Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: it.test » ma il cubomusicale
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » it.test  » it.test » ma il cubomusicale
ma il cubomusicale [messaggio #58977] ven, 11 febbraio 2011 17:56 Messaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
funzzziona ggià

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #58985 è una risposta a message #58977] ven, 11 febbraio 2011 18:18 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Fandango venerdì 11/02/2011 alle 17.56.09 nel post su it.test ha
scritto:
> funzzziona ggià

Si chiama CuboMusica il nuovo servizio lanciato da Telecom Italia e
dedicato agli abbonati dei suoi servizi ADSL. Accessibile collegandosi
al link www.cubomusica.it, CuboMusica consente di ascoltare
principalmente musica in streaming.

Gratuito fino al prossimo 10 giugno, il servizio sarà poi organizzato
per tariffe che partono da un abbonamento mensile da 1,49 euro per nove
mesi per poi passare a 2,99 euro. Chi vuole potrà scegliere altre
formule compresa una con incluso lo scaricamento di alcune canzoni in
formato MP3.
http://www.cwi.it/news/2011/02/11/cubomusica-il-juke-box-in- salsa-telecom/

lo stai provando?

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #58997 è una risposta a message #58977] ven, 11 febbraio 2011 19:03 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Seymour Chinawsky  è attualmente disconnesso Seymour Chinawsky
Messaggi: 4261
Registrato: giugno 2009
Senior Member
Dopo dura riflessione, Fandango ha scritto :
> funzzziona ggià

yep
Re: ma il cubomusicale [messaggio #58999 è una risposta a message #58985] ven, 11 febbraio 2011 19:04 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 17.56.09 nel post su it.test ha
> scritto:
>> funzzziona ggià
>
> Si chiama CuboMusica il nuovo servizio lanciato da Telecom Italia e
> dedicato agli abbonati dei suoi servizi ADSL. Accessibile collegandosi
> al link www.cubomusica.it, CuboMusica consente di ascoltare
> principalmente musica in streaming.
>
> Gratuito fino al prossimo 10 giugno, il servizio sarà poi organizzato
> per tariffe che partono da un abbonamento mensile da 1,49 euro per nove
> mesi per poi passare a 2,99 euro. Chi vuole potrà scegliere altre
> formule compresa una con incluso lo scaricamento di alcune canzoni in
> formato MP3.
> http://www.cwi.it/news/2011/02/11/cubomusica-il-juke-box-in- salsa-telecom/
>
> lo stai provando?

ah quindi sono in streaming? bene *eg*
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Dio è ateo: non crede in me."
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59000 è una risposta a message #58999] ven, 11 febbraio 2011 19:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Seymour Chinawsky  è attualmente disconnesso Seymour Chinawsky
Messaggi: 4261
Registrato: giugno 2009
Senior Member
Scriveva SiMcarD venerdì, 11/02/2011:
> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 17.56.09 nel post su it.test ha
>> scritto:
>>> funzzziona ggià
>>
>> Si chiama CuboMusica il nuovo servizio lanciato da Telecom Italia e
>> dedicato agli abbonati dei suoi servizi ADSL. Accessibile collegandosi
>> al link www.cubomusica.it, CuboMusica consente di ascoltare
>> principalmente musica in streaming.
>>
>> Gratuito fino al prossimo 10 giugno, il servizio sarà poi organizzato
>> per tariffe che partono da un abbonamento mensile da 1,49 euro per nove
>> mesi per poi passare a 2,99 euro. Chi vuole potrà scegliere altre
>> formule compresa una con incluso lo scaricamento di alcune canzoni in
>> formato MP3.
>> http://www.cwi.it/news/2011/02/11/cubomusica-il-juke-box-in- salsa-telecom/
>>
>> lo stai provando?
>
> ah quindi sono in streaming? bene *eg*

rolz :')
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59002 è una risposta a message #58999] ven, 11 febbraio 2011 19:07 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
SiMcarD venerdì 11/02/2011 alle 19.04.36 nel post su it.test ha
scritto:
> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 17.56.09 nel post su it.test ha
>> scritto:
>>> funzzziona ggià
>>
>> Si chiama CuboMusica il nuovo servizio lanciato da Telecom Italia e
>> dedicato agli abbonati dei suoi servizi ADSL. Accessibile collegandosi
>> al link www.cubomusica.it, CuboMusica consente di ascoltare
>> principalmente musica in streaming.
>>
>> Gratuito fino al prossimo 10 giugno, il servizio sarà poi organizzato
>> per tariffe che partono da un abbonamento mensile da 1,49 euro per nove
>> mesi per poi passare a 2,99 euro. Chi vuole potrà scegliere altre
>> formule compresa una con incluso lo scaricamento di alcune canzoni in
>> formato MP3.
>> http://www.cwi.it/news/2011/02/11/cubomusica-il-juke-box-in- salsa-telecom/
>>
>> lo stai provando?

> ah quindi sono in streaming? bene *eg*

lo cracchi? O__O

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59004 è una risposta a message #58985] ven, 11 febbraio 2011 19:10 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Il Russo  è attualmente disconnesso Il Russo
Messaggi: 953
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"DiGei" <a@radio.xxx> ha scritto nel messaggio
news:4d556f82$1@extreme.x-privat.org...
> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 17.56.09 nel post su it.test ha scritto:
>> funzzziona ggià
>
> Si chiama CuboMusica il nuovo servizio lanciato da Telecom Italia e
> dedicato agli abbonati dei suoi servizi ADSL. Accessibile collegandosi al
> link www.cubomusica.it, CuboMusica consente di ascoltare principalmente
> musica in streaming.
>
> Gratuito fino al prossimo 10 giugno, il servizio sarà poi organizzato per
> tariffe che partono da un abbonamento mensile da 1,49 euro per nove mesi
> per poi passare a 2,99 euro. Chi vuole potrà scegliere altre formule
> compresa una con incluso lo scaricamento di alcune canzoni in formato MP3.
> http://www.cwi.it/news/2011/02/11/cubomusica-il-juke-box-in- salsa-telecom/
>
> lo stai provando?
>

.... nommiriconosce, nommi ...
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59006 è una risposta a message #59004] ven, 11 febbraio 2011 19:11 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Il Russo venerdì 11/02/2011 alle 19.10.11 nel post su it.test ha
scritto:
> "DiGei" <a@radio.xxx> ha scritto nel messaggio
> news:4d556f82$1@extreme.x-privat.org...
>> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 17.56.09 nel post su it.test ha scritto:
>>> funzzziona ggià
>>
>> Si chiama CuboMusica il nuovo servizio lanciato da Telecom Italia e
>> dedicato agli abbonati dei suoi servizi ADSL. Accessibile collegandosi al
>> link www.cubomusica.it, CuboMusica consente di ascoltare principalmente
>> musica in streaming.
>>
>> Gratuito fino al prossimo 10 giugno, il servizio sarà poi organizzato per
>> tariffe che partono da un abbonamento mensile da 1,49 euro per nove mesi
>> per poi passare a 2,99 euro. Chi vuole potrà scegliere altre formule
>> compresa una con incluso lo scaricamento di alcune canzoni in formato MP3.
>> http://www.cwi.it/news/2011/02/11/cubomusica-il-juke-box-in- salsa-telecom/
>>
>> lo stai provando?
>>

> ... nommiriconosce, nommi ...

ciao, ki 6?

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59008 è una risposta a message #58999] ven, 11 febbraio 2011 19:14 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Il Russo  è attualmente disconnesso Il Russo
Messaggi: 953
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"SiMcarD" <simcard@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:hjlvzwmik7g8$.dlg@SiM.invalid...
> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 17.56.09 nel post su it.test ha
>> scritto:
>>> funzzziona ggià
>>
>> Si chiama CuboMusica il nuovo servizio lanciato da Telecom Italia e
>> dedicato agli abbonati dei suoi servizi ADSL. Accessibile collegandosi
>> al link www.cubomusica.it, CuboMusica consente di ascoltare
>> principalmente musica in streaming.
>>
>> Gratuito fino al prossimo 10 giugno, il servizio sarà poi organizzato
>> per tariffe che partono da un abbonamento mensile da 1,49 euro per nove
>> mesi per poi passare a 2,99 euro. Chi vuole potrà scegliere altre
>> formule compresa una con incluso lo scaricamento di alcune canzoni in
>> formato MP3.
>> http://www.cwi.it/news/2011/02/11/cubomusica-il-juke-box-in- salsa-telecom/
>>
>> lo stai provando?
>
> ah quindi sono in streaming? bene *eg*
>

.... mp3 a 64 kbps ... :-P
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59009 è una risposta a message #59006] ven, 11 febbraio 2011 19:17 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Il Russo  è attualmente disconnesso Il Russo
Messaggi: 953
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"DiGei" <a@radio.xxx> ha scritto nel messaggio
news:4d557bde$1@extreme.x-privat.org...
> Il Russo venerdì 11/02/2011 alle 19.10.11 nel post su it.test ha scritto:
>> "DiGei" <a@radio.xxx> ha scritto nel messaggio
>> news:4d556f82$1@extreme.x-privat.org...
>>> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 17.56.09 nel post su it.test ha
>>> scritto:
>>>> funzzziona ggià
>>>
>>> Si chiama CuboMusica il nuovo servizio lanciato da Telecom Italia e
>>> dedicato agli abbonati dei suoi servizi ADSL. Accessibile collegandosi
>>> al link www.cubomusica.it, CuboMusica consente di ascoltare
>>> principalmente musica in streaming.
>>>
>>> Gratuito fino al prossimo 10 giugno, il servizio sarà poi organizzato
>>> per tariffe che partono da un abbonamento mensile da 1,49 euro per nove
>>> mesi per poi passare a 2,99 euro. Chi vuole potrà scegliere altre
>>> formule compresa una con incluso lo scaricamento di alcune canzoni in
>>> formato MP3.
>>> http://www.cwi.it/news/2011/02/11/cubomusica-il-juke-box-in- salsa-telecom/
>>>
>>> lo stai provando?
>>>
>
>> ... nommiriconosce, nommi ...
>
> ciao, ki 6?
>

.... umpf! ...
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59018 è una risposta a message #59008] ven, 11 febbraio 2011 19:47 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di Il Russo si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> "SiMcarD" <simcard@despammed.com> ha scritto nel messaggio
> news:hjlvzwmik7g8$.dlg@SiM.invalid...
>> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 17.56.09 nel post su it.test ha
>>> scritto:
>>>> funzzziona ggià
>>>
>>> Si chiama CuboMusica il nuovo servizio lanciato da Telecom Italia e
>>> dedicato agli abbonati dei suoi servizi ADSL. Accessibile collegandosi
>>> al link www.cubomusica.it, CuboMusica consente di ascoltare
>>> principalmente musica in streaming.
>>>
>>> Gratuito fino al prossimo 10 giugno, il servizio sarà poi organizzato
>>> per tariffe che partono da un abbonamento mensile da 1,49 euro per nove
>>> mesi per poi passare a 2,99 euro. Chi vuole potrà scegliere altre
>>> formule compresa una con incluso lo scaricamento di alcune canzoni in
>>> formato MP3.
>>> http://www.cwi.it/news/2011/02/11/cubomusica-il-juke-box-in- salsa-telecom/
>>>
>>> lo stai provando?
>>
>> ah quindi sono in streaming? bene *eg*
>>
>
> ... mp3 a 64 kbps ... :-P

non so a quanto sono ma si sentono piuttosto bene.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Oggi non faccio un cazzo perchè ieri non ho fatto un cazzo ma non ho
finito."
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59022 è una risposta a message #58985] ven, 11 febbraio 2011 19:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 18:18:30 +0100
DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

> lo stai provando?

figata :-D

qualità ottima

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59023 è una risposta a message #58999] ven, 11 febbraio 2011 19:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:04:36 +0100
SiMcarD <simcard@despammed.com> ha scritto:

> ah quindi sono in streaming? bene *eg*

ho appena installato A......y :-D

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59024 è una risposta a message #59018] ven, 11 febbraio 2011 19:54 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:47:32 +0100
SiMcarD <simcard@despammed.com> ha scritto:

> non so a quanto sono ma si sentono piuttosto bene.

molto bene, non penso siano solo a 64 bitzz

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59027 è una risposta a message #59024] ven, 11 febbraio 2011 19:56 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di Fandango si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:47:32 +0100
> SiMcarD <simcard@despammed.com> ha scritto:
>
>> non so a quanto sono ma si sentono piuttosto bene.
>
> molto bene, non penso siano solo a 64 bitzz

a orecchio saranno 256
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Formatta (cit.)"
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59028 è una risposta a message #58997] ven, 11 febbraio 2011 19:56 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:03:16 +0100
Seymour Chinawsky <seymour.toglimi.chinawsky@gmail.com.invalid> ha
scritto:

> Dopo dura riflessione, Fandango ha scritto :
> > funzzziona ggià
>
> yep
>
>

now

http://upload.centerzone.it/images/33374223318965416751.png

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59030 è una risposta a message #59027] ven, 11 febbraio 2011 19:58 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:56:47 +0100
SiMcarD <simcard@despammed.com> ha scritto:

> Improvvisamente i 2 neuroni di Fandango si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
> > Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:47:32 +0100
> > SiMcarD <simcard@despammed.com> ha scritto:
> >
> >> non so a quanto sono ma si sentono piuttosto bene.
> >
> > molto bene, non penso siano solo a 64 bitzz
>
> a orecchio saranno 256

anche 190 vanno bene

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59032 è una risposta a message #59027] ven, 11 febbraio 2011 19:59 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
SiMcarD venerdì 11/02/2011 alle 19.56.47 nel post su it.test ha
scritto:
> Improvvisamente i 2 neuroni di Fandango si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:47:32 +0100
>> SiMcarD <simcard@despammed.com> ha scritto:
>>
>>> non so a quanto sono ma si sentono piuttosto bene.
>>
>> molto bene, non penso siano solo a 64 bitzz

> a orecchio saranno 256

ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59033 è una risposta a message #59032] ven, 11 febbraio 2011 20:00 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> SiMcarD venerdì 11/02/2011 alle 19.56.47 nel post su it.test ha
> scritto:
>> Improvvisamente i 2 neuroni di Fandango si incontrarono
>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:47:32 +0100
>>> SiMcarD <simcard@despammed.com> ha scritto:
>>>
>>>> non so a quanto sono ma si sentono piuttosto bene.
>>>
>>> molto bene, non penso siano solo a 64 bitzz
>
>> a orecchio saranno 256
>
> ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!

il mio orecchio è passato al giggitale.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Leggi di Murphy sul big bang: All'inizio era il nulla. Poi qualcosa
ando' storto."
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59034 è una risposta a message #59033] ven, 11 febbraio 2011 20:01 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
SiMcarD venerdì 11/02/2011 alle 20.00.38 nel post su it.test ha
scritto:
> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> SiMcarD venerdì 11/02/2011 alle 19.56.47 nel post su it.test ha
>> scritto:
>>> Improvvisamente i 2 neuroni di Fandango si incontrarono
>>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>>> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:47:32 +0100
>>>> SiMcarD <simcard@despammed.com> ha scritto:
>>>>
>>>>> non so a quanto sono ma si sentono piuttosto bene.
>>>>
>>>> molto bene, non penso siano solo a 64 bitzz
>>> a orecchio saranno 256
>>
>> ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!

> il mio orecchio è passato al giggitale.

'o recchione!

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59036 è una risposta a message #59032] ven, 11 febbraio 2011 20:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:59:02 +0100
DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

> ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!

il tuo forse

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59038 è una risposta a message #59036] ven, 11 febbraio 2011 20:10 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.05.20 nel post su it.test ha
scritto:
> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:59:02 +0100
> DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

>> ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!

> il tuo forse

Con un bitrate a 128 Kbps, l'algoritmo di codifica degli MP3 (
Perpetual Coding ) analizza e codifica quasi tutta la banda di
frequenza percepibile dall'orecchio umano (circa 20MHz). Le
informazioni non codificate quindi non vanno ad incidere sulla qualità
del brano che è tranquillamente paragonabile a quella di un CD.
Ovviamente ad un bitrate così alto corrisponde una maggiore grandezza
del file MP3 codificato.
http://www.comefunziona.net/arg/mp3pro/2/

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59040 è una risposta a message #59038] ven, 11 febbraio 2011 20:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 20:10:14 +0100
DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.05.20 nel post su it.test ha
> scritto:
> > Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:59:02 +0100
> > DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:
>
> >> ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!
>
> > il tuo forse
>
> Con un bitrate a 128 Kbps, l'algoritmo di codifica degli MP3 (
> Perpetual Coding ) analizza e codifica quasi tutta la banda di
> frequenza percepibile dall'orecchio umano (circa 20MHz). Le
> informazioni non codificate quindi non vanno ad incidere sulla
> qualità del brano che è tranquillamente paragonabile a quella di un
> CD. Ovviamente ad un bitrate così alto corrisponde una maggiore
> grandezza del file MP3 codificato.
> http://www.comefunziona.net/arg/mp3pro/2/
>

mai sentito parlare di dinamica audio?

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59041 è una risposta a message #59038] ven, 11 febbraio 2011 20:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.05.20 nel post su it.test ha
scritto:
>> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:59:02 +0100
>> DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

>>> ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!

>> il tuo forse

> Con un bitrate a 128 Kbps, l'algoritmo di codifica degli MP3 ( Perpetual
> Coding ) analizza e codifica quasi tutta la banda di frequenza percepibile
> dall'orecchio umano (circa 20MHz). Le informazioni non codificate quindi non
> vanno ad incidere sulla qualità del brano che è tranquillamente paragonabile
> a quella di un CD. Ovviamente ad un bitrate così alto corrisponde una
> maggiore grandezza del file MP3 codificato.
> http://www.comefunziona.net/arg/mp3pro/2/

comunque ritengo più veritiero ciò:
La qualità di un file MP3 dipende dalla qualità della codifica e dalla
difficoltà con la quale il segnale deve essere codificato. Buoni
codificatori hanno una qualità accettabile da 128 a 160 kbit/s, la
chiarezza perfetta di un brano si ottiene da 160 a 192 kbit/s. Un
codificatore che ha bassa qualità lo si riconosce ascoltando persino un
brano a 320 kbit/s. Per questo non ha senso parlare di qualità di
ascolto di un brano di 128 kbit/s o 192 kbit/s. Una buona codifica MP3
a 128 kbit/s prodotta da un buon codificatore produce un suono migliore
di un file MP3 a 192 kbit/s codificato con uno scarso codificatore
http://it.wikipedia.org/wiki/MP3#Qualit.C3.A0_del_formato_MP 3_audio

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59043 è una risposta a message #59040] ven, 11 febbraio 2011 20:18 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.13.53 nel post su it.test ha
scritto:
> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 20:10:14 +0100
> DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

>> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.05.20 nel post su it.test ha
>> scritto:
>>> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:59:02 +0100
>>> DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:
>>
>>>> ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!
>>> il tuo forse
>>
>> Con un bitrate a 128 Kbps, l'algoritmo di codifica degli MP3 (
>> Perpetual Coding ) analizza e codifica quasi tutta la banda di
>> frequenza percepibile dall'orecchio umano (circa 20MHz). Le
>> informazioni non codificate quindi non vanno ad incidere sulla
>> qualità del brano che è tranquillamente paragonabile a quella di un
>> CD. Ovviamente ad un bitrate così alto corrisponde una maggiore
>> grandezza del file MP3 codificato.
>> http://www.comefunziona.net/arg/mp3pro/2/
>>

> mai sentito parlare di dinamica audio?

mai sentito parlare di orecchi? *eg*

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59044 è una risposta a message #59043] ven, 11 febbraio 2011 20:21 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 20:18:16 +0100
DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

> mai sentito parlare di recchioni? *eg*


--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59046 è una risposta a message #59044] ven, 11 febbraio 2011 20:23 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.21.56 nel post su it.test ha
scritto:
> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 20:18:16 +0100
> DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

>> mai sentito parlare di recchioni? *eg*

ahhhh... alura mi arendo! LOL

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59047 è una risposta a message #59033] ven, 11 febbraio 2011 20:26 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 20:00:38 +0100
SiMcarD <simcard@despammed.com> ha scritto:

> Improvvisamente i 2 neuroni di DiGei si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
> > SiMcarD venerdì 11/02/2011 alle 19.56.47 nel post su it.test ha
> > scritto:
> >> Improvvisamente i 2 neuroni di Fandango si incontrarono
> >> e si sviluppò un nuovo idioma:
> >>> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:47:32 +0100
> >>> SiMcarD <simcard@despammed.com> ha scritto:
> >>>
> >>>> non so a quanto sono ma si sentono piuttosto bene.
> >>>
> >>> molto bene, non penso siano solo a 64 bitzz
> >
> >> a orecchio saranno 256
> >
> > ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!
>
> il mio orecchio è passato al giggitale.

Servizio dedicato ai clienti ADSL di TELECOM ITALIA

ma se non hai alice non puoi usare il sito?

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59048 è una risposta a message #59044] ven, 11 febbraio 2011 20:27 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.21.56 nel post su it.test ha
scritto:
> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 20:18:16 +0100
> DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

>> mai sentito parlare di recchioni? *eg*

si tratta di una libreria con 4 milioni di brani di musica
internazionale O__O orperrimo
http://www.cellularizzati.net/12992/telecom-nuovo-servizio-d i-streaming-cubo-musica/

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59049 è una risposta a message #59048] ven, 11 febbraio 2011 20:32 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 20:27:56 +0100
DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

> si tratta di una libreria con 4 milioni di brani di musica
> internazionale O__O orperrimo
> http://www.cellularizzati.net/12992/telecom-nuovo-servizio-d i-streaming-cubo-musica/

cmq non c'è roba rara oppure old :-(

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59050 è una risposta a message #59049] ven, 11 febbraio 2011 20:33 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.32.21 nel post su it.test ha
scritto:
> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 20:27:56 +0100
> DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

>> si tratta di una libreria con 4 milioni di brani di musica
>> internazionale O__O orperrimo
>> http://www.cellularizzati.net/12992/telecom-nuovo-servizio-d i-streaming-cubo-musica/

> cmq non c'è roba rara oppure old :-(

allora sei autorizzato a cercarla con altre vie *eg*

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59051 è una risposta a message #59050] ven, 11 febbraio 2011 20:34 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 20:33:46 +0100
DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

> allora sei autorizzato a cercarla con altre vie *eg*

mi accatto il cd

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59058 è una risposta a message #59041] ven, 11 febbraio 2011 22:04 Messaggio precedenteMessaggio successivo
verde  è attualmente disconnesso verde
Messaggi: 7356
Registrato: gennaio 2011
Senior Member
On Fri, 11 Feb 2011 20:15:20 +0100
DiGei <a@radio.xxx> wrote:

> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.05.20 nel post su it.test ha
> scritto:
> >> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:59:02 +0100
> >> DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:
>
> >>> ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!
>
> >> il tuo forse
>
> > Con un bitrate a 128 Kbps, l'algoritmo di codifica degli MP3
> > ( Perpetual Coding ) analizza e codifica quasi tutta la banda di
> > frequenza percepibile dall'orecchio umano (circa 20MHz). Le
> > informazioni non codificate quindi non vanno ad incidere sulla
> > qualità del brano che è tranquillamente paragonabile a quella di un
> > CD. Ovviamente ad un bitrate così alto corrisponde una maggiore
> > grandezza del file MP3 codificato.
> > http://www.comefunziona.net/arg/mp3pro/2/
>
> comunque ritengo più veritiero ciò:
> La qualità di un file MP3 dipende dalla qualità della codifica e
> dalla difficoltà con la quale il segnale deve essere codificato.
> Buoni codificatori hanno una qualità accettabile da 128 a 160 kbit/s,
> la chiarezza perfetta di un brano si ottiene da 160 a 192 kbit/s. Un
> codificatore che ha bassa qualità lo si riconosce ascoltando persino
> un brano a 320 kbit/s. Per questo non ha senso parlare di qualità di
> ascolto di un brano di 128 kbit/s o 192 kbit/s. Una buona codifica
> MP3 a 128 kbit/s prodotta da un buon codificatore produce un suono
> migliore di un file MP3 a 192 kbit/s codificato con uno scarso
> codificatore
> http://it.wikipedia.org/wiki/MP3#Qualit.C3.A0_del_formato_MP 3_audio
>

lo standard di fatto è Lame v3.97 con le opzioni -V2

non so' (quasi) cosa significa, ma nei giorni scorsi mi serviva e
questo ho trovato.
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59069 è una risposta a message #59058] ven, 11 febbraio 2011 22:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 22:04:59 +0100
verde <verde@unknown.com> ha scritto:

> On Fri, 11 Feb 2011 20:15:20 +0100
> DiGei <a@radio.xxx> wrote:
>
> > Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.05.20 nel post su it.test ha
> > scritto:
> > >> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:59:02 +0100
> > >> DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:
> >
> > >>> ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!
> >
> > >> il tuo forse
> >
> > > Con un bitrate a 128 Kbps, l'algoritmo di codifica degli MP3
> > > ( Perpetual Coding ) analizza e codifica quasi tutta la banda di
> > > frequenza percepibile dall'orecchio umano (circa 20MHz). Le
> > > informazioni non codificate quindi non vanno ad incidere sulla
> > > qualità del brano che è tranquillamente paragonabile a quella di
> > > un CD. Ovviamente ad un bitrate così alto corrisponde una maggiore
> > > grandezza del file MP3 codificato.
> > > http://www.comefunziona.net/arg/mp3pro/2/
> >
> > comunque ritengo più veritiero ciò:
> > La qualità di un file MP3 dipende dalla qualità della codifica e
> > dalla difficoltà con la quale il segnale deve essere codificato.
> > Buoni codificatori hanno una qualità accettabile da 128 a 160
> > kbit/s, la chiarezza perfetta di un brano si ottiene da 160 a 192
> > kbit/s. Un codificatore che ha bassa qualità lo si riconosce
> > ascoltando persino un brano a 320 kbit/s. Per questo non ha senso
> > parlare di qualità di ascolto di un brano di 128 kbit/s o 192
> > kbit/s. Una buona codifica MP3 a 128 kbit/s prodotta da un buon
> > codificatore produce un suono migliore di un file MP3 a 192 kbit/s
> > codificato con uno scarso codificatore
> > http://it.wikipedia.org/wiki/MP3#Qualit.C3.A0_del_formato_MP 3_audio
> >
>
> lo standard di fatto è Lame v3.97 con le opzioni -V2
>
> non so' (quasi) cosa significa, ma nei giorni scorsi mi serviva e
> questo ho trovato.
>
>
>

lame(1) LAME audio compressor
lame(1)

NAME
lame - create mp3 audio files

SYNOPSIS
lame [options] <infile> <outfile>

DESCRIPTION
LAME is a program which can be used to create compressed audio
files. (Lame ain't an MP3 encoder). These audio files can be played
back by popular MP3 players such as mpg123 or madplay. To read from
stdin, use "-" for <infile>. To write to stdout, use a "-" for
<outfile>.

OPTIONS
Input options:

-r Assume the input file is raw pcm. Sampling
rate and mono/stereo/jstereo must be specified on the command
line. For each stereo sample, LAME expects the input data to
be ordered left channel first, then right channel. By default,
LAME expects them to be signed integers with a bitwidth of 16.
Without -r, LAME will perform several fseek()'s on the input
file looking for WAV and AIFF headers.
Might not be available on your release.

-x Swap bytes in the input file or output file when using
--decode. For sorting out little endian/big endian type
problems. If your encodings sounds like static, try this first.
Without using -x, LAME will treat input file as native
endian.

-s sfreq
sfreq = 8/11.025/12/16/22.05/24/32/44.1/48

Required only for raw PCM input files. Otherwise it
will be determined from the header of the input file.

LAME will automatically resample the input file to one
of the supported MP3 samplerates if necessary.
Manual page lame(1) line 1/856 4%


--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59070 è una risposta a message #59069] ven, 11 febbraio 2011 22:21 Messaggio precedenteMessaggio successivo
DiGei  è attualmente disconnesso DiGei
Messaggi: 3314
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Fandango venerdì 11/02/2011 alle 22.19.19 nel post su it.test ha
scritto:
> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 22:04:59 +0100
> verde <verde@unknown.com> ha scritto:

>> On Fri, 11 Feb 2011 20:15:20 +0100
>> DiGei <a@radio.xxx> wrote:
>>
>>> Fandango venerdì 11/02/2011 alle 20.05.20 nel post su it.test ha
>>> scritto:
>>>>> Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:59:02 +0100
>>>>> DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:
>>>>>> ma se l'o recchio non percepisce oltre 128!
>>>>> il tuo forse
>>>
>>>> Con un bitrate a 128 Kbps, l'algoritmo di codifica degli MP3
>>>> ( Perpetual Coding ) analizza e codifica quasi tutta la banda di
>>>> frequenza percepibile dall'orecchio umano (circa 20MHz). Le
>>>> informazioni non codificate quindi non vanno ad incidere sulla
>>>> qualità del brano che è tranquillamente paragonabile a quella di
>>>> un CD. Ovviamente ad un bitrate così alto corrisponde una maggiore
>>>> grandezza del file MP3 codificato.
>>>> http://www.comefunziona.net/arg/mp3pro/2/
>>>
>>> comunque ritengo più veritiero ciò:
>>> La qualità di un file MP3 dipende dalla qualità della codifica e
>>> dalla difficoltà con la quale il segnale deve essere codificato.
>>> Buoni codificatori hanno una qualità accettabile da 128 a 160
>>> kbit/s, la chiarezza perfetta di un brano si ottiene da 160 a 192
>>> kbit/s. Un codificatore che ha bassa qualità lo si riconosce
>>> ascoltando persino un brano a 320 kbit/s. Per questo non ha senso
>>> parlare di qualità di ascolto di un brano di 128 kbit/s o 192
>>> kbit/s. Una buona codifica MP3 a 128 kbit/s prodotta da un buon
>>> codificatore produce un suono migliore di un file MP3 a 192 kbit/s
>>> codificato con uno scarso codificatore
>>> http://it.wikipedia.org/wiki/MP3#Qualit.C3.A0_del_formato_MP 3_audio
>>>
>>
>> lo standard di fatto è Lame v3.97 con le opzioni -V2
>>
>> non so' (quasi) cosa significa, ma nei giorni scorsi mi serviva e
>> questo ho trovato.
>>
> lame(1) LAME audio compressor
> lame(1)

> NAME
> lame - create mp3 audio files

> SYNOPSIS
> lame [options] <infile> <outfile>

> DESCRIPTION
> LAME is a program which can be used to create compressed audio
> files. (Lame ain't an MP3 encoder). These audio files can be played
> back by popular MP3 players such as mpg123 or madplay. To read from
> stdin, use "-" for <infile>. To write to stdout, use a "-" for
> <outfile>.

> OPTIONS
> Input options:

> -r Assume the input file is raw pcm. Sampling
> rate and mono/stereo/jstereo must be specified on the command
> line. For each stereo sample, LAME expects the input data to
> be ordered left channel first, then right channel. By default,
> LAME expects them to be signed integers with a bitwidth of 16.
> Without -r, LAME will perform several fseek()'s on the input
> file looking for WAV and AIFF headers.
> Might not be available on your release.

> -x Swap bytes in the input file or output file when using
> --decode. For sorting out little endian/big endian type
> problems. If your encodings sounds like static, try this first.
> Without using -x, LAME will treat input file as native
> endian.

> -s sfreq
> sfreq = 8/11.025/12/16/22.05/24/32/44.1/48

> Required only for raw PCM input files. Otherwise it
> will be determined from the header of the input file.

> LAME will automatically resample the input file to one
> of the supported MP3 samplerates if necessary.
> Manual page lame(1) line 1/856 4%

ihihihhihiihhii http://is.gd/9ky66g

--
Lucis motus non est in momento, sed in tempore
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59072 è una risposta a message #59070] ven, 11 febbraio 2011 22:30 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 22:21:57 +0100
DiGei <a@radio.xxx> ha scritto:

> ihihihhihiihhii http://is.gd/9ky66g


:-(

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59098 è una risposta a message #59028] sab, 12 febbraio 2011 10:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Il Russo  è attualmente disconnesso Il Russo
Messaggi: 953
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Fandango" <fandango@invalid.invalid> ha scritto nel messaggio
news:ij40pi$9ue$4@tdi.cu.mi.it...
Il giorno Fri, 11 Feb 2011 19:03:16 +0100
Seymour Chinawsky <seymour.toglimi.chinawsky@gmail.com.invalid> ha
scritto:

> Dopo dura riflessione, Fandango ha scritto :
> > funzzziona ggià
>
> yep
>
>

>now
>
>http://upload.centerzone.it/images/33374223318965416751.png

.... l'intro iniziale è la suoneria del mio cello ... :-)

P.S. ma piriché ammé non mi funziona? ... c'è qualche trucco o qualche
bottone da pigiare? ...
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59103 è una risposta a message #59098] sab, 12 febbraio 2011 10:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Fandango  è attualmente disconnesso Fandango
Messaggi: 8518
Registrato: settembre 2009
Senior Member
Il giorno Sat, 12 Feb 2011 10:40:35 +0100
"Il Russo" <il_russo@VIAQUESTOlibero.it> ha scritto:

> P.S. ma piriché ammé non mi funziona? ... c'è qualche trucco o
> qualche bottone da pigiare? ...

vedo che hai alice quindi deve funzionare, da me non perde un colpo

--
Linux desktop 2.6.35-25-generic #44-Ubuntu SMP Fri Jan 21 17:40:44 UTC
2011 x86_64 GNU/Linux
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59115 è una risposta a message #59103] sab, 12 febbraio 2011 12:08 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Il Russo  è attualmente disconnesso Il Russo
Messaggi: 953
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Fandango" <fandango@invalid.invalid> ha scritto nel messaggio
news:ij5laa$9l1$4@tdi.cu.mi.it...
Il giorno Sat, 12 Feb 2011 10:40:35 +0100
"Il Russo" <il_russo@VIAQUESTOlibero.it> ha scritto:

> P.S. ma piriché ammé non mi funziona? ... c'è qualche trucco o
> qualche bottone da pigiare? ...

> vedo che hai alice quindi deve funzionare, da me non perde un colpo

.... tutto quel che vedo è questo ...
http://i56.tinypic.com/eip00j.png
Re: ma il cubomusicale [messaggio #59126 è una risposta a message #59115] sab, 12 febbraio 2011 12:39 Messaggio precedenteMessaggio precedente
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di Il Russo si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> "Fandango" <fandango@invalid.invalid> ha scritto nel messaggio
> news:ij5laa$9l1$4@tdi.cu.mi.it...
> Il giorno Sat, 12 Feb 2011 10:40:35 +0100
> "Il Russo" <il_russo@VIAQUESTOlibero.it> ha scritto:
>
>> P.S. ma piriché ammé non mi funziona? ... c'è qualche trucco o
>> qualche bottone da pigiare? ...
>
>> vedo che hai alice quindi deve funzionare, da me non perde un colpo
>
> ... tutto quel che vedo è questo ...
> http://i56.tinypic.com/eip00j.png

ti manca qualcosa perchè nell'angolo in alto a destra della barra rossa
ci dovrebbe essere una scritta ENTRA =>
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"U.R.L.: G.R.I.D. M.O.L.T. F.O.R.T."
Argomento precedente:rugby 6 nazioni
Argomento successivo:tutti a fare 'a ggggita fuoriporta?
Vai al forum:
  


Ora corrente: sab giu 01 14:05:16 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.04287 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support