Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » SKYLINE (fratelli Strause, 2010)
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » SKYLINE (fratelli Strause, 2010)
SKYLINE (fratelli Strause, 2010) [messaggio #33086] mar, 26 luglio 2011 01:03 Messaggio successivo
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
Navi aliene arrivano su città americane. Già visto in "Independence
day" e cento altri film? Ma *queste* navi hanno le lucine azzurre, vuoi
mettere, una trovata sensazionale che fa la differenza!

Gli alieni succhiano l'energia dai corpi degli esseri umani. Già visto
in "Matrix"? Ma *questi* alieni, sulle loro navicelle, *aspirano* gli
umani dalle città, prelevandoli a frotte dalle strade e dagli edifici!
Sconvolgente, non è vero? Brrr... paura!

Alcuni personaggi scemi, di cui nulla sappiamo e nulla ci importa,
intepretati da attori sconosciuti e decisamente cani, impegnati
nell'esternazione di pensieri e frasi da subnormali, cercano di
sopravvivere il più a lungo possibile, ma in linea di massima è ovvio a
tutti (tranne a loro), che moriranno al ritmo di circa uno ogni 10
minuti (valore medio. Se non muore nessuno per 20 minuti, al
ventunesimo minuto ne moriranno due).

Ma problema principale non è la prevedibilità, la natura completamente
derivativa dell'operazione, l'orgogliosa stupidità dell'assunto. Il
problema è che i registi vogliono fare i furbi e i fighetti, ed è per
questo che un innocuo b-movie diventa fastidioso. Non passerà
inosservato, allora, che il mestiere di uno dei protagonisti è quello
di *tecnico degli effetti speciali* (da lì vengono i registi, lì
dovevano restare). E gli interni sono girati nei lussuosi appartamenti
*dei registi* medesimi. E gli alieni succhiano i cervelli umani, il che
dovrebbe giustificare la completa mancanza di intelligenza del
filmaccio (e non è nemmeno escluso il riferimento alla vacuità mentale
dei suoi spettatori-tipo, ulteriormente e irreparabilmente
*prosciugati* da questa decerebrante e spietata macchina-cinema).

Insomma, se persino i fratelli Strause non lesinano metalivelli di
lettura, spunti autoreferenziali e stoccate polemiche, allora siamo
veramente alla frutta e, sopratutto, viene da inneggiare a Roland
Emmerich e Michael Bay, che almeno sono abbastanza onesti da evitare le
pacchianate di cui sopra.

R.
Re: SKYLINE (fratelli Strause, 2010) [messaggio #33123 è una risposta a message #33086] mer, 27 luglio 2011 14:35 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Alien  è attualmente disconnesso Alien
Messaggi: 61
Registrato: dicembre 2010
Member
>
> Insomma, se persino i fratelli Strause non lesinano metalivelli di
> lettura, spunti autoreferenziali e stoccate polemiche, allora siamo
> veramente alla frutta e, sopratutto, viene da inneggiare a Roland
> Emmerich e Michael Bay, che almeno sono abbastanza onesti da evitare le
>  pacchianate di cui sopra.
>
> R.

Però...però...Fatta salva la cialtronaggine del livello recitativo
ecc. ecc. nella seconda parte, vuoi per un montaggio non malvagio,
vuoi per gli effetti speciali, come passatempo pop-corn ci sta
anche...

SE
Re: SKYLINE (fratelli Strause, 2010) [messaggio #33132 è una risposta a message #33086] mer, 27 luglio 2011 17:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
karamazov  è attualmente disconnesso karamazov
Messaggi: 356
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
Roberto scriveva il 26/07/2011 :
> Navi aliene arrivano su città americane.

ne avevo sentito parlare malissimo ma ho voluto,
nonostante gli svariati avvertimenti, vederlo
lo stesso, anche perchè la SF la vedo, masochisticamente,
tutta.
E devo dire che non è atroce come dicevano, è peggio.

Un campanello d'allarme importante, tra gli altri, era
stato, nel trailer, la visione dell'effetto vene varicose
in CG quando i tizi guardano la luce azzurra, un effettaccio
anni '80 che caratterizza in genere i film di serie Z
con vampirismi, esorcismi e zombismi vari.

Non contento poi sono anche andato a vedere Battle LA,
film al quale gli zozzoni in questione hanno prestato
i loro servigi.
Che poi gli effetti speciali in quel film era l'ultimo
dei problemi.
Le luci azzurre erano carine da vedere, anche se
anche questo è un vecchio effetto già visto in Starship Troopers.
Re: SKYLINE (fratelli Strause, 2010) [messaggio #33139 è una risposta a message #33123] mer, 27 luglio 2011 23:57 Messaggio precedente
dross  è attualmente disconnesso dross
Messaggi: 330
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 27/07/2011 14:35, Alien ha scritto:
>>
>> Insomma, se persino i fratelli Strause non lesinano metalivelli di
>> lettura, spunti autoreferenziali e stoccate polemiche, allora siamo
>> veramente alla frutta e, sopratutto, viene da inneggiare a Roland
>> Emmerich e Michael Bay, che almeno sono abbastanza onesti da evitare le
>> pacchianate di cui sopra.
>>
>> R.
>
> Però...però...Fatta salva la cialtronaggine del livello recitativo
> ecc. ecc. nella seconda parte, vuoi per un montaggio non malvagio,
> vuoi per gli effetti speciali, come passatempo pop-corn ci sta
> anche...
>
> SE
>

esce puzza di fumo dal mio trollometro... la cosa migliore di quando
l'ho visto è stato aspettare mezz'ora i miei che vedevano un altro film
in un multisala senza negozi
Argomento precedente:finalmonte ho visto Arrigo il Pentolaio e i doni della morte
Argomento successivo:Toy Story 3 e doppiaggio.
Vai al forum:
  


Ora corrente: sab giu 01 10:57:18 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01567 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support