Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » "Lo scafandro e la farfalla" di Julian Schnabel, 2007
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » "Lo scafandro e la farfalla" di Julian Schnabel, 2007
"Lo scafandro e la farfalla" di Julian Schnabel, 2007 [messaggio #32864] dom, 17 luglio 2011 09:29 Messaggio successivo
sunbather  è attualmente disconnesso sunbather
Messaggi: 332
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Nonostante il titolo un po' alla Michelezzarrillo, la narrazione asciutta di
Schabel riesce a non scivolare nel patetico, e al contrario ci permette di
immedesimarci con il paralitico protagonista (anche per le riprese in
soggettiva) e di essere noi stessi, dopo un po', ad immaginare di poter
percepire e comunicare col mondo esterno esclusivamente grazie alla
possibilità di muovere un solo occhio. Il modello di questo film, tratto da
un libro basato sulla storia vera dell'autore, potrebbe essere stato "Blue"
(1993) di Derek Jarman, modello estremo dal quale Schnabel si distacca il
piú possibile per poter raggiungere un pubblico piú vasto ma, come si è
detto, riuscendo miracolosamente a non sconfinare nel piagnucoloso.
Nonostante la sua apparente asetticità, c'è un moralismo di fondo che,
sebbene non ostentato, svaluta non poco la portata dell'opera (questo
Schnabel non è 'sta gran cima, insomma).

2007, regia di Julian Schnabel, soggetto tratto dal libro di Jean-Dominique
Bauby, sceneggiatura di Ronald Harwood, con Mathieu Amalric, Emmanuelle
Seigner.

http://qohelet.blog.tiscali.it/2011/07/16/le-scaphandre-et-l e-papillon/
Re: "Lo scafandro e la farfalla" di Julian Schnabel, 2007 [messaggio #32939 è una risposta a message #32864] mar, 19 luglio 2011 09:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Greta  è attualmente disconnesso Greta
Messaggi: 45
Registrato: gennaio 2011
Member
On 17 Lug, 09:29, "sunbather" <sunbat...@virgilio.it> wrote:
> Nonostante il titolo un po' alla Michelezzarrillo, la narrazione asciutta di
> Schabel riesce a non scivolare nel patetico, e al contrario ci permette di
> immedesimarci con il paralitico protagonista (anche per le riprese in
> soggettiva) e di essere noi stessi, dopo un po', ad immaginare di poter
> percepire e comunicare col mondo esterno esclusivamente grazie alla
> possibilità di muovere un solo occhio. Il modello di questo film, tratto da
> un libro basato sulla storia vera dell'autore, potrebbe essere stato "Blue"
> (1993) di Derek Jarman, modello estremo dal quale Schnabel si distacca il
> piú possibile per poter raggiungere un pubblico piú vasto ma, come si è
> detto, riuscendo miracolosamente a non sconfinare nel piagnucoloso.
> Nonostante la sua apparente asetticità, c'è un moralismo di fondo che,
> sebbene non ostentato, svaluta non poco la portata dell'opera (questo
> Schnabel non è 'sta gran cima, insomma).
>
> 2007, regia di Julian Schnabel, soggetto tratto dal libro di Jean-Dominique
> Bauby, sceneggiatura di Ronald Harwood, con Mathieu Amalric, Emmanuelle
> Seigner.
>
> http://qohelet.blog.tiscali.it/2011/07/16/le-scaphandre-et-l e-papillon/

che palle di film
Re: &quot;Lo scafandro e la farfalla&quot; di Julian Schnabel, 2007 [messaggio #33066 è una risposta a message #32864] lun, 25 luglio 2011 11:17 Messaggio precedente
guru79  è attualmente disconnesso guru79
Messaggi: 93
Registrato: dicembre 2010
Member
sunbather <sunbather@virgilio.it> wrote:

> Nonostante il titolo un po' alla Michelezzarrillo, la narrazione asciutta di
> Schabel riesce a non scivolare nel patetico, e al contrario ci permette di
> immedesimarci con il paralitico protagonista (anche per le riprese in
> soggettiva) e di essere noi stessi, dopo un po', ad immaginare di poter
> percepire e comunicare col mondo esterno esclusivamente grazie alla
> possibilità di muovere un solo occhio. Il modello di questo film, tratto da
> un libro basato sulla storia vera dell'autore, potrebbe essere stato "Blue"
> (1993) di Derek Jarman, modello estremo dal quale Schnabel si distacca il
> piú possibile per poter raggiungere un pubblico piú vasto ma, come si è
> detto, riuscendo miracolosamente a non sconfinare nel piagnucoloso.
> Nonostante la sua apparente asetticità, c'è un moralismo di fondo che,
> sebbene non ostentato, svaluta non poco la portata dell'opera (questo
> Schnabel non è 'sta gran cima, insomma).
>
> 2007, regia di Julian Schnabel, soggetto tratto dal libro di Jean-Dominique
> Bauby, sceneggiatura di Ronald Harwood, con Mathieu Amalric, Emmanuelle
> Seigner.
>
> http://qohelet.blog.tiscali.it/2011/07/16/le-scaphandre-et-l e-papillon/

Quoto, un film molto ben fatto!

--
Guru Non coltivate i beni terreni,
non rimarrà niente.
Coltivate l'amore delle persone,
vale più di qualsiasi oro.
Argomento precedente:Killing Zoe
Argomento successivo:doppiaggio
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio giu 06 17:46:15 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01117 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support