamente vuota (molto più di quelle di Mozart a Salisburgo) anche
quella di Schubert a Vienna. La casa di Duerer a Norimberga la trovai
interessante, forse per i figuranti.

febo@delenda.net
--
http://delendanet.blogspot.com
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20608 è una risposta a message #20568] mar, 23 agosto 2011 22:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Nel suo scritto precedente, Herr von Faninal ha sostenuto :

> beh, se devo essere sincera l'unica biblioteca che mi abbia veramente colpito
> è quella del giovane Leopardi a Recanati. Anche se poi gli erdi han ficcato
> dentro di tutto, ci sono alcuni testi latini ed ebraici annotati da lui,
> credo appena quindicenne.

ho visitato Recanati qualche settimana fa, ma non ho voluto pagare il
biglietto per entrare lì dentro. Non per un fatto di soldi, ma perché
in quella città si respira un'aria di: "Sticazzi di sto gobbo depresso,
sfruttiamolo per quanto possibile", e quindi la cosa mi ha infastidito
e non me la sono sentita. Spiace.
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20609 è una risposta a message #20583] mar, 23 agosto 2011 22:44 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Giuseppe Sottotetti ha spiegato il 22/08/2011 :

> Dubito: in genere si sta rigorosamente tra italiani

anche per l'imbarazzo generale nel vedere quanto meglio di noi (in
genere) parlino meglio l'inglese gli altri stranieri della stessa età.
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20610 è una risposta a message #20581] mar, 23 agosto 2011 22:48 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Nel suo scritto precedente, Giuseppe Sottotetti ha sostenuto :

> C'entra forse poco ma mi fai venire in mente l'anno scorso al check-in ad
> Edinburgo degli adolescenti italici di ritorno evidentemente da un corso
> studio d'inglese che si chiedevano chi fosse quel poeta sfigato e gobbo:
> prima di arrivare a Leopardi sono passati per Carducci e Pascoli.

Triste. Soprattutto per Carducci, che non gli allaccia neppure mezza
scarpa a Zio Giacomo. No, vabbé, scherzo, era per fare un po' di ironia
su questa roba tragicomica che hai raccontato.
Detto questo, sono stato una quindicina di giorni in Polonia e ho avuto
modo di discutere con laureati di mezza Europa. Leopardi non lo conosce
nessuno, davvero nessuno. Non mi ha sorpreso scoprire che non conoscano
Manzoni, che del resto secondo me sta ben al di sotto di Leopardi (per
meriti di quest'ultimo, più che per demeriti di Manzoni, pur volendo
trascurare forzatamente i diversi generi nei quali hanno dato prova del
loro talento). Per fortuna Dante è ben noto, anche se poco letto, e che
tristezza notare come giovanotti polacchi che se ne fottono altamente
della musica classica conoscano Penderecki, Zimerman, e addirittura
Szymanowski, al contrario dei miei amici italiani che a mala pena
sapevano chi fosse Puccini ("Quello della Traviata, no?").
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20611 è una risposta a message #20610] mar, 23 agosto 2011 23:55 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giuseppe Sottotetti  è attualmente disconnesso Giuseppe Sottotetti
Messaggi: 118
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il 23/08/2011 22:48, L'Esattore ha scritto:
>
> Detto questo, sono stato una quindicina di giorni in Polonia e ho avuto
> modo di discutere con laureati di mezza Europa. Leopardi non lo conosce
> nessuno, davvero nessuno. Non mi ha sorpreso scoprire che non conoscano
> Manzoni, che del resto secondo me sta ben al di sotto di Leopardi (per
> meriti di quest'ultimo, più che per demeriti di Manzoni,

Per quello che sappiamo noi italiani di questi autori cosa vuoi che ne
sappiano i polacchi? o gli stranieri in genere? Come possiamo far
conoscere agli altri ciò che noi stessi per primi ignoriamo?

> trascurare forzatamente i diversi generi nei quali hanno dato prova del
> loro talento). Per fortuna Dante è ben noto, anche se poco letto, e che
> tristezza notare come giovanotti polacchi che se ne fottono altamente
> della musica classica conoscano Penderecki, Zimerman, e addirittura
> Szymanowski, al contrario dei miei amici italiani che a mala pena
> sapevano chi fosse Puccini ("Quello della Traviata, no?").
>
>
Secondo me c'è anche in gioco un po' di sano nazionalismo: a scuola si
dà per scontato evidentemente insegnare ai giovani polacchi chi ha
saputo dare qualcosa di significativo alla cultura del proprio paese.
Vorrei anche che Szymanowski fosse una m***accia rispetto a Debussy ma
per la cultura polacca è una figura importante e quindi i cittadini di
questo paese sanno chi è. Quest'anno sono stato in Ungheria. A Budapest
ho sentito due guide - una parlante spagnolo e l'altra italofona (credo
fossero entrambe magiare) - che di fronte a un busto di Kodaly hanno
ritenuto opportuno specificare che si tratta di un autore poco noto
all'estero ma importante per l'Ungheria. Di nuovo la consapevolezza dei
limiti del proprio connazionale non esime dal conoscerlo, rispettarlo,
onorarlo e difenderlo (la guida italiana stava conducendoci nel teatro
d'opera. E suppongo che a visitare un teatro d'oera vadano degli
appassionati di musica. A me non passerebbe neanche per l'anticamera del
cervello di visitare uno stadio di calcio)

--
Giuseppe Sottotetti
gsotto@alice.it
giuseppe.sottotetti@fastwebnet.it
http://SottotettiGiuseppe.ilcannocchiale.it/
http://betasom.blogspot.com/
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20612 è una risposta a message #20596] mer, 24 agosto 2011 07:36 Messaggio precedenteMessaggio successivo
sunbather  è attualmente disconnesso sunbather
Messaggi: 332
Registrato: novembre 2010
Senior Member
<febo@delenda.net> ha scritto
> La casa di Duerer a Norimberga la trovai interessante

In effetti è la migliore, tra le case che ho visitato. Sorvolerei sul
ridicolo testo dell'audioguida, con la moglie di Dürer che ti parla in prima
persona mentre cammini per le stanze.
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20613 è una risposta a message #20556] mar, 23 agosto 2011 10:35 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Dimitri  è attualmente disconnesso Dimitri
Messaggi: 212
Registrato: gennaio 2007
Senior Member
"sunbather" <sunbather@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4e515f63$0$15665$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
> ... di andare a visitare le "case" di artisti celebri: Salisburgo (Mozart
> 1 & 2, Biber non se lo fila nessuno, a parte una targa sul muro),
> Norimberga (Durer), Lipsia (Mendelssohn, Schumann, Bach). Che dire? In
> queste case non c'è dentro niente, a parte cartelli alle pareti e qualche
> cimelio ammuffito. La cosa più meritevole della visita è stata la
> receptionist della casa Mendelssohn, una teutonica carinissima. Nonostante
> ciò, sono molto interessanti i musei degli strumenti musicali di
> Norimberga e di Lipsia (soprattutto); in quest'ultimo ho scoperto una
> bellissima sonata di Ludovico Giustini, una registrazione su un clavicordo
> (credo) nel quale il frastuono della meccanica è per volume pari a quello
> della musica che ne esce, ma dopo pochi secondi è come se non esistesse:

la casa di Bach a Eisenach è molto bella secondo me, seppur in parte
ricostruita dopo i bombardamenti della seconda guerra... ho pure assistito
ad un confronto tra vari strumenti a tastiera, organo, clavicembalo,
spinetta, clavicordo... interessante! Il museo degli strumenti a Lipsia è
molto bello, le case a Lipsia non le ho visitate in parte erano chiuse...
non son riuscito a visitare la casa di Schumann a Zwickau alla quale tenevo
particolarmente, perchè chiusa... era lunedì, sigh...
D.
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20620 è una risposta a message #20608] mer, 24 agosto 2011 10:21 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"L'Esattore" <vdeiuliis@NOSPAMsupereva.it> ha scritto nel messaggio
news:4e541029$0$15663$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
> Nel suo scritto precedente, Herr von Faninal ha sostenuto :
>
>> beh, se devo essere sincera l'unica biblioteca che mi abbia veramente
>> colpito è quella del giovane Leopardi a Recanati. Anche se poi gli erdi
>> han ficcato dentro di tutto, ci sono alcuni testi latini ed ebraici
>> annotati da lui, credo appena quindicenne.
>
> ho visitato Recanati qualche settimana fa, ma non ho voluto pagare il
> biglietto per entrare lì dentro. Non per un fatto di soldi, ma perché in
> quella città si respira un'aria di: "Sticazzi di sto gobbo depresso,
> sfruttiamolo per quanto possibile", e quindi la cosa mi ha infastidito e
> non me la sono sentita. Spiace.

sì, è vero. Le matitine con su la firma di Leopardi, le cartoline, e tutte
le cianfrusaglie varie prodotte da una ditta che si chiama "Giacomo Giacomo"
(!!!), fanno venire il latte alle ginocchia. Ma io sono andata a Recanati
solo e unicamente per vedere quella biblioteca, e quei suoi libri e quaderni
da lui annotati, non me li sarei lasciata sfuggire nemmeno morta...
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20621 è una risposta a message #20612] mer, 24 agosto 2011 10:22 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"sunbather" <sunbather@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4e548ddb$0$15658$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
> <febo@delenda.net> ha scritto
>> La casa di Duerer a Norimberga la trovai interessante
>
> In effetti è la migliore, tra le case che ho visitato. Sorvolerei sul
> ridicolo testo dell'audioguida, con la moglie di Dürer che ti parla in
> prima persona mentre cammini per le stanze.

LOL!!!
A me è piaciuta molto la casa di Rembrandt a Amsterdam.
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20623 è una risposta a message #20610] mer, 24 agosto 2011 10:24 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"L'Esattore" <vdeiuliis@NOSPAMsupereva.it> ha scritto nel messaggio
news:4e54120f$0$15664$4fafbaef@reader2.news.tin.it...


> Per fortuna Dante è ben noto, anche se poco letto, e che tristezza notare
> come giovanotti polacchi che se ne fottono altamente della musica classica
> conoscano Penderecki, Zimerman, e addirittura Szymanowski, al contrario
> dei miei amici italiani che a mala pena sapevano chi fosse Puccini
> ("Quello della Traviata, no?").

Direi che però la Polonia è un caso molto a parte. E' stata isolata per
molto tempo e i polacchi hanno sempre avuto e mantenuto una forte spinta
nazionalistica.
Conoscono tutti a memoria il poema epico Pan Tadeusz del loro maggior poeta
ottocentesco, Mickiewicz, che però nessuno all'estero sa chi sia. Se glie lo
citi, riesci a entrare dappertutto e a ottenere l'impensabile :-))) Non
parliamo di Chopin, che sarebbe l'eroe nazionale o poco ci manca.
Sono altre cose che sono fastidiose. Nell'anno delle celbrazioni
petrarchesche la Francia ha organizzato a Avignone (visto che Petrarca visse
nel meridione francese non pochi anni) il più grande convegno internazionale
su Petrarca che sia mai stato fatto, le celebrazioni prevedevano di tutto:
mostre, concerti, letture, è uscita l'opera omnia in una nuova traduzione
francese. In Italia due miseri convegnetti locali.
Questo sì che fa incazzare. Son soldi pubblici, e che i francesi li spendano
per celebrare Petrarca mentre da noi fanno chissà cosa con le nostre tasse
fa un pelo incavolare...
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20636 è una risposta a message #20608] mer, 24 agosto 2011 18:14 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"L'Esattore" <vdeiuliis@NOSPAMsupereva.it> ha scritto nel messaggio
news:4e541029$0$15663$4fafbaef@reader2.news.tin.it...

> in quella città si respira un'aria di: "Sticazzi di sto gobbo depresso,
> sfruttiamolo per quanto possibile", e quindi la cosa mi ha infastidito e
> non me la sono sentita. Spiace.

Lollissimo

dR
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20653 è una risposta a message #20556] gio, 25 agosto 2011 08:18 Messaggio precedenteMessaggio successivo
llogi  è attualmente disconnesso llogi
Messaggi: 197
Registrato: novembre 2010
Senior Member
sunbather <sunbather@virgilio.it> wrote:

> p.s.: la cattedrale di Salisburgo, nella quale mi è capitato di ascoltare il
> Requiem, ha un'acustica indecente, non trovate?

Direi che l'acustica sia indecente ma non è ancora fra le peggiori.
Prova a sentire qualcosa nel Duomo di Firenze o di Milano.

--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: llogi@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20654 è una risposta a message #20653] gio, 25 agosto 2011 09:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
sunbather  è attualmente disconnesso sunbather
Messaggi: 332
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Luca Logi" ha scritto
> Direi che l'acustica sia indecente ma non è ancora fra le peggiori.
> Prova a sentire qualcosa nel Duomo di Firenze o di Milano.

Ho adottato come paragone la Chiesa di San Paolo (o San Carlo?) in Corso
Vittorio Emanuele, a Milano, la peggiore che mi sia capitata. Il riverbero
sonoro durava 12 secondi: sembrava di ascoltare le cantate di Sammartini (in
quel caso) come se ci si trovasse sott'acqua. La cattedrale di Salisburgo ne
ha "solo" 7 o 8, di secondi. Prima del Requiem è stata eseguita una
trascrizione di Mozart per organo violino e violoncello da un pezzo di Bach
per organo: la sovrapposizione delle armonie e la dilatazione dei suoni la
faceva sembrare una composizione moderna, o quantomeno dodecafonica.
Interessante, da un certo punto vista: magari è stato fatto apposta (ma ci
credo poco, si trattava probabilmente della solita turlupinatura turistica).
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20659 è una risposta a message #20589] gio, 25 agosto 2011 11:41 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Gnech  è attualmente disconnesso Federico Gnech
Messaggi: 208
Registrato: maggio 2011
Senior Member
Il 23/08/2011 11:40, Herr von Faninal ha scritto:

>> Aveva già fatto scappare almeno un precettore; dominando benone greco e
>> latino, pretendeva di imparare l'ebraico.
>
> non se la cavava male, viste le sue annotazioni. Sicuramente leggeva e
> scriveva decentemente. Alcune annotazioni sono in ebraico.
> Son rimasta abbastanza basita.

Beh, senza nulla togliere al genio di Recanati, che un "intellettuale"
conoscesse l'ebraico non era così infrequente, all'epoca. Era un po'
un'eredità dell'umanesimo.

F.

--
http://flaneurotic.wordpress.com/
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20661 è una risposta a message #20659] gio, 25 agosto 2011 12:18 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"Federico Gnech" <federicognech@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j355cf$f4b$1@dont-email.me...
> Il 23/08/2011 11:40, Herr von Faninal ha scritto:
>
>>> Aveva già fatto scappare almeno un precettore; dominando benone greco e
>>> latino, pretendeva di imparare l'ebraico.
>>
>> non se la cavava male, viste le sue annotazioni. Sicuramente leggeva e
>> scriveva decentemente. Alcune annotazioni sono in ebraico.
>> Son rimasta abbastanza basita.
>
> Beh, senza nulla togliere al genio di Recanati, che un "intellettuale"
> conoscesse l'ebraico non era così infrequente, all'epoca. Era un po'
> un'eredità dell'umanesimo.

vero. Però se non sbaglio era molto giovane. Quindici anni o giù di lì, no?
La precocità colpisce sempre...
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20671 è una risposta a message #20654] gio, 25 agosto 2011 20:29 Messaggio precedenteMessaggio successivo
llogi  è attualmente disconnesso llogi
Messaggi: 197
Registrato: novembre 2010
Senior Member
sunbather <sunbather@virgilio.it> wrote:

> Ho adottato come paragone la Chiesa di San Paolo (o San Carlo?) in Corso
> Vittorio Emanuele, a Milano, la peggiore che mi sia capitata. Il riverbero
> sonoro durava 12 secondi: sembrava di ascoltare le cantate di Sammartini (in
> quel caso) come se ci si trovasse sott'acqua. La cattedrale di Salisburgo ne
> ha "solo" 7 o 8, di secondi. Prima del Requiem è stata eseguita una
> trascrizione di Mozart per organo violino e violoncello da un pezzo di Bach
> per organo: la sovrapposizione delle armonie e la dilatazione dei suoni la
> faceva sembrare una composizione moderna, o quantomeno dodecafonica.
> Interessante, da un certo punto vista: magari è stato fatto apposta (ma ci
> credo poco, si trattava probabilmente della solita turlupinatura turistica).

No, non è una turlupinatura turistica, nel Duomo di Salisburgo non si
capisce molto anche delle funzioni, se coro e orchestra stanno nella
cantoria sopra l'entrata (che fra l'altro si può visitare passando dal
museo, ed è immensa). A volte le funzioni più ridotte sono accompagnate
da uno o due dei quattro organi all'incrocio del transetto, ed
ovviamente l'acustica in questo caso è molto migliore.

--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: llogi@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #20672 è una risposta a message #20671] gio, 25 agosto 2011 20:30 Messaggio precedenteMessaggio successivo
llogi  è attualmente disconnesso llogi
Messaggi: 197
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Luca Logi <llogi@dada.it> wrote:

> No, non è una turlupinatura turistica, nel Duomo di Salisburgo non si
> capisce molto anche delle funzioni, se coro e orchestra stanno nella
> cantoria sopra l'entrata (che fra l'altro si può visitare passando dal
> museo, ed è immensa). A volte le funzioni più ridotte sono accompagnate
> da uno o due dei quattro organi all'incrocio del transetto, ed
> ovviamente l'acustica in questo caso è molto migliore.

Dimenticavo: l'acustica della vicina Franziskanerkirche è molto
migliore.

--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: llogi@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #99813 è una risposta a message #20623] ven, 26 agosto 2011 15:48 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Round Cat  è attualmente disconnesso Round Cat
Messaggi: 13
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Herr von Faninal <big@bang.com> ha scritto:

>

> Direi che però la Polonia è un caso molto a parte. E' stata isolata per
> molto tempo e i polacchi hanno sempre avuto e mantenuto una forte spinta
> nazionalistica.
> Conoscono tutti a memoria il poema epico Pan Tadeusz del loro maggior poeta
> ottocentesco, Mickiewicz, che però nessuno all'estero sa chi sia. Se glie lo
> citi, riesci a entrare dappertutto e a ottenere l'impensabile.

E non provate a ricordargli che non è nemmeno nato entro i patrii confini,
Mickiewicz...
Re: Ho fatto anch'io la cazzata... [messaggio #99816 è una risposta a message #99813] ven, 26 agosto 2011 16:24 Messaggio precedente
Herr von Faninal  è attualmente disconnesso Herr von Faninal
Messaggi: 944
Registrato: luglio 2011
Senior Member
"Round Cat" <22046invalid@mynewsgate.net> ha scritto nel messaggio
news:2011082613485222046@mynewsgate.net...
> Herr von Faninal <big@bang.com> ha scritto:
>
>>
>
>> Direi che però la Polonia è un caso molto a parte. E' stata isolata per
>> molto tempo e i polacchi hanno sempre avuto e mantenuto una forte spinta
>> nazionalistica.
>> Conoscono tutti a memoria il poema epico Pan Tadeusz del loro maggior
>> poeta
>> ottocentesco, Mickiewicz, che però nessuno all'estero sa chi sia. Se glie
>> lo
>> citi, riesci a entrare dappertutto e a ottenere l'impensabile.
>
> E non provate a ricordargli che non è nemmeno nato entro i patrii confini,
> Mickiewicz...

Esatto :-)
beh a me è capitato di dire sbadatamente a un polacco che in fondo, Chopin
era francese...non so come io sia ancora viva. Me la sono vista bruttissima.
Argomento precedente:OT - ciccia
Argomento successivo:Abbado Lucerna 2011 replica su DKultur stasera ore 20
Vai al forum:
  


Ora corrente: sab giu 08 18:20:10 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.02165 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support