Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » [UFV] ADELE E L'ENIGMA DEL FARAONE (Besson, 2010)
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » [UFV] ADELE E L'ENIGMA DEL FARAONE (Besson, 2010)
[UFV] ADELE E L'ENIGMA DEL FARAONE (Besson, 2010) [messaggio #33355] mar, 09 agosto 2011 12:43
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
Io vorrei capire che cosa è successo a Luc Besson ad un certo punto
della sua carriera. Vabbe', è un cialtrone, si sa, ma il cinema ha
bisogno pure di figure industriali come lui, uno che sforna film a
getto continuo, alcuni diretti personalmente, moltissimi da lui solo
prodotti, film d'azione esportabili e dal ritorno sicuro, con star
internazionali come Jet Li, Jason Statham, Jean Reno e altri, diretti
dai "protetti" di Besson (Leterrier, Bartkowiak e tanti altri), spesso
tecnicamente dotati ma scemi come lui e più di lui. Brutto cinema
d'intrattenimento, d'accordo, ma il cinema è anche un'industria, il
mercato viene prima di tutto e bla bla bla, quindi non è il caso di
scandalizzarsi (noi per esempio un Besson non ce l'abbiamo, da noi i
filmacci appartengono a un solo genere).
Diciamo però che tutto questo mi interessa relativamente, a me
interessa il Besson regista. Non si può negare che nella prima fase
della sua carriera il nostro abbia fatto film buoni/guardabili, penso
soprattutto a "Le grand bleu", "Nikita" e "Leon". E ci butto dentro
pure "Giovanna d'Arco" e "Il quinto elemento" (del quale personalmente
ho detestato l'intero impianto estetico/scenografico) ma che avevano un
loro perché.
Le sue ultime regie lasciano interdetti. Lasciamo perdere "Angel-A".
Lasciamo perdere pure la saga per bambini, quella dei Minimei o come
diavolo si chiamano (visto a spezzoni solo il primo, nemmeno male
considerato il target di riferimento e il digitale poco sofisticato).
Ma che cosa dire di questo "Amelia"?! E' un film d'avventura con
elementi fantastici? Direi piuttosto una commedia avventurosa. O una
farsa fantastica. E' la risposta europea ai blockbuster americani?
Sarà, ma non funziona quasi niente. Oppure è il fraudolento titolo
italiano a fuorviare, a creare aspettative simil-"La mummia".
C'è dentro di tutto e di più in questo film persino complicato, che in
90 minuti concentra mummie, eroine impavide, telecinesi, dinosauri,
suggestioni da altri film, enormi cagate di pterodattilo(!) sulla testa
dello sfortunato di turno, scienza, incantesimi, avventura, melodramma,
grottesco e chi più ne ha più ne metta. I personaggi semplicemente non
esistono, la protagonista è insopportabile, l'intreccio lascia
perplessi, lo pterodattilo non ha semplicemente senso nell'economia
della storia. Ad un certo punto, è vero, torna *utile*, ma questo è un
altro discorso.
Il nonsense è forse l'unica chiave di lettura possibile per questo
film. E infatti tutta la parte finale in cui le mummie si risvegliano è
così assurda da risultare quasi adorabile, un vero guilty-pleasure. Lo
stesso dicasi per singoli momenti come la partita a tennis (con
relativo incidente) o la scena in cui l'incarico delle indagini è
delegato, telefonicamente, secondo una progressione inesorabile, dai
più alti vertici della burocrazia giù giù fino all'ultimo dei
poliziotti.
Non so che dire, è un pasticcio (pardon: un "pastiche", che fa più
figo) Luc Besson non merita più alcuna stima, ma alcune cose di questo
film hanno un fascino tutto particolare.
Boh!

R.
Argomento precedente:(no subject)
Argomento successivo:Ho visto il trailer di Box Office 3D...
Vai al forum:
  


Ora corrente: sab giu 01 01:33:29 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00473 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support