Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » [OT] Il senso di colpa del giovin compositore
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » [OT] Il senso di colpa del giovin compositore
[OT] Il senso di colpa del giovin compositore [messaggio #16369] sab, 30 aprile 2011 00:06 Messaggio successivo
ptram  è attualmente disconnesso ptram
Messaggi: 458
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Ciao,

Vi è mai capitato di aver lavorato a qualcosa di (per voi) nuovo,
fresco, emozionante; e di sapere di non aver fatto tutto il lavoro come
avreste dovuto; e quindi di provare, accanto alla soddisfazione per
alcuni passaggi che (se musicisti) vi vezzeggiate nell'orecchio
interiore, una profonda frustrazione per il lavoro non compiuto, da
rimaneggiare, da riscrivere chissà quando?

Lo sto lasciando decantare (lui, quello che ghigna nascosto dietro
questo messaggio, nelle profondità dei miei dischi), ma mi perseguita
questo senso di colpa, di dovere non compiuto. So di avere bisogno di
un'altra settimana di totale dedizione alla carta a righi. So di non
sapere quando potrò averla. E quindi, so di dovermi abituare a convivere
con questa tarlo, questo rodere, questo rosicchiare che mi toglie il
sonno.

Un vero compositore sarebbe già al lavoro - cinque note a sera, cinque
note al mattino. Noi dilettanti, invece, dobbiamo concentrarci
totalmente su un lavoro che non sappiamo realmente fare.

Ciao,
Paolo
Re: [OT] Il senso di colpa del giovin compositore [messaggio #16370 è una risposta a message #16369] sab, 30 aprile 2011 01:07 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Manuel  è attualmente disconnesso Manuel
Messaggi: 57
Registrato: febbraio 2011
Member
On Sat, 30 Apr 2011 00:06:33 +0200, ptram@despammed.com (Paolo
Tramannoni) wrote:

>Ciao,
>
>Vi è mai capitato di aver lavorato a qualcosa di (per voi) nuovo,
>fresco, emozionante; e di sapere di non aver fatto tutto il lavoro come
>avreste dovuto; e quindi di provare, accanto alla soddisfazione per
>alcuni passaggi che (se musicisti) vi vezzeggiate nell'orecchio
>interiore, una profonda frustrazione per il lavoro non compiuto, da
>rimaneggiare, da riscrivere chissà quando?
>
>Lo sto lasciando decantare (lui, quello che ghigna nascosto dietro
>questo messaggio, nelle profondità dei miei dischi), ma mi perseguita
>questo senso di colpa, di dovere non compiuto. So di avere bisogno di
>un'altra settimana di totale dedizione alla carta a righi. So di non
>sapere quando potrò averla. E quindi, so di dovermi abituare a convivere
>con questa tarlo, questo rodere, questo rosicchiare che mi toglie il
>sonno.
>
>Un vero compositore sarebbe già al lavoro - cinque note a sera, cinque
>note al mattino. Noi dilettanti, invece, dobbiamo concentrarci
>totalmente su un lavoro che non sappiamo realmente fare.
>
>Ciao,
>Paolo

mi pare già un gran punto di partenza, molti artisti si considerano
sempre impeccabili ed i migliori in assoluto.

già ammettere di non sapere fare qualcosa è il trampolino di lancio
per migliorarsi e continuare a farlo senza fermarsi

in realtà la perfezione non esiste, un brano può essere modificato
all'infinito.

per quanto mi riguarda, lavorando per dei produttori, mi limito a
creare qualcosa di, non perfetto, ma molto bello e soddisfacente, in
base alle loro indicazioni

alla fin fine il peggior critico di me stesso sono... io stesso,
perchè chi mi ascolta mi ritiene un gran talento.

pensa che ho più di 100 testimonial molto positivi su LinkedIn, tanto
per avere una idea

ma mai fermarsi, e mai pensare di essere arrivati alla perfezione...
migliorare sempre, studiare sempre.

--
Vieni nel mio Forum e incontra tanti amici in lingua inglese!
--> http://manuelmarino.com/forum
Re: [OT] Il senso di colpa del giovin compositore [messaggio #16379 è una risposta a message #16369] sab, 30 aprile 2011 11:44 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Paolo Tramannoni" <ptram@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:1k0ifxj.p5iv6ij79d76N%ptram@despammed.com...
> Ciao,
>
> Vi è mai capitato di aver lavorato a qualcosa di (per voi) nuovo,
> fresco, emozionante; e di sapere di non aver fatto tutto il lavoro come
> avreste dovuto;

Succede anche ai non musicisti, quando si fa qualcosa di coinvolgente la
propria umanità e non solo il mestiere.
Anche, per dire, all'operatore sociale che si occupa di poveracci, al
genitore che discute con un figlio ....
Per fortuna non siamo robot.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: [OT] Il senso di colpa del giovin compositore [messaggio #16437 è una risposta a message #16369] mar, 03 maggio 2011 15:31 Messaggio precedente
Kowalski  è attualmente disconnesso Kowalski
Messaggi: 141
Registrato: marzo 2011
Senior Member
Il 30/04/2011 0.06, Paolo Tramannoni ha scritto:

> Vi è mai capitato di aver lavorato a qualcosa di (per voi) nuovo,
> fresco, emozionante; e di sapere di non aver fatto tutto il lavoro come
> avreste dovuto; e quindi di provare, accanto alla soddisfazione per
> alcuni passaggi che (se musicisti) vi vezzeggiate nell'orecchio
> interiore, una profonda frustrazione per il lavoro non compiuto, da
> rimaneggiare, da riscrivere chissà quando?

Per me è la regola... ma meglio pignoli che sciattoni, o no? :-)

ciao

WK
Argomento precedente:il sublime ciccione
Argomento successivo:Re: Il senso di colpa del giovin compositore
Vai al forum:
  


Ora corrente: sab giu 01 15:00:52 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01817 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support