Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » [UFV] TRANSFORMERS 3 (Bay, 2011)
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » [UFV] TRANSFORMERS 3 (Bay, 2011)
[UFV] TRANSFORMERS 3 (Bay, 2011) [messaggio #32700] mar, 12 luglio 2011 10:10 Messaggio successivo
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
Forte delle dichiarazioni di Michael Bay, Shia LaBeuf e altri, da
questo terzo episodio mi aspettavo sinceramente qualcosa di più e di
diverso dei due filmacci precedenti, ma la mia fiducia era ingenuamente
mal riposta. Certo qui non abbiamo gran parte degli insulsi siparietti
comici (?) dei primi due episodi, e pure Malkovich e Turturro non
destano l'imbarazzo delle altre volte. Però la solfa è sempre la
stessa, anzi con questo film la sproporzione fra mezzi e risultati
raggiunge inedite punte di dolore. A leggere le recensioni sparse per
la rete e sui giornalacci "di cinema", si scopre che TUTTI sono
concorsi nel ritenere interessante e anzi complessivamente buona la
prima parte del film, che aggiungerebbe un poco di polpa alla saga,
mentre poi, ad un certo punto il film diventerebbe il solito
spara-spara spaccatutto di Bay. Ebbene, cazzate. La prima parte è di
una goffaggine incredibile. I retroscena delle missioni lunari, gli
omicidi degli ex-astronauti eccetera sono raccontati con una
difficoltà, una lentezza, una incapacità narrativa da lasciare
interdetti. Senso del racconto pari a zero, e ci vuole più di un'ora
prima che cominci il vero film, cioè i botti. Allora Bay si sbarazza
finalmente di orpelli inutili chiamati racconto, personaggi, esseri
umani, dialoghi e si concentra su quello che sa fare meglio. Certo alla
lunga la noia prevale, ma ad un certo punto sei così rintronato (volume
altissimo, peraltro) che non fai più caso alle fesserie (il gigantesco
pianeta Cybertron che si materializza a due passi dalla Terra senza
provocare nessun tipo di effetto gravitazionale) ai gravi difetti di
logica (la decantata sequenza degli uomini "alati") alla inesistenza
e/o pochezza delle situazioni.
La saga è finita, almeno per Bay, un bilancio è possibile. Una saga
sbagliata in tutto e per tutto, fin dall'inizio, che ha arricchito
tutti i nomi coinvolti ma affossato ancora di più il già agonizzante
concetto di cinema blockbuster. Con i transformers non c'entra nulla,
con il cinema ancora meno. E' quasi impossibile persino parlarne. Lo
stupore e la meraviglia sono del tutto scomparsi (al massimo sostituiti
dallo stupore per il culo dell'attricetta di turno), i (ROTFL)
personaggi non hanno carisma, il film non ha epica, non ha dramma, non
ha mistero.
Quando ero ragazzino mi colpivano la nobiltà di alcuni personaggi, la
crudeltà di altri, la mirabolante "credibilità" delle trasformazioni
(ogni parte si incastrava perfettamente nel modello), il senso di
mistero e di antico che permeava gli irripetibili episodi ambientati su
Cybertron. Quello era "Transformes", questo è un'altra cosa. Anche
quelo era business (i giocattoli erano vendutissimi), ma che
differenza! Cybertron è ormai solo una palla di metallo, senza pathos,
senza interesse, e stupisce non poco il coinvolgimento, in questa
volgare farsa da centro commerciale, di gente come Steven Spielberg,
Buzz Aldrin, Leonard Nimoy, che ben altri contributi hanno dato, molto
tempo fa, all'immagnazione e alla fantasia.

p.s. Il 3D è il migliore mai visto, alcuni momenti di estasi
distruttiva sono mirabolanti e Bay si esibisce in un paio di gesti di
puro delirio effettistico. Ma che importa? Il film è un non-film, e
quelli che dicono "c'hai la puzza sotto al naso, quello che conta è
vedere i robot che si picchiano di santa ragione!" sono gli
spettatori-tipo, nati o plasmati, di questo "cinema".
Re: [UFV] TRANSFORMERS 3 (Bay, 2011) [messaggio #32701 è una risposta a message #32700] mar, 12 luglio 2011 10:22 Messaggio precedenteMessaggio successivo
bazzyMUTANDE  è attualmente disconnesso bazzyMUTANDE
Messaggi: 540
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Scriveva Roberto martedì, 12/07/2011:
> p.s. Il 3D è il migliore mai visto, alcuni momenti di estasi distruttiva sono
> mirabolanti e Bay si esibisce in un paio di gesti di puro delirio
> effettistico. Ma che importa? Il film è un non-film, e quelli che dicono
> "c'hai la puzza sotto al naso, quello che conta è vedere i robot che si
> picchiano di santa ragione!" sono gli spettatori-tipo, nati o plasmati, di
> questo "cinema".

ok, ma scambiano il CINEMA per la BOXE...

--
[ b a z ]
"Scettico io? Ne dubito!"
" La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive di immaginazione"
- socio MSTC - Responsabile Gruppi Antanati Gomito/Piede
- SnS pf - socio sostenitore n°16506
- *Mister Vistracàonpetto* :-)
Re: [UFV] TRANSFORMERS 3 (Bay, 2011) [messaggio #32702 è una risposta a message #32700] mar, 12 luglio 2011 10:52 Messaggio precedenteMessaggio successivo
sapo68  è attualmente disconnesso sapo68
Messaggi: 613
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Roberto <returning@alice.it> wrote:

> La saga è finita, almeno per Bay, un bilancio è possibile. Una saga
> sbagliata in tutto e per tutto, fin dall'inizio, che ha arricchito
> tutti i nomi coinvolti ma affossato ancora di più il già agonizzante
> concetto di cinema blockbuster. Con i transformers non c'entra nulla,
> con il cinema ancora meno.

Si registrano anche alcuni spezzoni di imbarazzante autoriciclo.

--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
Re: [UFV] TRANSFORMERS 3 (Bay, 2011) [messaggio #32707 è una risposta a message #32700] mar, 12 luglio 2011 13:36 Messaggio precedenteMessaggio successivo
MiT  è attualmente disconnesso MiT
Messaggi: 28
Registrato: novembre 2010
Junior Member
"Roberto" <returning@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:ivgvii$b0l$1@solani.org...
> Forte delle dichiarazioni di Michael Bay, Shia LaBeuf e altri, da questo
> terzo episodio mi aspettavo sinceramente qualcosa di più e di diverso dei
> due filmacci precedenti, ma la mia fiducia era ingenuamente mal riposta.

Concordo su tutto!
Qualche mio breve appunto. Questo terzo episodio e' il piu' scadente
dell'intera saga, un film decisamente inferiore al primo (che aveva gia' i
suoi limiti), ma, soprattutto, un film privo di pathos e sceneggiatura: la
storia riscritta dell'allunaggio e' narrata in maniera ridicola e siamo ben
lontani dalla storia riscritta della crisi dei missili di Cuba raccontata in
"X-Men - L'inizio" dove il dramma traspare in ogni fotogramma. Due film che
riscrivono un pezzo di storia degli anni '60, due modi diversi di
raccontare: Bay predilige l'aspetto fracassone, Singer quello narrativo...
Ottimo il 3D, ma senza una valida storia e' un 3D inutile perche' fine a se
stesso, e' solo un esercizio di stile. Gli effetti speciali dovrebbero
sempre essere un buon contorno ma qui non abbiamo nemmeno la bistecca...
Buone le interpretazioni di Malkovich e Turturro.
Per il resto, un film che andra' presto nel dimenticatoio...
Re: [UFV] TRANSFORMERS 3 (Bay, 2011) [messaggio #32844 è una risposta a message #32700] ven, 15 luglio 2011 23:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
endrix  è attualmente disconnesso endrix
Messaggi: 220
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Roberto wrote:

il film non ha epica, non ha
> dramma, non ha mistero.

pur con qualche lungaggine di troppo il migliore dei tre, il più maturo,
complesso, ambizioso, la summa del bay-pensiero, tecnicamente superlativo
(avatar è patetico a confronto) e gioiosamente anarchico, ma senza essere
macchiettistico o grottesco come i precedenti (anzi, qua e là con una vena
inaspettatamente cupa e cinica). Alcune sequenze memorabili: l'incipit che
riscrive in chiave quasi beffarda 50 anni di storia mondiale, l'inseguimento
in autostrada che richiama quello altrettanto spettacolare di bad boys 2, il
vorticoso scivolare dei paracadutisti sulle superfici specchiate del
grattacielo...


--
UFV: Transformers 3 / The conspirator / Un tuffo nel passato / Red / Dylan
dog / Cars 2 / Isola 10 / Manuale d'amore 3 / I guardiani del destino /
Femmine contro maschi / L'ultimo dei templari / The hunter / The ward / When
you're strange / La versione di Barney / Priest
Re: [UFV] TRANSFORMERS 3 (Bay, 2011) [messaggio #32846 è una risposta a message #32707] sab, 16 luglio 2011 09:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SR2  è attualmente disconnesso SR2
Messaggi: 150
Registrato: novembre 2010
Senior Member
> Concordo su tutto!
> Qualche mio breve appunto. Questo terzo episodio e' il piu' scadente
> dell'intera saga, un film decisamente inferiore al primo (che aveva gia' i
> suoi limiti), ma, soprattutto, un film privo di pathos e sceneggiatura: la
[cut]

Secondo me il primo tempo del primo film era notevole.
Poi i robottoni rivelano il loro lato "umano" e capisci che è un film
per bambini.
Ecco... la questione forse è questa.
Forse stiamo giudicando dei prodotti per bambini come se fossero dei
film di fantascienza (?)
Re: [UFV] TRANSFORMERS 3 (Bay, 2011) [messaggio #32914 è una risposta a message #32702] lun, 18 luglio 2011 12:56 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
SAP scriveva il 12/07/2011 :

> Si registrano anche alcuni spezzoni di imbarazzante autoriciclo.

sì, le situazioni sono sempre le stesse. Il rollercoaster in
autostrada, lo shuttle sulla rampa... qui ho beccato persino una
canzone riciclata da Armageddon ("Sweet emotion", degli Aerosmith),
roba da matti.

R.
Re: [UFV] TRANSFORMERS 3 (Bay, 2011) [messaggio #32915 è una risposta a message #32914] lun, 18 luglio 2011 13:29 Messaggio precedente
sapo68  è attualmente disconnesso sapo68
Messaggi: 613
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Roberto <returning@alice.it> wrote:

> sì, le situazioni sono sempre le stesse. Il rollercoaster in
> autostrada, lo shuttle sulla rampa... qui ho beccato persino una
> canzone riciclata da Armageddon ("Sweet emotion", degli Aerosmith),
> roba da matti.

Sindrome da serializzazione acuta, il fordismo applicato dalla catena di
montaggio al cinema...

--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
Argomento precedente:Re: alba rottvailer
Argomento successivo:&quot;Habemus Papam&quot; di Nanni Moretti
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio giu 06 03:54:42 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.02873 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support