Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Linux » rete con xp
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Computer » Linux » rete con xp
rete con xp [messaggio #35994] lun, 21 febbraio 2011 19:08 Messaggio successivo
Paolo  è attualmente disconnesso Paolo
Messaggi: 386
Registrato: luglio 2007
Senior Member
Buonasera, ho un piccolo problema volevo riuscire a vedere dal mio pc
fisso con linux slack 13.1 (se è possibile) una cartella condivisa del
portatile con XP, sono connessi ad internet tramite un router SBS
wireless che è collegato ad un router alice business, il fisso tramite
cavo e il portatile tramite wi-fi.
Come posso procedere.
Grazie

--
Paolo
Re: rete con xp [messaggio #35995 è una risposta a message #35994] lun, 21 febbraio 2011 19:31 Messaggio precedenteMessaggio successivo
NicoKid  è attualmente disconnesso NicoKid
Messaggi: 212
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Paolo wrote:

> Buonasera, ho un piccolo problema volevo riuscire a vedere dal mio pc
> fisso con linux slack 13.1 (se è possibile) una cartella condivisa del
> portatile con XP, sono connessi ad internet tramite un router SBS
> wireless che è collegato ad un router alice business, il fisso tramite
> cavo e il portatile tramite wi-fi.

Non so cosa centri il fatto che sono connessi ad internet. Il programma che
cerchi si chiama samba.
Comunque prima controlliamo se i 2 pc si vedono:

da terminale di linux:
ping ip_pc_windows

Se funziona proviamo con samba:
da terminale linux:
smbclient -L ip_pc_window

Se tutto funziona hai diverse strade:
1) la più facile: se usi gnome basta fare:
Risorse -> Connetti al server... e qui' configuri opportunamente i
parametri.

2) puoi usare il comando mount e montare la cartella condivisa. Es:
mkdir /mnt/prova
mount -t cifs //ip_pc_windows/cartella_condivisa /mnt/prova -U utente


Nicola

--
chi va pian va san e va lontan
Re: rete con xp [messaggio #36018 è una risposta a message #35995] mar, 22 febbraio 2011 20:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Paolo  è attualmente disconnesso Paolo
Messaggi: 386
Registrato: luglio 2007
Senior Member
NicoKid wrote:

> Non so cosa centri il fatto che sono connessi ad internet. Il programma
> che cerchi si chiama samba.
> Comunque prima controlliamo se i 2 pc si vedono:
>
> da terminale di linux:
> ping ip_pc_windows
Funziona

> Se funziona proviamo con samba:
> da terminale linux:
> smbclient -L ip_pc_window
>
> Se tutto funziona hai diverse strade:
> 1) la più facile: se usi gnome basta fare:
> Risorse -> Connetti al server... e qui' configuri opportunamente i
> parametri.
Uso KDE

> 2) puoi usare il comando mount e montare la cartella condivisa. Es:
> mkdir /mnt/prova
> mount -t cifs //ip_pc_windows/cartella_condivisa /mnt/prova -U utente
Questo non funziona mi da l'errore:
mount error(113): No route to host
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)

Ho modificato smb.conf e condiviso una dir su XP riescoa connetermi con il
comando: smbclient //192.168.1.199/prova
Posso creare dir ma non posso ne prendere ne mettere file.
L' errore è: NT_STATUS_OBJECT_NAME_INVALID opening remote file

Grazie
--
Paolo
Re: rete con xp [messaggio #36040 è una risposta a message #36018] mer, 23 febbraio 2011 11:55 Messaggio precedenteMessaggio successivo
NicoKid  è attualmente disconnesso NicoKid
Messaggi: 212
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Paolo wrote:

>> da terminale di linux:
>> ping ip_pc_windows
> Funziona

OK.

>> 2) puoi usare il comando mount e montare la cartella condivisa. Es:
>> mkdir /mnt/prova
>> mount -t cifs //ip_pc_windows/cartella_condivisa /mnt/prova -U utente
> Questo non funziona mi da l'errore:
> mount error(113): No route to host
> Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)

Scusa, il comando corretto è:
mount -t cifs -o user=utente //ip_pc_windows/cartella_condivisa /mnt/prova


> Ho modificato smb.conf e condiviso una dir su XP riescoa connetermi con il
> comando: smbclient //192.168.1.199/prova

Non serve modificare smb.conf. Quello serve solo se ti devi collegare da
windows a linux, non viceversa.

> Posso creare dir ma non posso ne prendere ne mettere file.
> L' errore è: NT_STATUS_OBJECT_NAME_INVALID opening remote file

Prova come indicato sopra invece che con smbclient.
smbclient serve piu' che altro a trasferire file "una tantum".

Nicola.

--
chi va pian va san e va lontan
Re: rete con xp [messaggio #36198 è una risposta a message #36018] dom, 27 febbraio 2011 15:33 Messaggio precedente
Giuseppe Della Bianca  è attualmente disconnesso Giuseppe Della Bianca
Messaggi: 1545
Registrato: dicembre 2010
Senior Member
Paolo wrote:

]zac[
> Posso creare dir ma non posso ne prendere ne mettere file.
]zac[

Permessi nel filesystem (chmod, chown) e/o permessi nelle impostazioni
della condivisione di samba da modificare.
Argomento precedente:samba
Argomento successivo:Debian. Errori al boot.
Vai al forum:
  


Ora corrente: dom giu 02 09:44:04 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00921 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support