Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: it.test » Assange
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » it.test  » it.test » Assange
Assange [messaggio #44895] dom, 05 dicembre 2010 23:22 Messaggio successivo
tyltyl  è attualmente disconnesso tyltyl
Messaggi: 2323
Registrato: novembre 2010
Senior Member
In rete documento salvavita per Assange

Si chiama "insurance.aes256" il documento messo in rete dal fondatore di
WikiLeaks Julian Assange e già scaricato da migliaia di sostenitori del
sito nonchè da diversi media internazionali. Il file, che conterrebbe
informazioni scottanti su Guantanamo, BP e Bank of America, è una sorta
di "polizza d'assicurazione" contro il peggio. Il documento è protetto
da una password impenetrabile: niente e nessuno lo può dunque aprire.
Dovesse però succedere qualcosa di grave al sito o al suo fondatore, la
"chiave" verrebbe immediatamente diffusa nel web, provocando così
l'apertura del nuovo "Vaso di Pandora".


Postfinance, dubbi su indirizzo Assange

Postfinance ha annunciato domenica che verificherà l'indirizzo svizzero
dato dal fondatore del sito WikiLeaks Julian Assange per un suo conto
postale sul quale si addensano dubbi. Sul suo sito internet, Assange fa
figurare un indirizzo bancario e un conto aperto presso Postfinance. I
conti sarebbero destinati alle donazioni dirette in favore dei membri di
WikiLeaks. "Ora dobbiamo verificare se Assange abita davvero a Ginevra",
ha detto il portavoce di Postfinance Marc Andrey, confermando alla
stampa quanto riportato dal domenicale Neue Zuercher Zeitung am Sonntag.

--
Tyltyl
Re: Assange [messaggio #44896 è una risposta a message #44895] dom, 05 dicembre 2010 23:24 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Macchia  è attualmente disconnesso Macchia
Messaggi: 10523
Registrato: maggio 2011
Senior Member
*Tyltyl*, in data 05/12/2010 23:22, ha scritto:

> In rete documento salvavita per Assange
>
> Si chiama "insurance.aes256" il documento messo in rete dal fondatore di
> WikiLeaks Julian Assange e già scaricato da migliaia di sostenitori del
> sito nonchè da diversi media internazionali. Il file, che conterrebbe
> informazioni scottanti su Guantanamo, BP e Bank of America, è una sorta
> di "polizza d'assicurazione" contro il peggio. Il documento è protetto
> da una password impenetrabile: niente e nessuno lo può dunque aprire.
> Dovesse però succedere qualcosa di grave al sito o al suo fondatore, la
> "chiave" verrebbe immediatamente diffusa nel web, provocando così
> l'apertura del nuovo "Vaso di Pandora".
>
>
> Postfinance, dubbi su indirizzo Assange
>
> Postfinance ha annunciato domenica che verificherà l'indirizzo svizzero
> dato dal fondatore del sito WikiLeaks Julian Assange per un suo conto
> postale sul quale si addensano dubbi. Sul suo sito internet, Assange fa
> figurare un indirizzo bancario e un conto aperto presso Postfinance. I
> conti sarebbero destinati alle donazioni dirette in favore dei membri di
> WikiLeaks. "Ora dobbiamo verificare se Assange abita davvero a Ginevra",
> ha detto il portavoce di Postfinance Marc Andrey, confermando alla
> stampa quanto riportato dal domenicale Neue Zuercher Zeitung am Sonntag.
>
Semplice, si chiamano il suo giornalaio ed il suo postino e si chidede
loro se di solito lo vedono.

--
~ http://macchia.altervista.org/ ~
~ Arrivossi colà e sguainolli la mia spada ~
§ Oggi è il primo giorno del resto della tua vita. §
Re: Assange [messaggio #44897 è una risposta a message #44895] dom, 05 dicembre 2010 23:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di Tyltyl si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> Dovesse però succedere qualcosa di grave al sito o al suo fondatore, la
> "chiave" verrebbe immediatamente diffusa nel web, provocando così
> l'apertura del nuovo "Vaso di Pandora".

Mi viene in mente un libro intitolato Crypto.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Se...hai preso il coraggio a due mani, ma poi guardi bene..e non è il
coraggio...e forse non servivano nemmeno due mani..."
Re: Assange [messaggio #44898 è una risposta a message #44897] dom, 05 dicembre 2010 23:26 Messaggio precedenteMessaggio successivo
tyltyl  è attualmente disconnesso tyltyl
Messaggi: 2323
Registrato: novembre 2010
Senior Member
SiMcarD <simcard@despammed.com> wrote:

> Improvvisamente i 2 neuroni di Tyltyl si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
> > Dovesse però succedere qualcosa di grave al sito o al suo fondatore, la
> > "chiave" verrebbe immediatamente diffusa nel web, provocando così
> > l'apertura del nuovo "Vaso di Pandora".
>
> Mi viene in mente un libro intitolato Clyto.
..

--
Tyltyl
Re: Assange [messaggio #44899 è una risposta a message #44898] dom, 05 dicembre 2010 23:27 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Macchia  è attualmente disconnesso Macchia
Messaggi: 10523
Registrato: maggio 2011
Senior Member
*Tyltyl*, in data 05/12/2010 23:26, ha scritto:

> SiMcarD<simcard@despammed.com> wrote:
>
>> Improvvisamente i 2 neuroni di Tyltyl si incontrarono
>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>> Dovesse però succedere qualcosa di grave al sito o al suo fondatore, la
>>> "chiave" verrebbe immediatamente diffusa nel web, provocando così
>>> l'apertura del nuovo "Vaso di Pandora".
>>
>> Mi viene in mente un libro intitolato Cly to ride.
> .
>
..

--
~ http://macchia.altervista.org/ ~
~ Arrivossi colà e sguainolli la mia spada ~
§ Oggi è il primo giorno del resto della tua vita. §
Re: Assange [messaggio #44901 è una risposta a message #44899] dom, 05 dicembre 2010 23:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SiMcarD  è attualmente disconnesso SiMcarD
Messaggi: 11674
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Improvvisamente i 2 neuroni di Macchia si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
> *Tyltyl*, in data 05/12/2010 23:26, ha scritto:
>
>> SiMcarD<simcard@despammed.com> wrote:
>>
>>> Improvvisamente i 2 neuroni di Tyltyl si incontrarono
>>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>>> Dovesse però succedere qualcosa di grave al sito o al suo fondatore, la
>>>> "chiave" verrebbe immediatamente diffusa nel web, provocando così
>>>> l'apertura del nuovo "Vaso di Pandora".
>>>
>>> Mi viene in mente un libro intitolato Clyt to Clyt.
>> .
>>
> .


--
_-=SiMcarD=-_ ®
"Se la Bibbia prova l'esistenza di Dio, allora i fumetti provano
l'esistenza di Topolino."
Re: Assange [messaggio #44908 è una risposta a message #44901] lun, 06 dicembre 2010 00:12 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Alex M.  è attualmente disconnesso Alex M.
Messaggi: 9830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 05/12/2010 23:28, SiMcarD ha scritto:
> Improvvisamente i 2 neuroni di Macchia si incontrarono
> e si sviluppò un nuovo idioma:
>> *Tyltyl*, in data 05/12/2010 23:26, ha scritto:
>>
>>> SiMcarD<simcard@despammed.com> wrote:
>>>
>>>> Improvvisamente i 2 neuroni di Tyltyl si incontrarono
>>>> e si sviluppò un nuovo idioma:
>>>>> Dovesse però succedere qualcosa di grave al sito o al suo fondatore, la
>>>>> "chiave" verrebbe immediatamente diffusa nel web, provocando così
>>>>> l'apertura del nuovo "Vaso di Pandora".
>>>>
>>>> Mi viene in mente un libro intitolato Squirting Clyt to Clyt.
Re: Assange [messaggio #44935 è una risposta a message #44895] lun, 06 dicembre 2010 12:10 Messaggio precedente
Urbano  è attualmente disconnesso Urbano
Messaggi: 1537
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Tyltyl wrote:
> In rete documento salvavita per Assange
>
> Si chiama "insurance.aes256" il documento messo in rete dal fondatore
> di WikiLeaks Julian Assange e già scaricato da migliaia di
> sostenitori del sito nonchè da diversi media internazionali. Il file,
> che conterrebbe informazioni scottanti su Guantanamo, BP e Bank of
> America, è una sorta di "polizza d'assicurazione" contro il peggio.
> Il documento è protetto da una password impenetrabile: niente e
> nessuno lo può dunque aprire. Dovesse però succedere qualcosa di
> grave al sito o al suo fondatore, la "chiave" verrebbe immediatamente
> diffusa nel web, provocando così l'apertura del nuovo "Vaso di
> Pandora".
>
>
> Postfinance, dubbi su indirizzo Assange
>
> Postfinance ha annunciato domenica che verificherà l'indirizzo
> svizzero dato dal fondatore del sito WikiLeaks Julian Assange per un
> suo conto postale sul quale si addensano dubbi. Sul suo sito
> internet, Assange fa figurare un indirizzo bancario e un conto aperto
> presso Postfinance. I conti sarebbero destinati alle donazioni
> dirette in favore dei membri di WikiLeaks. "Ora dobbiamo verificare
> se Assange abita davvero a Ginevra", ha detto il portavoce di
> Postfinance Marc Andrey, confermando alla stampa quanto riportato dal
> domenicale Neue Zuercher Zeitung am Sonntag.

poi dicono che sono amici

http://tinyurl.com/2vrzdpn


per fortuna
--

*eh? (cit)*
Argomento precedente:giornalista che mette insieme parole a caso
Argomento successivo:Buone fest by Lola...
Vai al forum:
  


Ora corrente: dom giu 02 18:02:53 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.06022 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support