|
|
|
|
|
|
Re: Settima con Scarlett [messaggio #15499 è una risposta a message #15456] |
mer, 06 aprile 2011 18:59 |
Placebo987 Messaggi: 143 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"Erg Frast" <m.dorato@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:7QKmp.18193$%g.53309@twister1.libero.it...
> Come si può evincere da vecchi post sono un estimatore del Beethoven di
> Zinman, ma nei movimenti lenti mostra un po' i suoi limiti secondo me, e
> non per i tempi spediti, quanto piuttosto pel fraseggio che mi sembra
> monocorde e senza troppe sfumature.
> Su Scarlett niente da dire.
Sono io che sono di malumore, oppure questa esecuzione e' tanto brutta
quanto Scarlett e' bella?
Fredda, senza slanci, eccessivamente metronomica, quasi scolastica, brrr...
Ho persino pensato che potesse trattarsi dei postumi della batosta di ieri
sera,
poi ho notato che a destra sulla stessa pagina c'era l'esecuzione di
Karajan, ho
cliccato, il malumore e' sparito e mi sono riconciliato con Beethoven.
Che differenza abissale!
Ciao.
Placebo987
|
|
|
Re: Settima con Scarlett [messaggio #15509 è una risposta a message #15499] |
mer, 06 aprile 2011 20:30 |
Federico Spano' Messaggi: 483 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On Wed, 6 Apr 2011 18:59:45 +0200, "Placebo987"
<placebo987@hotmail.com> wrote:
>"Erg Frast" <m.dorato@inwind.it> ha scritto nel messaggio
>news:7QKmp.18193$%g.53309@twister1.libero.it...
>> Come si può evincere da vecchi post sono un estimatore del Beethoven di
>> Zinman, ma nei movimenti lenti mostra un po' i suoi limiti secondo me, e
>> non per i tempi spediti, quanto piuttosto pel fraseggio che mi sembra
>> monocorde e senza troppe sfumature.
>> Su Scarlett niente da dire.
>
>Sono io che sono di malumore, oppure questa esecuzione e' tanto brutta
>quanto Scarlett e' bella?
>Fredda, senza slanci, eccessivamente metronomica, quasi scolastica, brrr...
>
>Ho persino pensato che potesse trattarsi dei postumi della batosta di ieri
>sera,
>poi ho notato che a destra sulla stessa pagina c'era l'esecuzione di
>Karajan, ho
>cliccato, il malumore e' sparito e mi sono riconciliato con Beethoven.
>
>Che differenza abissale!
ieri sera ho scoperto Toscanini 1935, poi ho ascoltato Karajan 1951,
Toscanini 1951, Walter degli anni 40 (mi pare). Mi darete del cretino
se dico che la migliore mi è sembrata Toscanini 1951 e la più
emozionante (con un'agogica da pazzi, carica d'ansia a dire il vero)
Toscanini 1935? Karajan 1951 è quella meglio confezionata, ma rinuncia
a troppi effetti per i miei gusti.
http://public-domain-archive.com/classic/composition.php?lan g=eng&album_no=53
--
Federico Spano'
"per un docente delle superiori i periodi di ruolo trascorso alle scuole
medie vale prima del passaggio di ruolo vale quanto quello delle superiori o
la metà ?"
|
|
|
Re: Settima con Scarlett [messaggio #15510 è una risposta a message #15509] |
mer, 06 aprile 2011 21:44 |
Erg Frast Messaggi: 178 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"Federico Spano'"
> ieri sera ho scoperto Toscanini 1935, poi ho ascoltato Karajan 1951,
> Toscanini 1951, Walter degli anni 40 (mi pare). Mi darete del cretino
> se dico che la migliore mi è sembrata Toscanini 1951 e la più
> emozionante (con un'agogica da pazzi, carica d'ansia a dire il vero)
> Toscanini 1935? Karajan 1951 è quella meglio confezionata, ma rinuncia
> a troppi effetti per i miei gusti.
>
> http://public-domain-archive.com/classic/composition.php?lan g=eng&album_no=53
>
> --
Non mi stupisco affatto, da tempo sono un estimatore, specie della V di
quegli anni.
EF
|
|
|