|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: Quiz filmico. Su questo non ci sar [messaggio #165986 è una risposta a message #165655] |
sab, 04 febbraio 2012 10:00 |
Claudio Bianchini Messaggi: 350 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"Geos" <giu_pnospam@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
>>> In ogni caso non vedo quale logica ci sarebbe nel dover eliminare i
>>> replicanti provenienti dalle colonie visto che anche i terrestri
>>> sarebbero dei cyborg
>>
>> Perchè erano cyborg ribelli, come Neo in Matrix che era un hacker e per
>> questo solo fatto viene pizzicato da Smith ancora prima dell'incontro con
>> Morpheus
>
> Quindi il test servirebbe a stabilire se sono ribelli e non se sono umani?
Veramente per quel che ricordo nel film nulla si dice sui parametri usati
per determinare se sono dei replicanti, si sta molto sul generico e vediamo
solo la pupilla dell'occhio. Nel test di Rachel la pupilla non si muove mai
e in quello di Leon l'esaminatore dice che il test è disegnato per provocare
una risposta emozionale, ergo se uno è in qualche modo turbato da una
domanda, come in teoria dovrebbe essere per dei comuni esseri umani, vedi ad
es. il test della macchina della verità, fallisce il test se ha una risposta
emozionale, cioè se ha una forte dilatazione della pupilla per come il test
è presentato nel film. Nel film invece pare che il test viene passato solo
se i replicanti non hanno emozioni perchè ci vogliono parecchie domande per
arrivare a tsabilire chi è replicante e chi non lo è, quindi per non essere
replicanti debbono essere privi di emozioni, e questo tema sappiamo che è
chiaramente preso dai body snatchers
http://www.youtube.com/watch?v=g-DkoGvcEBw
http://www.youtube.com/watch?v=Qc_204tXHZY
A me sembra che i movimenti della pupilla siano parecchio limitati, è
possibile cmq fare una comparazione
http://www.youtube.com/watch?v=PvhfRkBL6oo&feature=relat ed
Quindi i replicanti che esprimono risposte emozionali sono replicanti
"ribelli"a differenza di tutti gli altri
Ok, questo era il primo indizio, ma ve ne sono altri
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: Quiz filmico. Su questo non ci sar [messaggio #168733 è una risposta a message #165987] |
dom, 12 febbraio 2012 21:37 |
ciccio Messaggi: 7 Registrato: dicembre 2007 |
Junior Member |
|
|
Nelle scene finali, Harrison Ford, mentre scappa di casa con Sean Young,
trova a terra un origami, un unicorno, e capisce che il poliziotto giappo
è stato lì, avrebbe potuto ucciderli, ma non l'ha fatto.
Ma l'unicorno è uno dei sogni ricorrenti di Harrison Ford, come poteva il
giappo saperlo? E' stato un caso? Oppure il flic giappo sapeva che
Harrison Ford non poteva sognare altro che unicorni, poiché questo tipo
di sogno era stato programmato a sognare visto che anch'egli è un
replicante. Ma forse non è un replicante e il giappo-cop ci ha preso per
puro caso.
On Sat, 04 Feb 2012 10:02:45 +0100, Claudio Bianchini wrote:
> "[ b a z ]" <bazzyMUTANDE@email.it> ha scritto nel messaggio
>
>>> In Blade Runner quali indizi portano a pensare che non solo Deckart ma
>>> tutti gli abitanti di Losa Angeles sono dei replicanti?
>>
>> no, c'ho ripensato, non è possibile
>
> Per questo ho detto che non vi può essere accordo generale
|
|
|
Re: Quiz filmico. Su questo non ci sar [messaggio #168986 è una risposta a message #168733] |
lun, 13 febbraio 2012 17:56 |
Claudio Bianchini Messaggi: 350 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
"ciccio" <xxxx@xxxx.xx> ha scritto nel messaggio
> Nelle scene finali, Harrison Ford, mentre scappa di casa con Sean Young,
> trova a terra un origami, un unicorno, e capisce che il poliziotto giappo
> è stato lì, avrebbe potuto ucciderli, ma non l'ha fatto.
> Ma l'unicorno è uno dei sogni ricorrenti di Harrison Ford, come poteva il
> giappo saperlo? E' stato un caso? Oppure il flic giappo sapeva che
> Harrison Ford non poteva sognare altro che unicorni, poiché questo tipo
> di sogno era stato programmato a sognare visto che anch'egli è un
> replicante. Ma forse non è un replicante e il giappo-cop ci ha preso per
> puro caso
Poi c'è anche la questione dell'ultimissima frase detta da Gaff che nella
versione italiana è stata tradotta malissimo, vedasi link
http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=877815
|
|
|