Playlist 2011 (2) [Thread ufficiale] [messaggio #161595] |
dom, 22 gennaio 2012 11:53 |
lifestoogood Messaggi: 99 Registrato: dicembre 2010 |
Member |
|
|
Punto della situazione: hanno postato finora in 7: djreedoo senza
graduatoria, px, michele saracino, crane glace, buck, salvatore e altura do
sol con graduatoria.
Per chi vuole scrivere la sua playlist va ben questo thread o il precedente.
Penso di scrivere in questo pure la mia.
Ricordo il regolamento:
------------------------------------------------------------ ---------------------
Potete inserire di seguito a questo post SOLO i dieci titoli che
contribuiranno a formare la playlist, se volete potete inserire anche
miglior EP, miglior disco live, miglior canzone, miglior videoclip,
copertina più bella, delusione e rivelazione dell'anno, migliori dischi per
genere musicale, miglior libro uscito nel 2011 e miglior film.
I singoli titoli della playlist andranno scritti così, rispettando gli
spazi:
numero posizione) autore - titolodisco
ad es. 1) Adamo - Un soir au Zanzibar ecc.
Se non avete tempo o voglia di scrivere in questo modo o vi capitasse di
sbagliare a scrivere provvederò io a correggere.
I dischi verranno valutati con punteggio da 20 a 5 secondo il seguente
sistema di ponderazione:
1a posizione---> 20 punti
2a posizione--->17
3a posizione--->15
4a posizione--->13
5a posizione--->11
6a posizione---> 9
7a posizione---> 8
8a posizione---> 7
9a posizione---> 6
10a posizione---> 5
Per chi non specifica le posizioni: 11 punti a tutti.
Avete tempo fino al 31 gennaio. Verranno valutate solo le playlist indicate
in risposta a questo post o ai due o tre che invierò successivamente con lo
stesso
oggetto.
Per quanto riguarda i titoli ammissibili nella classifica di fine anno, il
genere "rock" va inteso in senso non restrittivo secondo quanto riportato
dal manifesto del newsgroup.
La playlist finale è da considerarsi valida solo se si raggiungono i 25
partecipanti.
|
|
|
Re: Playlist 2011 (2) [Thread ufficiale] [messaggio #161712 è una risposta a message #161595] |
dom, 22 gennaio 2012 20:35 |
Giorgione Nardanelli Messaggi: 18 Registrato: aprile 2011 |
Junior Member |
|
|
On 22 Gen, 11:53, "lifestoogood" <birth...@deus.it> wrote:
1- Israel Nash Gripka, Barn Doors And Concrete Floors
2- Lucinda Williams, Blessed
3- Gillian Welch, The Harrow & The Harvest
4- Tinariwen, Tassili
5- Arbouretum, The Gathering
6- Burlap to cahemire
7- Ryan Adams, Ashes and Fire
8- Jonathan Wilson, Gentle Spirit
9- The Walkabouts, Travels in the Dustland
10- The Low Anthem, Smart flesh
saluti
UCTS <°(((((><
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: Playlist 2011 (2) [Thread ufficiale] [messaggio #163483 è una risposta a message #163457] |
ven, 27 gennaio 2012 12:22 |
salvatore Messaggi: 3 Registrato: giugno 2011 |
Junior Member |
|
|
Il giorno Fri, 27 Jan 2012 11:42:50 +0100
"lifestoogood" <birthday@deus.it> ha scritto:
> MM wrote:
> > Il 26/01/2012 22.53, lifestoogood ha scritto:
> >> MM wrote:
> >>> Il 26/01/2012 18.28, lifestoogood ha scritto:
> >>>> La mia:
> >>>>
> >>>> 1) PJ Harvey - Let england shake
> >>>
> >>> No, per favore, no.
> >>>
> >>> MM
> >>
> >> Non ti piace?
> >
> > Non e' neanche malaccio, anche se il tema del disco mi pare sia stato
> > abbondantemente esaurito da Roger Waters tra i 25 e i 35 anni fa.
>
> Cio' non le vieta di riproporlo. A mio parere e' qualcosa di piu' del "non
> malaccio", e' riuscita ad uscire da una possibile deriva shoegaze iniziata
> neel lavoro precedente e ha costruito con mestiere qualcosa di solido da
> musicista esperta. Il meglio l'ha dato agli inizi di carriera.
come quasi tutti
> > Il
> > problema e' che questa non puo' imperversare nella top ten dei dischi
> > dell'anno ogni qualvolta pubblichi qualcosa. O e' veramente l'artista
> > migliore di tutti i tempi oppure e' diventata uno di quei nomi che van
> > sempre bene perche' fa fine e non impegna.
> >
>
> Per il momento e' l'unica comparsa nelle playlist iamriche, e' stata una
> delle artiste piu' significative degli ultimi 20 anni e il lavoro che ha
imho avete ragione entrambi: in effetti nn e' gran che, se il riferimento sono gli ultimi 50 anni
il discorso si ribalta, se l'orizzonte si restringe a questo millennio
--
ciao
salvatore
per rispondere
salvatorechiocciolaeccellentepuntonet
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: Playlist 2011 (2) [Thread ufficiale] [messaggio #164314 è una risposta a message #161595] |
dom, 29 gennaio 2012 21:47 |
johndrake Messaggi: 25 Registrato: dicembre 2010 |
Junior Member |
|
|
On 22 Gen, 11:53, "lifestoogood" <birth...@deus.it> wrote:
> Punto della situazione: hanno postato finora in 7: djreedoo senza
> graduatoria, px, michele saracino, crane glace, buck, salvatore e altura do
> sol con graduatoria.
> Per chi vuole scrivere la sua playlist va ben questo thread o il precedente.
> Penso di scrivere in questo pure la mia.
> Ricordo il regolamento:
> ------------------------------------------------------------ --------------- Â------
> Potete inserire di seguito a questo post SOLO i dieci titoli che
> contribuiranno a formare la playlist, se volete potete inserire anche
> miglior EP, miglior disco live, miglior canzone, miglior videoclip,
> copertina più bella, delusione e rivelazione dell'anno, migliori dischi per
> genere musicale, miglior libro uscito nel 2011 e miglior film.
> I singoli titoli della playlist andranno scritti così, rispettando gli
> spazi:
>
> numero posizione) autore - titolodisco
>
> ad es. 1) Adamo - Un soir au Zanzibar ecc.
>
> Se non avete tempo o voglia di scrivere in questo modo o vi capitasse di
> sbagliare a scrivere provvederò io a correggere.
>
> I dischi verranno valutati con punteggio da 20 a 5 secondo il seguente
> sistema di ponderazione:
>
> 1a posizione---> 20 punti
> 2a posizione--->17
> 3a posizione--->15
> 4a posizione--->13
> 5a posizione--->11
> 6a posizione---> 9
> 7a posizione---> 8
> 8a posizione---> 7
> 9a posizione---> 6
> 10a posizione---> 5
>
> Per chi non specifica le posizioni: 11 punti a tutti.
>
> Avete tempo fino al 31 gennaio. Verranno valutate solo le playlist indicate
> in risposta a questo post o ai due o tre che invierò successivamente con lo
> stesso
> oggetto.
>
> Per quanto riguarda i titoli ammissibili nella classifica di fine anno, il
> genere "rock" va inteso in senso non restrittivo secondo quanto riportato
> dal manifesto del newsgroup.
>
> La playlist finale è da considerarsi valida solo se si raggiungono i 25
> partecipanti.
Eccoci!
1 - The Amazing Gentle Stream
2 - Jonathan Wilson Gentle Spirit
3 - Wooden Shijps - West
4 - Iron and Wine
5 - Elbow
6 - Gregg Allman
7 - Raphael Saadiq
8 - Low Anthem
9 - Fleet Foxes
10 - PJ Harvey che fino all'ultimo ha combattuto per il decimo posto
con David Lynch
Ciao ed auguri a tutti di buon anno, giovini!
JDrake
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: Playlist 2011 (2) [Thread ufficiale] [messaggio #165180 è una risposta a message #164842] |
mer, 01 febbraio 2012 16:34 |
Butthole Spelunker Messaggi: 429 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"sanctio*Laughing Stock*" <mic#NOSPAM#@tin.it> ha scritto
>
> come il 'magical mistery tour' ci mette titolo e concept nuovi, lo stesso
> per 'tryptich'. non è esattamente una raccolta convenzionalmente intesa.
"Tryptich" = trittico = "opera letteraria, drammatica o musicale divisa in
tre parti autonome ma complementari"
Se poi vai leggere le tracklist sui rispettivi cd, e questo mi pare
l'argomento definitivo, noterai che i brani aggiuntivi sono identificati
come "bonus tracks".
Saluti
BS
|
|
|