niente audio [messaggio #40461] |
sab, 16 luglio 2011 20:01 |
Fandango Messaggi: 8518 Registrato: settembre 2009 |
Senior Member |
|
|
raramente accade che mi manca l'audio all'avvio di ubuntu, da cosa
potrebbe dipendere, se riavvio tutto torna a posto, però mi piacerebbe
farlo senza dover riavviare
--
FanDanGo
Linux Ubuntu 10.10 - Maverick Meerkat
desktop 2.6.35-30-generic
|
|
|
|
|
Re: niente audio [messaggio #40473 è una risposta a message #40470] |
dom, 17 luglio 2011 10:11 |
Fandango Messaggi: 8518 Registrato: settembre 2009 |
Senior Member |
|
|
On Sun, 17 Jul 2011 09:46:50 +0200, Alessandro Selli wrote:
> Confronta cosa dice lspci -vs '00:14.2' quando l'audio funziona con
> quello che dice quando non funziona. Potrebbe essere che alcune volte
> il modulo che lo gestisce non è caricato automaticamente, in qual caso
> dovresti tentare di caricarlo a mano.
Grazie Alessandro, ho notato una cosa strana però, sulla stessa macchina
ho Ubuntu, mint e seven, il PC si avvia son ubuntu che uso praticamente
sempre, quando accade che manca l'audio se riavvio e parto con mint la
cosa persiste se invece, sempre senza spegnere riavvio con 7 l'audio è
perfetto.
Una volta fatto questo passaggio su 7 posso usare sia ubuntu che mint è
tutto torna a posto.
Aggiungo che il problema si verifica mooolto raramente.
--
FanDanGo
Linux Ubuntu 10.10 - Maverick Meerkat
desktop 2.6.35-30-generic
|
|
|
Re: niente audio [messaggio #40475 è una risposta a message #40473] |
dom, 17 luglio 2011 10:44 |
Alessandro Selli Messaggi: 242 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Fandango ha scritto:
> On Sun, 17 Jul 2011 09:46:50 +0200, Alessandro Selli wrote:
>
>> Confronta cosa dice lspci -vs '00:14.2' quando l'audio funziona con
>> quello che dice quando non funziona. Potrebbe essere che alcune volte
>> il modulo che lo gestisce non è caricato automaticamente, in qual caso
>> dovresti tentare di caricarlo a mano.
>
> Grazie Alessandro, ho notato una cosa strana però, sulla stessa macchina
> ho Ubuntu, mint e seven, il PC si avvia son ubuntu che uso praticamente
> sempre, quando accade che manca l'audio se riavvio e parto con mint la
> cosa persiste se invece, sempre senza spegnere riavvio con 7 l'audio è
> perfetto.
> Una volta fatto questo passaggio su 7 posso usare sia ubuntu che mint è
> tutto torna a posto.
> Aggiungo che il problema si verifica mooolto raramente.
Fenomeni di questo genere di solito hanno a che fare con timeout di
inizializzazione della scheda (audio, video ecc.) o con il caricamento
del firmware.
Se per funzionare il modulo che gestisce la scheda deve prima
inizializzarne dei registri o delle aree di memoria interne e se questa
operazione dipende, almeno nella sua durata temporale, dal precedente
stato in cui era stata configurata la scheda, può succedere che la
scheda ci metta troppo a rispondere al modulo (o, all'estremo, che non
risponda proprio), modulo che dopo del tempo rinuncia e considera la
scheda inutilizzabile. So di vecchie schede di rete ISA 3Com il cui
modulo Linux per funzionare richiedeva che la scheda non fosse in un
certo stato (media-interface-autosensing). In computer dual boot con
Windows succedeva che il driver Windows lasciava invece la scheda in
quello stato, il che metteva in difficoltà il modulo Linux all'avvio
successivo. Per rimediare a volte bastava spengere e riaccendere il PC
(non un semplice riavvio), spesso invece era necessario eseguire un
programma DOS per riprogrammare la scheda di rete a mano. Una cosa
simile mi è successo con un controller SCSI di una macchina RS6000 IBM.
Queste cose riguardavano kernel vecchi, 2.2 e 2.4, ma con il dilagare
dei firmware purtroppo qualche volta si ripresentano con dispositivi e
kernel moderni. Non sono sicuro da cosa dipenda, ma la Fedora15 (e
prima la 14) che uso su un portatile ACER TravelMate 2300 come unico SO
a volte non vede il masterizzatore DVD interno, costringendomi ad un
riavvio. Sospettavo fosse una questione di timeout, ma credo che invece
la cosa sia più complicata di così e che abbia forse a che fare con
l'ACPI, perché ogni tentativo di caricare a mano il modulo cdrom (e
quello sr_mod da cui dipende) falliscono, come se il DVD non fosse presente.
Ciao,
--
Alessandro Selli http://alessandro.route-add.net
AVVERTENZA: i messaggi inviati a "trappola" non mi arriveranno.
WARNING: messages sent to "trappola" will never reach me.
|
|
|
Re: niente audio [messaggio #40476 è una risposta a message #40475] |
dom, 17 luglio 2011 10:51 |
Fandango Messaggi: 8518 Registrato: settembre 2009 |
Senior Member |
|
|
On Sun, 17 Jul 2011 10:44:50 +0200, Alessandro Selli wrote:
> Fenomeni di questo genere di solito hanno a che fare con timeout di
> inizializzazione della scheda (audio, video ecc.) o con il caricamento
> del firmware.
[cut]
Grazie ancora per la lunga e dettagliata risposta, terrò presente il tuo
primo post e se ricapiterà mi rifarò vivo con la lista dei due casi.
--
FanDanGo
Linux Ubuntu 10.10 - Maverick Meerkat
desktop 2.6.35-30-generic
|
|
|