grande ---> piccolo [messaggio #40410] |
gio, 14 luglio 2011 21:34 |
rodolfo Messaggi: 32 Registrato: dicembre 2010 |
Member |
|
|
serverino linux "tuttofare" con hard disk sata da 500 gb di cui 50 occupati.
decidiamo per sostituire l'hd con un ssd, visto il costo accessibilissimo.
come vi comportereste per clonare un hard disk grosso in uno piccolo?
--
----------------------------
se conosci slackware
conosci linux
----------------------------
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: grande ---> piccolo [messaggio #40464 è una risposta a message #40463] |
sab, 16 luglio 2011 23:22 |
Rama Messaggi: 226 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 07/16/2011 08:10 PM, rodolfo ha scritto:
>
>
> si, ma quando si accorge che l'hd destinazione e' piu' piccolo ecco che mi
> mostra il dito medio :-(
nat. intendi partizione?
provato partimage? io mi sono sempre trovato bene;
ma tieni presente che:
The NTFS (Windows NT File System) is currently not fully supported: this
means you will be able to save an NTFS partition if system files are not
very fragmented, and if system files are not compressed. In this case,
you will be able to save the partition into an image file, and you will
be able to restore it after. If there is a problem when saving, an error
message will be shown and you won't be able to continue. If you have
successfully saved an NTFS NTFS partition, you shouldn't have problems
as you restore it (except in the case of bugs). Then the best way is to
try to save a partition to know if it is possible. If not, try to
defragment it with diskeeper or another tool, and try to saving the
partition again.
r
--
il new prog sta al prog come il calcetto al calcio
[Urlato Dissonante]
tutto sui Pentangle: http://umpf.net/
|
|
|
|
|
|
|
Re: grande ---> piccolo [messaggio #40531 è una risposta a message #40492] |
mar, 19 luglio 2011 12:43 |
bc Messaggi: 141 Registrato: aprile 2011 |
Senior Member |
|
|
Il 17/07/2011 20:31, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto:
> radriano wrote:
>
>> ...perche'?
>
> Perche, da quel che ricordavo, Clonezilla dovrebbe operare su di una
> immagine del disco, e quindi nel caso in cui la partizione di destinazione
> fosse piu` piccola di quella sorgente non potrebbe portare a termine il
> lavoro di migrazione dei dati. Evidentemente mi sbagliavo :)
>
> Enrico
Non sono sicuro che ti sbagli, anzi...
Io lo uso spesso anche se quasi sempre da piccolo a grande e comunque il
99.99% delle volte passando attraverso un file immagine.
Forse qualche volta il ridimensionamento riesce ma più spesso fallisce.
Devo ancora capire con che criterio.
Nei casi in cui è fallito avevo NTFS-Primaria e 1 o più NTFS dentro una
partizione estesa. (o peggio si trattava di portatili con partizione di
ripristino nascosta).
Nei casi in cui tutto è filato liscio non so! Non ci ho mai fatto
realmente caso. Non sono nemmeno certo che effettivamente casi di
ridimensionamento con successo mi siano capitati (mi sembra di si, ma
non sono sicuro). In ogni caso (ammesso che il caso di funzionamento
fosse reale) probabilmente i filesystem erano sempre NTFS.
Da grande a piccolo mi capita raramente e tutte le volte avevo fretta e
non ho indagato. Ho sempre risolto << d'urgenza >> facendo prima un giro
con partedmagic (http://partedmagic.com/doku.php?id=downloads)
Per chi vuole seguire utilizzare partedmagic però...
Attenzione Prima di ripartizionare fare copia dei dati!!!!
RICORDA! Il backup è tuo amico!!! Il Backup è buono
No backup? no dati!
In realtà Parted magic Funziona bene, l'ho usato centinaia di volte e
(per colpa sua) mi è successo solo una volta che abbia fatto danno.
In un caso PartedMagic mi ha rovinato entrambe i dischi di un raid 1
(mirror) su un hardware intel-ich10r con Filesystem NTFS Partizione
primaria unica.
Per fortuna era un test fatto per curiosità! Di quel disco ne avevo
fatto Un Immagine prima montandolo su un pc non raid. Anche se comunque
ho dovuto impazzire un pochino per ricostruire il raid.
è passato piu di un anno non so se le cose siano cambiate... Da allora
non ho riprovato. Ha macchina completamente spenta (scaricati anche i
condensatori), smonto un disco e mi faccio un immagine. Poi lo rimonto
senza che il raid si accorga di nulla. (Il RAID è bastardo, Se la
macchina è alimentata può capitare che si accorga della manovra e vi
chieda di ricostruire l'array).
Nota: Se avete un IMMAGINE che non vuole saperne di andare su un disco
piccolo (capita) Vi occorre un disco "temporaneo" abbastanza grande per
l'immagine (o anche un disco abbastanza grande di una macchina virtuale)
1) Copia con clonezilla su Un disco grande
2) Ripartizione Con Parted Magic a dimensioni adatte al disco piccolo
3) ricreare IMMAGINE del disco piccolo (magari buttare
via la precedente che risulta più scomoda)
4) Copia dell'Immagine adattata sul disco piccolo
|
|
|
|
Re: grande ---> piccolo [messaggio #40538 è una risposta a message #40533] |
mar, 19 luglio 2011 17:46 |
adriano Messaggi: 219 Registrato: gennaio 2011 |
Senior Member |
|
|
Nel suo scritto precedente, Guglielmo ha sostenuto :
> Non c'è nulla da capire, con Clonezilla è semplicemente impossibile
> ripristinare una immagine di una partizione in una più piccola. Lo dicono
> loro:
pero' se i dati non eccedono le dimensioni della nuova partizione
suggeriscono anche la scappatoia:
"Clonezilla is an image-based program, which means the target partition
size must be equal or larger than the original one.
However, it's can be done by using GParted (especially GParted live) to
resize the source partition, then use Clonezilla to clone partition
(not clone disk, i.e. use the option "restoreparts". That also means
you have to manually create the partition table on the target disk, and
the target partition size must be equal or larger than the source
parition). Remember to backup important data before you resize a
partition"
Adriano
|
|
|