Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » romitelli
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » romitelli
romitelli [messaggio #13888] sab, 12 marzo 2011 09:25 Messaggio successivo
alecs  è attualmente disconnesso alecs
Messaggi: 139
Registrato: novembre 2010
Senior Member
professor badtrip (partitura)


http://www.4shared.com/document/rLD09BG3/Romitelli_Fausto_-_ Professor_B.html
http://www.4shared.com/document/OlEDhOk6/Romitelli_Fausto_-_ Professor_B.html
http://www.4shared.com/document/y2cKhrmk/Romitelli_Fausto_-_ Professor_B.html



alecs
Re: romitelli [messaggio #13915 è una risposta a message #13888] sab, 12 marzo 2011 16:23 Messaggio precedenteMessaggio successivo
el topo  è attualmente disconnesso el topo
Messaggi: 98
Registrato: novembre 2010
Member
On 12 Mar, 09:25, alecs <al...@alecs.it> wrote:
> professor badtrip (partitura)
>
> http://www.4shared.com/document/rLD09BG3/Romitelli_Fausto_-_ Professor...http://www.4shared.com/document/OlEDhOk6/Romitel li_Fausto_-_Professor...http://www.4shared.com/document/y2cK hrmk/Romitelli_Fausto_-_Professor...
>
> alecs

grazie.

1o doc. pag. 2:
cosa vuol dire "La partitura NON è in note reali"?

m
Re: romitelli [messaggio #13916 è una risposta a message #13915] sab, 12 marzo 2011 19:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
alecs  è attualmente disconnesso alecs
Messaggi: 139
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 12/03/11 16:23, el topo ha scritto:
> On 12 Mar, 09:25, alecs<al...@alecs.it> wrote:
>> professor badtrip (partitura)
>>
>> http://www.4shared.com/document/rLD09BG3/Romitelli_Fausto_-_ Professor...http://www.4shared.com/document/OlEDhOk6/Romitel li_Fausto_-_Professor...http://www.4shared.com/document/y2cK hrmk/Romitelli_Fausto_-_Professor...
>>
>> alecs
>
> grazie.
>
> 1o doc. pag. 2:
> cosa vuol dire "La partitura NON è in note reali"?
>
> m

vale per gli strumenti traspositori
per esempio se vedi do sulla parte del clarinetto quella nota in realtà
è sib


alecs
Re: romitelli [messaggio #13917 è una risposta a message #13916] sab, 12 marzo 2011 20:03 Messaggio precedenteMessaggio successivo
el topo  è attualmente disconnesso el topo
Messaggi: 98
Registrato: novembre 2010
Member
On 12 Mar, 19:46, alecs <al...@alecs.it> wrote:
> Il 12/03/11 16:23, el topo ha scritto:
>
> > On 12 Mar, 09:25, alecs<al...@alecs.it>  wrote:
> >> professor badtrip (partitura)
>
> >> http://www.4shared.com/document/rLD09BG3/Romitelli_Fausto_-_ Professor.......
>
> >> alecs
>
> > grazie.
>
> > 1o doc. pag. 2:
> > cosa vuol dire "La partitura NON è in note reali"?
>
> > m
>
> vale per gli strumenti traspositori
> per esempio se vedi do sulla parte del clarinetto quella nota in realtà
> è sib
>
> alecs

ah ok grazie scusa che domanda stupida... :)
pensavo fosse qualcosa di moolto piu radicale!

m
Re: romitelli [messaggio #13969 è una risposta a message #13888] dom, 13 marzo 2011 14:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Leonardo Polato  è attualmente disconnesso Leonardo Polato
Messaggi: 63
Registrato: febbraio 2011
Member
alecs ha scritto:
> professor badtrip (partitura)
>
>
> http://www.4shared.com/document/rLD09BG3/Romitelli_Fausto_-_ Professor_B.html
>
> http://www.4shared.com/document/OlEDhOk6/Romitelli_Fausto_-_ Professor_B.html
>
> http://www.4shared.com/document/y2cKhrmk/Romitelli_Fausto_-_ Professor_B.html
>
>
>
>
> alecs
Grazie!! E' una partitura che desideravo anche solo vedere, ma non sono
mai riuscito a trovarla (e ad una mia richiesta fatta alla Ricordi non
ho mai ricevuto risposta...)! Bella sorpresa!

Leonardo
Re: romitelli [messaggio #13993 è una risposta a message #13888] dom, 13 marzo 2011 23:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 12 Mar, 09:25, alecs <al...@alecs.it> wrote:
> professor badtrip (partitura)
>
> http://www.4shared.com/document/rLD09BG3/Romitelli_Fausto_-_ Professor...http://www.4shared.com/document/OlEDhOk6/Romitel li_Fausto_-_Professor...http://www.4shared.com/document/y2cK hrmk/Romitelli_Fausto_-_Professor...
>
> alecs



trasmesso stasera da radio3, fonte BiennaleMusica 2010 /Susanna+EI):
peccato, la solita trasmissione con un canale stereo mezzo
fottuto.......Hai voglia a comprare schede audio esoteriche!

qui c'è un video della prima parte (da altro concerto)
http://vimeo.com/8715342
anche qui, pt. II
http://www.youtube.com/watch?v=jwLVz3ph8Kk

lz
Re: romitelli [messaggio #14022 è una risposta a message #13888] lun, 14 marzo 2011 15:43 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 12 Mar, 09:25, alecs <al...@alecs.it> wrote:
> professor badtrip (partitura)
>
> http://www.4shared.com/document/rLD09BG3/Romitelli_Fausto_-_ Professor...http://www.4shared.com/document/OlEDhOk6/Romitel li_Fausto_-_Professor...http://www.4shared.com/document/y2cK hrmk/Romitelli_Fausto_-_Professor...
>


Audio per chi non l'avesse mai sentito (lo schiacciato 4 volte in mp3
altrimenti non ci stava) (livebiennale2010radio3fm) :
http://www.mediafire.com/file/9p11245np1mnpq4/ProfBadTrip.mp 3

lz
Re: romitelli [messaggio #14042 è una risposta a message #14022] lun, 14 marzo 2011 19:58 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 14 Mar, 15:43, luziferszorn <pan25...@gmail.com> wrote:
> On 12 Mar, 09:25, alecs <al...@alecs.it> wrote:
>
> > professor badtrip (partitura)
>
> > http://www.4shared.com/document/rLD09BG3/Romitelli_Fausto_-_ Professor.......
>
> Audio per chi non l'avesse mai sentito (lo schiacciato 4 volte in mp3
> altrimenti non ci stava) (livebiennale2010radio3fm) :http://www.mediafire..com/file/9p11245np1mnpq4/ProfBadTrip. mp3
>
> lz


il puntoWAV l'ho messo qui (ma ce lo lascio poche ore....): fate
sapere se sentite differenze con l'emmepitrè (registrato con
cooledit2000 da FM via cavo via scheda audio interna di un notebook
acer da 499euri)
http://dl.dropbox.com/u/320136/ProfBadTrip.wav

lz
Re: romitelli [messaggio #14068 è una risposta a message #14042] lun, 14 marzo 2011 22:59 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Tino  è attualmente disconnesso Tino
Messaggi: 188
Registrato: gennaio 2007
Senior Member
luziferszorn ha scritto:
> il puntoWAV l'ho messo qui (ma ce lo lascio poche ore....): fate
> sapere se sentite differenze con l'emmepitrè
La differenza si sente. Gia' il wav sembra un po' piatto, forse perche'
manca di mixaggio e poi il suono e' molto spostato sul canale sinistro.
Ho provato a normalizzare ma non mi piace ugualmente. Secondo me e' una
decente registrazione amatoriale con un piccolo "vuoto" verso l'inizio
ma cio' che disturba e il peso sul canale sinistro. Invece che un mp3 e'
meglio un compresso flac. Credo che anche la registrazione alla fonte
non sia un gran che.
Re: romitelli [messaggio #14094 è una risposta a message #14068] mar, 15 marzo 2011 12:02 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 14 Mar, 22:59, Tino <nospam@.> wrote:
>
> La differenza si sente. Gia' il wav sembra un po' piatto, forse perche'
> manca di mixaggio e poi il suono e' molto spostato sul canale sinistro.
> Ho provato a normalizzare ma non mi piace ugualmente. Secondo me e' una
> decente registrazione amatoriale con un piccolo "vuoto" verso l'inizio
> ma cio' che disturba e il peso sul canale sinistro. Invece che un mp3 e'
> meglio un compresso flac. Credo che anche la registrazione alla fonte
> non sia un gran che.


i difetti del .wav sono nella trasmissione radio3. La ricezione in FM
qui è pulita e questo dato è percepibile anche nel massacro che del
concerto ne fanno prima di vomitarlo nell'etere. Poi se scrivi al
bravo conduttore, lui ti risponde che in studio sentono bene. A quel
punto che vuoi fare? (il nostro amico "turdus" dice di essere
propositivi....).

lz
Re: romitelli [messaggio #14097 è una risposta a message #14094] mar, 15 marzo 2011 12:33 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Tino  è attualmente disconnesso Tino
Messaggi: 188
Registrato: gennaio 2007
Senior Member
luziferszorn ha scritto:
> Poi se scrivi al
> bravo conduttore, lui ti risponde che in studio sentono bene.
Secondo me in quel caso e specialmente con quella musica ci vuole uno
che al mixer ci sappia fare. Comunque a me la tua registrazione
amatoriale piace, anzi ce ne fossero a quel livello fatte in un contesto
come il tuo.
Re: romitelli [messaggio #14102 è una risposta a message #14097] mar, 15 marzo 2011 13:39 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 15 Mar, 12:33, Tino <nospam@.> wrote:
> luziferszorn ha scritto:> Poi se scrivi al
> > bravo conduttore, lui ti risponde che in studio sentono bene.
>
> Secondo me in quel caso e specialmente con quella musica ci vuole uno
> che al mixer ci sappia fare.


Val sempre la pena ricordare la storica incazzatura di Luciano Berio
in diretta telefonica Radio3: "insomma, prima di mandare in onda un
brano dovreste controllare la registrazione!"; oppure la recente
uscita di Abbado in tv: "non si sentono i timpani..."; e Fazio "Ma no,
a casa li sentono".

Che venga la grande onda anche qui. Io sono pronto.

lz
Re: romitelli [messaggio #14117 è una risposta a message #14068] mar, 15 marzo 2011 16:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Mon, 14 Mar 2011 22:59:49 +0100, Tino <nospam@.> wrote:

>il suono e' molto spostato sul canale sinistro

Qui da me radiotre è bilanciata e il canale destro clippa spesso e
volentieri, infatti.

:((((((((((((((((

--
Federico Spano'
Re: romitelli [messaggio #14133 è una risposta a message #14117] mar, 15 marzo 2011 21:41 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 15 Mar, 16:50, Federico Spano' <fsp...@tiscali.it> wrote:
> On Mon, 14 Mar 2011 22:59:49 +0100, Tino <nospam@.> wrote:
> >il suono e' molto spostato sul canale sinistro
>
> Qui da me radiotre è bilanciata e il canale destro clippa spesso e
> volentieri, infatti.
>


Forse volevi scrivere Sbilanciata? Cmq questa e' la qualità stereo che
diffondiamo in tutta europa tramite il satellite (mi figuro già i
tedeschi all'ascoalto che ci prendono per il culo).

lz
Re: romitelli [messaggio #14140 è una risposta a message #14133] mar, 15 marzo 2011 22:36 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Tue, 15 Mar 2011 13:41:28 -0700 (PDT), luziferszorn
<pan25712@gmail.com> wrote:

>On 15 Mar, 16:50, Federico Spano' <fsp...@tiscali.it> wrote:
>> On Mon, 14 Mar 2011 22:59:49 +0100, Tino <nospam@.> wrote:
>> >il suono e' molto spostato sul canale sinistro
>>
>> Qui da me radiotre è bilanciata e il canale destro clippa spesso e
>> volentieri, infatti.
>>
>
>
>Forse volevi scrivere Sbilanciata? Cmq questa e' la qualità stereo che
>diffondiamo in tutta europa tramite il satellite (mi figuro già i
>tedeschi all'ascoalto che ci prendono per il culo).

Io la ricevo solo in digitale terrestre, in DAB e sul satellite, l'FM
invece la uso poco perché ho poco segnale; nelle tre forme digitali è
bilanciata, ma il canale destro evidentemente in qualche punto della
catena di trasmissione è troppo alto, perché quando arriva a me si
sente chiaramente il clipping ogni tanto. Invece nella registrazione
ho sentito per la prima volta il suono pulito, anche se molto
sbilanciato sulla sinistra.

Nei prossimi giorni farò un tentativo di prendere l'fm un po' meglio,
con qualche sistema per avere un'antenna.

--
Federico Spano'
Re: romitelli [messaggio #14145 è una risposta a message #14140] mar, 15 marzo 2011 23:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 15 Mar, 22:36, Federico Spano' <fsp...@tiscali.it> wrote:
>
> Io la ricevo solo in digitale terrestre, in DAB e sul satellite, l'FM
> invece la uso poco perché ho poco segnale; nelle tre forme digitali è
> bilanciata, ma il canale destro evidentemente in qualche punto della
> catena di trasmissione è troppo alto, perché quando arriva a me si
> sente chiaramente il clipping ogni tanto. Invece nella registrazione
> ho sentito per la prima volta il suono pulito, anche se molto
> sbilanciato sulla sinistra.
>


Interessante, anche se la situazione si complica: in digitale la radio
qui proprio non si riceve (in verità settimana dopo settimana sto
perdendo cnali a tutto spiano, sarà l'antenna vecchia, sarà il
puntamento della stessa, sarà che ci hanno fattofessi...); sul
satellite invece ricevo, e la qualità dovrebbe essere la stessa per
tutti, cioè il segnale arriva da su, in alto, lo becco io come un
svizzero o un tedesco. O no?

lz
Re: romitelli [messaggio #14184 è una risposta a message #14145] mer, 16 marzo 2011 21:32 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Tue, 15 Mar 2011 15:16:33 -0700 (PDT), luziferszorn
<pan25712@gmail.com> wrote:

>On 15 Mar, 22:36, Federico Spano' <fsp...@tiscali.it> wrote:
>>
>> Io la ricevo solo in digitale terrestre, in DAB e sul satellite, l'FM
>> invece la uso poco perché ho poco segnale; nelle tre forme digitali è
>> bilanciata, ma il canale destro evidentemente in qualche punto della
>> catena di trasmissione è troppo alto, perché quando arriva a me si
>> sente chiaramente il clipping ogni tanto. Invece nella registrazione
>> ho sentito per la prima volta il suono pulito, anche se molto
>> sbilanciato sulla sinistra.
>>
>
>
>Interessante, anche se la situazione si complica: in digitale la radio
>qui proprio non si riceve (in verità settimana dopo settimana sto
>perdendo cnali a tutto spiano, sarà l'antenna vecchia, sarà il
>puntamento della stessa, sarà che ci hanno fattofessi...); sul
>satellite invece ricevo, e la qualità dovrebbe essere la stessa per
>tutti, cioè il segnale arriva da su, in alto, lo becco io come un
>svizzero o un tedesco. O no?

Certo che sì. Per la verità, il difetto sul canale destro lo sento
solo da quando ho le casse nuove, tanto che credevo sul momento di
aver bruciato il tweeter destro. Sono casse molto analitiche, anche
l'ampli è buono, può darsi che su impianti "normali" non si senta del
tutto. Da poco ho rinnovato il secondo impianto, che è molto meno
sensibile, ma non ho ancora fatto un ascolto attento di radiotre, lo
farò.

--
Federico Spano'
Re: romitelli [messaggio #14185 è una risposta a message #14184] mer, 16 marzo 2011 22:41 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 16 Mar, 21:32, Federico Spano' <fsp...@tiscali.it> wrote:
> On Tue, 15 Mar 2011 15:16:33 -0700 (PDT), luziferszorn
>
> >satellite invece ricevo, e la qualit dovrebbe essere la stessa per
> >tutti, cio il segnale arriva da su, in alto, lo becco io come un
> >svizzero o un tedesco. O no?
>
> Certo che s . Per la verit , il difetto sul canale destro lo sento
> solo da quando ho le casse nuove, tanto che credevo sul momento di
> aver bruciato il tweeter destro. Sono casse molto analitiche, anche
> l'ampli buono, pu darsi che su impianti "normali" non si senta del
> tutto.


Ecco, mi vengono in mente le discussioni di qualche anno fa, quando si
tentava di spiegare a radio3 che l'utilizzo del compressore di
dinamiche sortiva effetti allucinanti; tra le obiezioni c'era appunto
quella di rendere fruibile l'ascolto a tutti, anche su impiantini di
modestissima fattura (imho grande idiozia che ora non sto qui a
rispiegare); fatto sta che poi il problema fu risolto, ma a seguire
emerse quest'aòtro problemino, ossia lì'immagine stereo difettosa,
squilibrio tra canali, etc.

lz
Re: romitelli [messaggio #14205 è una risposta a message #14184] gio, 17 marzo 2011 09:18 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Wed, 16 Mar 2011 21:32:31 +0100, Federico Spano'
<fspano@tiscali.it> wrote:

>On Tue, 15 Mar 2011 15:16:33 -0700 (PDT), luziferszorn
><pan25712@gmail.com> wrote:
>
>>On 15 Mar, 22:36, Federico Spano' <fsp...@tiscali.it> wrote:
>>>
>>> Io la ricevo solo in digitale terrestre, in DAB e sul satellite, l'FM
>>> invece la uso poco perché ho poco segnale; nelle tre forme digitali è
>>> bilanciata, ma il canale destro evidentemente in qualche punto della
>>> catena di trasmissione è troppo alto, perché quando arriva a me si
>>> sente chiaramente il clipping ogni tanto. Invece nella registrazione
>>> ho sentito per la prima volta il suono pulito, anche se molto
>>> sbilanciato sulla sinistra.
>>>
>>
>>
>>Interessante, anche se la situazione si complica: in digitale la radio
>>qui proprio non si riceve (in verità settimana dopo settimana sto
>>perdendo cnali a tutto spiano, sarà l'antenna vecchia, sarà il
>>puntamento della stessa, sarà che ci hanno fattofessi...); sul
>>satellite invece ricevo, e la qualità dovrebbe essere la stessa per
>>tutti, cioè il segnale arriva da su, in alto, lo becco io come un
>>svizzero o un tedesco. O no?
>
>Certo che sì. Per la verità, il difetto sul canale destro lo sento
>solo da quando ho le casse nuove, tanto che credevo sul momento di
>aver bruciato il tweeter destro. Sono casse molto analitiche, anche
>l'ampli è buono, può darsi che su impianti "normali" non si senta del
>tutto. Da poco ho rinnovato il secondo impianto, che è molto meno
>sensibile, ma non ho ancora fatto un ascolto attento di radiotre, lo
>farò.

Fatto. Il pianoforte di Danilo Rea con l'intermezzo della Cavalleria
Rusticana. Sull'impianto "buono" il destro distorce, sull'altro non si
sente niente di sbagliato. L'impianto "buono", messo alla prova con
altre fonti, sia radio che cd, suona regolarmente. Evidentemente è un
difetto della Rai, che però è udibile solo con impianti di qualità
medio-alta.

--
Federico Spano'
Re: romitelli [messaggio #14206 è una risposta a message #14205] gio, 17 marzo 2011 09:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 17 Mar, 09:18, Federico Spano' <fsp...@tiscali.it> wrote:
>
> Fatto. Il pianoforte di Danilo Rea con l'intermezzo della Cavalleria
> Rusticana. Sull'impianto "buono" il destro distorce, sull'altro non si
> sente niente di sbagliato. L'impianto "buono", messo alla prova con
> altre fonti, sia radio che cd, suona regolarmente. Evidentemente un
> difetto della Rai, che per udibile solo con impianti di qualit
> medio-alta.
>


Ascoltando da quale fonte, onde corte??? Poi dovresti spiegare meglio
cosa intenti per "qualità medio-alta", no perché se parli di impianti
da diecimila euro in su, sappi che io sono sotto i mille :-) Inoltre
dovresti girare almeno un frammento di rec in puntoWAV cosicché noi si
possa ripetere l'esperimento formaggino.

Cmq è chiaro che la ricezione in FM soffra di problemi locali, oltre a
quelli generali (i ripetirori he diffondono il segnale sul territorio
possono avere problemi loro). Col satellite via HotBirt no. Quindi se
tu mi ricevi un segnale bilanciato ed io invece sento tutto sulla
sinistra (come l'8marzo scorso nella diretta da Roma) è evidente che
uno dei due abbia un problema con l'impianto di casa. ma per
assicurarsene è facilis, basta cambiare canale e andare su BR Klassik
o DLRkultur :-)))) (fare una prova con un cd non vale).

lz
Re: romitelli [messaggio #14240 è una risposta a message #14206] gio, 17 marzo 2011 15:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Thu, 17 Mar 2011 01:50:50 -0700 (PDT), luziferszorn
<pan25712@gmail.com> wrote:

>On 17 Mar, 09:18, Federico Spano' <fsp...@tiscali.it> wrote:
>>
>> Fatto. Il pianoforte di Danilo Rea con l'intermezzo della Cavalleria
>> Rusticana. Sull'impianto "buono" il destro distorce, sull'altro non si
>> sente niente di sbagliato. L'impianto "buono", messo alla prova con
>> altre fonti, sia radio che cd, suona regolarmente. Evidentemente un
>> difetto della Rai, che per udibile solo con impianti di qualit
>> medio-alta.
>>
>
>
>Ascoltando da quale fonte, onde corte??? Poi dovresti spiegare meglio
>cosa intenti per "qualità medio-alta", no perché se parli di impianti
>da diecimila euro in su, sappi che io sono sotto i mille :-) Inoltre
>dovresti girare almeno un frammento di rec in puntoWAV cosicché noi si
>possa ripetere l'esperimento formaggino.
>
>Cmq è chiaro che la ricezione in FM soffra di problemi locali, oltre a
>quelli generali (i ripetirori he diffondono il segnale sul territorio
>possono avere problemi loro). Col satellite via HotBirt no. Quindi se
>tu mi ricevi un segnale bilanciato ed io invece sento tutto sulla
>sinistra (come l'8marzo scorso nella diretta da Roma) è evidente che
>uno dei due abbia un problema con l'impianto di casa. ma per
>assicurarsene è facilis, basta cambiare canale e andare su BR Klassik
>o DLRkultur :-)))) (fare una prova con un cd non vale).
>
>lz
--
Federico Spano'
Re: romitelli [messaggio #14248 è una risposta a message #14206] gio, 17 marzo 2011 16:05 Messaggio precedente
Federico Spano'  è attualmente disconnesso Federico Spano'
Messaggi: 483
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Thu, 17 Mar 2011 01:50:50 -0700 (PDT), luziferszorn
<pan25712@gmail.com> wrote:

>On 17 Mar, 09:18, Federico Spano' <fsp...@tiscali.it> wrote:
>>
>> Fatto. Il pianoforte di Danilo Rea con l'intermezzo della Cavalleria
>> Rusticana. Sull'impianto "buono" il destro distorce, sull'altro non si
>> sente niente di sbagliato. L'impianto "buono", messo alla prova con
>> altre fonti, sia radio che cd, suona regolarmente. Evidentemente un
>> difetto della Rai, che per udibile solo con impianti di qualit
>> medio-alta.
>>
>
>
>Ascoltando da quale fonte, onde corte??? Poi dovresti spiegare meglio
>cosa intenti per "qualità medio-alta", no perché se parli di impianti
>da diecimila euro in su, sappi che io sono sotto i mille :-) Inoltre
>dovresti girare almeno un frammento di rec in puntoWAV cosicché noi si
>possa ripetere l'esperimento formaggino.

La fonte era DAB per l'impianto meno buono e DTT per quello buono. Il
mio impianto è composto di un amplificatore Arcam A70 (considerato
nella fascia entry-level dell'high-end) e casse Tannoy Precision 8
(monitor da studio). Nell'insieme è un entry-level dell'high-end, lo
colloco nella fascia bassa del medio-alto :)

Il secondo impianto invece è un Arcam Alpha 6 (del 1996), praticamente
il nonno dell'altro. Le casse sono B&W DM600. Lo considero un hifi
"qualsiasi", diciamo così.

>Cmq è chiaro che la ricezione in FM soffra di problemi locali, oltre a
>quelli generali (i ripetirori he diffondono il segnale sul territorio
>possono avere problemi loro). Col satellite via HotBirt no. Quindi se
>tu mi ricevi un segnale bilanciato ed io invece sento tutto sulla
>sinistra (come l'8marzo scorso nella diretta da Roma) è evidente che
>uno dei due abbia un problema con l'impianto di casa. ma per
>assicurarsene è facilis, basta cambiare canale e andare su BR Klassik
>o DLRkultur :-)))) (fare una prova con un cd non vale).

Il mio segnale è bilanciato da tutte le sorgenti, difficile pensare
che ci sia un problema di bilanciamento visto che qualsiasi cosa gli
spedisco esce allo stesso modo.

--
Federico Spano'
Argomento precedente:OT- In questo celebrativo giorno, poniamoci una domanda
Argomento successivo:OT- Il ragazzo di...
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 14:22:36 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01854 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support