Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » [UFV] Kill me please (Olias Barco, 2010)
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » [UFV] Kill me please (Olias Barco, 2010)
[UFV] Kill me please (Olias Barco, 2010) [messaggio #32218] lun, 20 giugno 2011 17:15 Messaggio successivo
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
Comincia bene, interessante, coraggioso, provocatorio, politicamente
scorretto. Il bianco e nero è azzeccato, l'ambientazione pure, e ti
viene da dire che solo i belgi potevano fare un film così. Poi, ad un
terzo del film, un evento scatenante (l'incendio), mischia
irrimediabilmente le carte, i toni grotteschi (ma di un grottesco
abbastanza stentato) prendono il sopravvento e non si capisce più quale
sia il tema, il bersaglio, il messaggio, l'oggetto della critica. Il
finale aggiusta un po' le cose, ma il film mi sembra incompiuto e
sopravvalutato.

R.
Re: [UFV] Kill me please (Olias Barco, 2010) [messaggio #32379 è una risposta a message #32218] lun, 27 giugno 2011 19:37 Messaggio precedente
AP  è attualmente disconnesso AP
Messaggi: 52
Registrato: novembre 2008
Member
Il 20/06/2011 17:15, Roberto ha scritto:
> Comincia bene, interessante, coraggioso, provocatorio, politicamente
> scorretto. Il bianco e nero è azzeccato, l'ambientazione pure, e ti
> viene da dire che solo i belgi potevano fare un film così. Poi, ad un
> terzo del film, un evento scatenante (l'incendio), mischia
> irrimediabilmente le carte, i toni grotteschi (ma di un grottesco
> abbastanza stentato) prendono il sopravvento e non si capisce più quale
> sia il tema, il bersaglio, il messaggio, l'oggetto della critica. Il
> finale aggiusta un po' le cose, ma il film mi sembra incompiuto e
> sopravvalutato.

molto vero.

Sembra uno di quei film che cambiano gli sceneggiatori a meta'.

Peccato, perche' le premesse erano buone, ma poi il "secondo
sceneggiatore" scrive un altro pezzo di film senza nemmeno aver letto lo
storyboard della prima parte. Cosi' gente che e' li' per morire, di
colpo teme la morte, e viceversa.
Argomento precedente:[UFinVisione] The tourist (von Donnersmarck, 2010)
Argomento successivo:[UFV] GIULIA (Zinnemann, 1977)
Vai al forum:
  


Ora corrente: mar giu 11 14:27:32 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.03246 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support