Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » Scene operistiche per coro femminile e basso solista.
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » Scene operistiche per coro femminile e basso solista.
Scene operistiche per coro femminile e basso solista. [messaggio #13040] gio, 24 febbraio 2011 13:54 Messaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Avete capito bene, Il vostro turdus conosce un mucchio di scene operistiche,
diciamo da Bellini a Verdi per delimitare, con basso solista e parte
maschile del coro. Non ricorda al momento l'equivalente con basso e coro
femminile, in cui entrambi abbiamo un ruolo vero ( tipo l'inizio di Norma, o
La Vergine degli Angeli per il maschile, per intenderci).
Chi copre questa grave lacuna?
Grazie anche dal modestissimo coretto in cui lui passa qualche piacevole
serata e in cui le donzelle si lamentano per essere discriminate. Coi tempi
che corrono e l'8 marzo incombente, non si sa mai!

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Scene operistiche per coro femminile e basso solista. [messaggio #13042 è una risposta a message #13040] gio, 24 febbraio 2011 14:21 Messaggio precedenteMessaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 24 Feb, 13:54, "turdusmerula" <merfratur...@fastwebnet.it> wrote:

> La Vergine degli Angeli per il maschile, per intenderci).
> Chi copre questa grave lacuna?



Forse intendi scene pseudo-orgiastiche per coro femminile e basso a
cappella?

lz
Re: Scene operistiche per coro femminile e basso solista. [messaggio #13049 è una risposta a message #13042] gio, 24 febbraio 2011 15:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"luziferszorn" <pan25712@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:6b1134e8-fa1c-4ef7-a092-c45742d0bbc2@s18g2000vbe.googlegroups.com...
> On 24 Feb, 13:54, "turdusmerula" <merfratur...@fastwebnet.it> wrote:
>
>> La Vergine degli Angeli per il maschile, per intenderci).
>> Chi copre questa grave lacuna?
>
>
>
> Forse intendi scene pseudo-orgiastiche per coro femminile e basso a
> cappella?
>
> lz

abito in provincia di Milano, ma non Arcore.
mo che ci penso, han fatto una diversa provincia brianzola, a scanso di
equivoci.
--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Scene operistiche per coro femminile e basso solista. [messaggio #13057 è una risposta a message #13040] gio, 24 febbraio 2011 19:32 Messaggio precedenteMessaggio successivo
llogi  è attualmente disconnesso llogi
Messaggi: 197
Registrato: novembre 2010
Senior Member
turdusmerula <merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:

> Avete capito bene, Il vostro turdus conosce un mucchio di scene operistiche,
> diciamo da Bellini a Verdi per delimitare, con basso solista e parte
> maschile del coro. Non ricorda al momento l'equivalente con basso e coro
> femminile, in cui entrambi abbiamo un ruolo vero ( tipo l'inizio di Norma, o
> La Vergine degli Angeli per il maschile, per intenderci).
> Chi copre questa grave lacuna?
> Grazie anche dal modestissimo coretto in cui lui passa qualche piacevole
> serata e in cui le donzelle si lamentano per essere discriminate. Coi tempi
> che corrono e l'8 marzo incombente, non si sa mai!

beh, inizierei dalla scena delle apparizioni nel Macbeth, ma a dire il
vero Macbeth è più baritono che basso e ogni tanto compare qualche
spettro :-)

--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: llogi@dada.it
Home page: http://www.angelfire.com/ar/archivarius
(musicologia pratica)
Re: Scene operistiche per coro femminile e basso solista. [messaggio #13071 è una risposta a message #13057] gio, 24 febbraio 2011 21:29 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Luca Logi" <llogi@dada.it> ha scritto nel messaggio
news:1jx7kvz.nmw4eulzlypxN%llogi@dada.it...

> vero Macbeth è più baritono che basso e ogni tanto compare qualche
> spettro :-)

e anche qualche strega.
Magari le donzelle si offendono...
Re: Scene operistiche per coro femminile e basso solista. [messaggio #13086 è una risposta a message #13040] ven, 25 febbraio 2011 04:09 Messaggio precedenteMessaggio successivo
rodolfo.canaletti  è attualmente disconnesso rodolfo.canaletti
Messaggi: 100
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
turdusmerula <merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:

> Avete capito bene, Il vostro turdus conosce un mucchio di scene operistiche,
> diciamo da Bellini a Verdi per delimitare, con basso solista e parte
> maschile del coro. Non ricorda al momento l'equivalente con basso e coro
> femminile, in cui entrambi abbiamo un ruolo vero ( tipo l'inizio di Norma, o
> La Vergine degli Angeli per il maschile, per intenderci).
> Chi copre questa grave lacuna?
> Grazie anche dal modestissimo coretto in cui lui passa qualche piacevole
> serata e in cui le donzelle si lamentano per essere discriminate. Coi tempi
> che corrono e l'8 marzo incombente, non si sa mai!

Se ho capito bene ti interessava un coro femminile con basso solista. Mi
viene in mente l'Angelo di fuoco di Prokof'ev, terzo atto.
Sappimi dire.

Ciao

Rudy

----------------
rodolfo.canaletti@tin.it
http://www.dicoseunpo.it
Re: Scene operistiche per coro femminile e basso solista. [messaggio #13089 è una risposta a message #13086] ven, 25 febbraio 2011 08:59 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Rudy" <rodolfo.canaletti@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:1jx88og.1f6ris6xbfigN%rodolfo.canaletti@tin.it...
> turdusmerula <merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:
>
>
> Se ho capito bene ti interessava un coro femminile con basso solista. Mi
> viene in mente l'Angelo di fuoco di Prokof'ev, terzo atto.
> Sappimi dire.
>


Pensi a qualcosa del genere?

http://www.youtube.com/watch?v=Bu0RJvFhNts

Non lo conoscevo, e a me piace. Grazie per la segnalazione.
Ma siamo decisamente fuori portata.
Si tratta di un gruppo, modesto quasi nessuno legge musica, però con un
pianista/istruttore bravo. Il mio compito sarebbe procurare registrazioni
dei pezzi che si vuol fare, ed anche di fare proposte all'altezza (bassezza)
Le mie amiche e i miei amici fanno, facciamo, roba tipo Gli aranci olezzano,
Zingarelle e Mattadori, Chi del gitano la vita abbella, ecc.
L'unico che è a un buon livello professionale è il basso. Fa assai bene La
calunnia è un venticello e anche il Padre guardiano in La vergine degli
Angeli.
Tanto per rendere l'idea.
Ciao

--
--------------------
turdusmerula
--------------------
Re: Scene operistiche per coro femminile e basso solista. [messaggio #13092 è una risposta a message #13057] ven, 25 febbraio 2011 09:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
turdusmerula  è attualmente disconnesso turdusmerula
Messaggi: 491
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Luca Logi" <llogi@dada.it> ha scritto nel messaggio
news:1jx7kvz.nmw4eulzlypxN%llogi@dada.it...
>
> beh, inizierei dalla scena delle apparizioni nel Macbeth, ma a dire il
> vero Macbeth è più baritono che basso e ogni tanto compare qualche
> spettro :-)

Non male l'idea.
Chissà... Il cupo scenario potrebbe piacere.
Grazie.
-------------------
turdus
Re: Scene operistiche per coro femminile e basso solista. [messaggio #13157 è una risposta a message #13089] sab, 26 febbraio 2011 02:36 Messaggio precedente
rodolfo.canaletti  è attualmente disconnesso rodolfo.canaletti
Messaggi: 100
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
turdusmerula <merfraturdus@fastwebnet.it> wrote:


> Pensi a qualcosa del genere?
>
> http://www.youtube.com/watch?v=Bu0RJvFhNts
>
> Non lo conoscevo, e a me piace. Grazie per la segnalazione.

Sì, proprio questa. L'Angelo di fuoco è un'opera molto bella, che ti
consiglio di sentire/vedere integralmente.

Ciao

Rudy

---------------------
rodolfo.canaletti@tin.it
http://www.dicoseunpo.it
Argomento precedente:Erik Bosgraaf
Argomento successivo:L'invincibile
Vai al forum:
  


Ora corrente: lun giu 10 07:41:17 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01268 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support