Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » [UFV] Il grande sogno - M. Placido, 2009
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » [UFV] Il grande sogno - M. Placido, 2009
[UFV] Il grande sogno - M. Placido, 2009 [messaggio #27274] gio, 30 dicembre 2010 17:21 Messaggio successivo
sapo68  è attualmente disconnesso sapo68
Messaggi: 613
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Giudizio: 6

Arriva appena alla sufficienza questo lavoro di Placido che soffre
dell'endemico problema tipico di un po tutto il cinema italiano in
genere: la caricaturalità e il bozzettismo dei personaggi.

Nel caso di questo film, sopratutto la figura del poliziotto/aspirante
attore/infiltrato assegnata a Scamarcio (che pure ce la mette tutta) e'
scritta coi piedi e assolutamente poco credibile.
Non tanto nelle motivazioni quanto nelle azioni che compie: prima lo
infiltrano nel movimento, poi come se nulla fosse lo utilizzano come
manovalanza nelle repressioni di piazza senza badare minimamente al
rischio di far saltare la propria copertura, cosa che infatti avviene
regolarmente, poi scopriamo che e' diventato improvvisamente
ex-poliziotto (perche'? Come?) e si presenta come nulla fosse ai vecchi
compagni.
Semplicemente assurdo.

I caratteri di contorno non emergono mai veramente dal bozzetto, dalla
macchietta, sono li' e agiscono come pupazzi, praticamente sono pura
funzione narrativa.
Anche quello che dovrebbe essere il leader carismatico della lotta,
Libero, e' scolpito con l'accetta invece che con lo scalpello.

Il tutto degenera nella seconda parte dopo che la parte "construens"
faceva sperare per il meglio.
E' come se il materiale improvvisamente sia venuto a mancare di unità e
Placido avesse le idee molto confuse su come proseguire il racconto, si
ha la sensazione che sfugga tutto e la storia prosegua un po'
casualmente.

Molto meglio il versante di ricostruzione ambientale, anche se gli
esterni risentono tantissimo di un girato parecchio in economia (scarse
le comparse nelle manifestazioni un po affogate e sparpagliate di fronte
alla monumentalità di Roma).
Buona la ricostruzione della famiglia borghese messa in crisi dalle
scelte dei figli, puntualmente considerate "aliene" dai genitori.
Questa frattura familiare e' resa abbastanza bene.
Salva il film dall'opacità e dalla mediocrità la prova della Trinca che
tratteggia un personaggio fragile ma allo stesso tempo forte, a suo modo
affascinante, molto vera e sentita.

Finale tagliato con la motosega e impostato malissimo, con la scena di
incomunicabilita' dei due divisi da una porta, che lascia veramente
perplessi.

Per lo piu' un'occasione sprecata, dopo "Romanzo criminale" ci si
aspettava sinceramente di piu', maggior coraggio, coerenza e maggiore
approfondimento.

--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
Re: Il grande sogno - M. Placido, 2009 [messaggio #27281 è una risposta a message #27274] ven, 31 dicembre 2010 13:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
On 30 Dic, 17:21, sap...@gmail.com (SAP) wrote:

> Per lo piu' un'occasione sprecata, dopo "Romanzo criminale" ci si
> aspettava sinceramente di piu', maggior coraggio, coerenza e maggiore
> approfondimento.

di fronte all'ennesimo film sui moti giovanili del '68 il primo
commento obbligatorio è ROTFL! Poi questo è particolarmente
mediocre...

R.
Re: Il grande sogno - M. Placido, 2009 [messaggio #27305 è una risposta a message #27281] sab, 01 gennaio 2011 11:30 Messaggio precedente
sapo68  è attualmente disconnesso sapo68
Messaggi: 613
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Roberto <robfurio@libero.it> wrote:

> di fronte all'ennesimo film sui moti giovanili del '68 il primo
> commento obbligatorio è ROTFL! Poi questo è particolarmente
> mediocre...

Si, infatti e' appena appena sufficiente.
Ci sono incappato per caso durante la programmazione dei giorni scorsi
su Sky.
L'ho finito di vedere solo per la Trinca, bellissima, la quale ci
elargisce anche un fugace nudo integrale :)

--
Giocare col mondo, facendolo a pezzi...
Bambini che il sole, ha ridotto gia'... vecchi.
Argomento precedente:[UFV] Codice: Genesis (The Book of Eli) - SPOILERS
Argomento successivo:[appendice] [il mio 2010 di cinema] Kung fusion
Vai al forum:
  


Ora corrente: ven mag 31 22:46:41 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00729 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support