OT: connessione a TIM via chiavetta [messaggio #40589] |
ven, 22 luglio 2011 14:47 |
NicoKid Messaggi: 212 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Salve NG,
una volta all'anno mi tocca portare la famiglia al mare e quindi mi
premunisco per tempo di ricarica TIM per la mia chiavetta HUAWEI.
Utilizzo quella brutta cosa che si chiama NetworkManager che tutto sommato
funziona decentemente. Il problema è che quando tento di connettermi a
internet con la chiavetta mi ritrovo "connesso" ma non navigo. I DNS sono
ok, idem per le route. Sembra tutto a posto ma non ricevo un solo byte.
Allora stacco la chiavetta dalla usb e la riattacco, e di solito internet si
mette a funzionare.
E' il mio ubuntu + NetworkManager che ha problemi o è colpa della TIM?
Qualche esperienza in merito?
Grazie, Nicola.
--
chi va pian va san e va lontan
|
|
|
|
Re: OT: connessione a TIM via chiavetta [messaggio #40604 è una risposta a message #40589] |
sab, 23 luglio 2011 15:12 |
Mr. Crimson Messaggi: 6 Registrato: luglio 2011 |
Junior Member |
|
|
NicoKid ha scritto:
> E' il mio ubuntu + NetworkManager che ha problemi o è colpa della TIM?
> Qualche esperienza in merito?
Su un paio di Acer, un Asus, Ubuntu 11.04 su tutti e tre i portatili,
software di TIM detto "Chiavetta_Internet_MT833UP" (Onda):
-1-
Rimosso completamente il pacchetto che gestisce i modem attraverso
NetworkManager: sudo apt-get --purge remove modemmanager
Confliggeva attraverso D-Bus!
NetworkManager continua ad essere attivo per tutti gli altri tipi
di collegamento.
-2-
Installato wvdial: sudo apt-get install wvdial
Richiesto dal software TIM.
-3-
Fuori da Gnome con CTRL+ALT+F1.
Montata manualmente la chiavetta TIM come memoria USB, con qualcosa
del tipo: mount /dev/sdb1 /mnt (vado a memoria, dipende dai device presenti).
Copiato su /home/mionome/Scrivania/ il file Chiavetta_Internet_MT833UP.tar.gz
Spacchettato il file con: tar xzvf Chiavetta_Internet_MT833UP.tar.gz
Di nuovo dentro Gnome con ALT+F7
-4-
Aperto gmome-terminal, posizionato dentro la directory di installazione
del software con: cd ~/Scrivania/MT83xUP.TIM.L.B05/
Installato software TIM: sudo ./install.sh
-5-
Fatto, e software di collegamento via chiavetta TIM presente anche nel
menu di Gnome. Impostato con i dati dell'account e funziona perfettamente.
------------------------------------------------------------ --------------
Scusa per la prolissità, ma non conosco il tuo livello di preparazione,
e poi il post può servire ad altri, meno preparati di te.
Gestire queste cavolo di chiavette con wvdial e software dedicato (per
quanto schifoso e scritto con i piedi), presenta diversi vantaggi :-)
--
Mr. Crimson
|
|
|
|
|
|
Re: OT: connessione a TIM via chiavetta [messaggio #40665 è una risposta a message #40641] |
lun, 25 luglio 2011 12:36 |
NicoKid Messaggi: 212 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Antonio 6sette wrote:
> On 2011-07-24, NicoKid <nicola@false.com> wrote:
>>> io ho piallato networkmanager e ho messo wicd sull'Ubuntu di mia
>>> moglie e mi sono tolto un bel po' di rotture di scatole.
>>
>> Si, con le vecchie versioni di NetworkManager l'avevo fatto pure io. Solo
>> che ora mi sembra molto migliorato. Volevo capire se il mio problema è
>> dovuto alla Tim o a NetworkManager.
>
> se vuoi approfondire, dovresti cercare bene nei log cosa succede
> nella rete e nel routing quando non riesci a connetterti la prima
> volta. fai delle prove con ping/netstat/traceroute e simili e
> leggi i log.
Beh, questa roba l'avevo provata. Infatti i ping non vanno, quindi non è un
problema di dns e la route sembra corretta.
Purtroppo nei logs non ci sono cose interessanti, al massimo trovo:
SCPlugin-Ifupdown: device added (path: /sys/devices/virtual/net/ppp0, iface:
ppp0): no ifupdown configuration found.
Uscita di ppp non pulita? Mah.
> poi, se ti vuoi "accanire" con network manager ... ;-)
Si', perché temo che il problema sia la TIM :P
Grazie, Nicola.
--
chi va pian va san e va lontan
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|