Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: it.test » la curva di Phelps
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » it.test  » it.test » la curva di Phelps
la curva di Phelps [messaggio #71676] mer, 13 aprile 2011 11:00 Messaggio successivo
INFO  è attualmente disconnesso INFO
Messaggi: 565
Registrato: agosto 2008
Senior Member
atterrato dal satellite (quando c'erano le reclami) per sbirciare su
rai3, a Ballaro' Sragionavano di disoccupazione.

L'italia ha piu' inflazione e piu' disoccupazione degli altri paesi
europei.

Perche'?
http://epistemes.org/2006/10/11/la-curva-di-phelps/

come si raggiunge curve di livello con disoccupazione ed inflazione piu'
basse?

investendo in ricerca (pura) ed applicata (che confindustria e
confartigianato non fanno), ma per fare cioe' servono risorse (cioe' il
risparmio S che e' calante perche' non c'e' occupazione e lavoro) quindi
i politici=legislatore hanno da ridurre le tasse T, ma per non scassare
il bilancio hanno da tagliare la spesa pubblica G (improduttiva, cioe'
razionalizzare le competenze facendo sparire regioni, grandi aeree
metropolitane, provincie e comunita' montane, ossia ricusare tutta la
merda di riforma del titolo V che e' stata fatta anni fa') onde poter
ridurre le tasse e smettere di bruciare risparmio in spese correnti
dello stato facendo correre il debito pubblico.

E' sufficiente tagliare la spesa G pubblica (ossia i salari e stipendi
dei dipendenti pubblici?) per far ripartire il paese?!

No!, perche' confindustria e confartgianato hanno un modello
capitalistico (meglio dire pre.capitalistico) che ' familiare (vincolo
endogeno ed esogeno dell'imprenditore) e non si MAI e' evoluto ne in
quello americano ne in quello renano nonostante la nuova legge bancaria
degli anni 90 (i primi usano i manager e le famiglie sono soci di
minoranze nelle aziende e si usa il canale diretto ossia la borsa per
finanziarsi, nel secondo modello le famiglie sono soci di minoranza
nelle aziende e si usa il canale indiretto per finanziarsi e le banche
sono socie del business ed il resto lo hanno collocato sul mercato) e
quindi tagliar le tasse alle imprese significa aumentare la differenza
tra ricchi e poveri perche' i confindustriali non investiranno MAI in
ricerca per avere brevetti e fare vera intrapresa.

*NON VANNO SOTTOVALUTATE* le boutade di fuoriuscita dall'euro, in cui
politici vecchi e bacucchi con al seguito confindustriali miopi,
potrebbero sperare di ritornare alla liretta debole per far esplodere le
esportazioni. Piccolo particolare, in un caso cosi', l'italia non
esporterebbe nemmeno un chiodo in europa (uscendo dall'euro) perche' i
paesi dell'euro metterebbero dazi e contigentamenti alle importazioni
dai paesi fuori euro. Quindi l'unica cosa che correrebbe in italia,
sarebbe un'inflazione da cavalli al 20% perche' con quello che
costerebbe il petrolio, con la lira non ce ne compreremo nemmeno mezzo
litro. Praticamente in un quinquennio di shitaly con inflazione al 20%,
il debito pubblico sarebbe evaporato e la gente a reddito fisso sarebbe
morta sotto i ponti.
Senza contare che l'italia sarebbe a tiro della speculazione
degli hedge fund i quali potrebbero giocare a portare in default
l'italia, dato che si ritroverebbe fuori dall'euro e con le braccia
tagliate e senza poter esportare in europa.

E qui' e' finita la lezione di macro.economia!

Non ci scordiamo che fu proprio confindustria a mettere su Mussolini,
assieme a quella mezza sega del re savoiardo e che poi portarono
l'italia al disastro della WWII.

E qui' e' finita pure la lezione di storia!.



--
"I bit portano i caratteri.
I caratteri le parole.
Le parole, l'anima."
www.6502.4000.it

From november 2007 until december 2010, I did 118 days of ghost recon!
Re: la curva di Phelps [messaggio #71680 è una risposta a message #71676] mer, 13 aprile 2011 12:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Salvatore B  è attualmente disconnesso Salvatore B
Messaggi: 30
Registrato: dicembre 2010
Member
"6502" <info@omaha-beach_ANTISPAM_.net> ha scritto nel messaggio
news:1jznsqy.719d058md79nN%info@omaha-beach_ANTISPAM_.net...
> atterrato dal satellite (quando c'erano le reclami) per sbirciare su
> rai3, a Ballaro' Sragionavano di disoccupazione.
>
> L'italia ha piu' inflazione e piu' disoccupazione degli altri paesi
> europei.
>
> Perche'?
> http://epistemes.org/2006/10/11/la-curva-di-phelps/
>
> come si raggiunge curve di livello con disoccupazione ed inflazione piu'
> basse?
>
> investendo in ricerca (pura) ed applicata (che confindustria e
> confartigianato non fanno), ma per fare cioe' servono risorse (cioe' il
> risparmio S che e' calante perche' non c'e' occupazione e lavoro) quindi
> i politici=legislatore hanno da ridurre le tasse T, ma per non scassare
> il bilancio hanno da tagliare la spesa pubblica G (improduttiva, cioe'
> razionalizzare le competenze facendo sparire regioni, grandi aeree
> metropolitane, provincie e comunita' montane, ossia ricusare tutta la
> merda di riforma del titolo V che e' stata fatta anni fa') onde poter
> ridurre le tasse e smettere di bruciare risparmio in spese correnti
> dello stato facendo correre il debito pubblico.
>
> E' sufficiente tagliare la spesa G pubblica (ossia i salari e stipendi
> dei dipendenti pubblici?) per far ripartire il paese?!
>
> No!, perche' confindustria e confartgianato hanno un modello
> capitalistico (meglio dire pre.capitalistico) che ' familiare (vincolo
> endogeno ed esogeno dell'imprenditore) e non si MAI e' evoluto ne in
> quello americano ne in quello renano nonostante la nuova legge bancaria
> degli anni 90 (i primi usano i manager e le famiglie sono soci di
> minoranze nelle aziende e si usa il canale diretto ossia la borsa per
> finanziarsi, nel secondo modello le famiglie sono soci di minoranza
> nelle aziende e si usa il canale indiretto per finanziarsi e le banche
> sono socie del business ed il resto lo hanno collocato sul mercato) e
> quindi tagliar le tasse alle imprese significa aumentare la differenza
> tra ricchi e poveri perche' i confindustriali non investiranno MAI in
> ricerca per avere brevetti e fare vera intrapresa.
>
> *NON VANNO SOTTOVALUTATE* le boutade di fuoriuscita dall'euro, in cui
> politici vecchi e bacucchi con al seguito confindustriali miopi,
> potrebbero sperare di ritornare alla liretta debole per far esplodere le
> esportazioni. Piccolo particolare, in un caso cosi', l'italia non
> esporterebbe nemmeno un chiodo in europa (uscendo dall'euro) perche' i
> paesi dell'euro metterebbero dazi e contigentamenti alle importazioni
> dai paesi fuori euro. Quindi l'unica cosa che correrebbe in italia,
> sarebbe un'inflazione da cavalli al 20% perche' con quello che
> costerebbe il petrolio, con la lira non ce ne compreremo nemmeno mezzo
> litro. Praticamente in un quinquennio di shitaly con inflazione al 20%,
> il debito pubblico sarebbe evaporato e la gente a reddito fisso sarebbe
> morta sotto i ponti.
> Senza contare che l'italia sarebbe a tiro della speculazione
> degli hedge fund i quali potrebbero giocare a portare in default
> l'italia, dato che si ritroverebbe fuori dall'euro e con le braccia
> tagliate e senza poter esportare in europa.
>
> E qui' e' finita la lezione di macro.economia!
>
> Non ci scordiamo che fu proprio confindustria a mettere su Mussolini,
> assieme a quella mezza sega del re savoiardo e che poi portarono
> l'italia al disastro della WWII.
>
> E qui' e' finita pure la lezione di storia!.
>
>
>

QUANDO SCRIVI DI MACROPOLITICA sei INATTACABILE !!


ciao
S B
Re: la curva di Phelps [messaggio #71682 è una risposta a message #71676] mer, 13 aprile 2011 12:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Maurus  è attualmente disconnesso Maurus
Messaggi: 31
Registrato: novembre 2010
Member
Il 13/04/2011 11:00, 6502 ha scritto:
> atterrato dal satellite (quando c'erano le reclami) per sbirciare su
> rai3, a Ballaro' Sragionavano di disoccupazione.
>
> L'italia ha piu' inflazione e piu' disoccupazione degli altri paesi
> europei.
>
> Perche'?
> http://epistemes.org/2006/10/11/la-curva-di-phelps/
>
> come si raggiunge curve di livello con disoccupazione ed inflazione piu'
> basse?
>
> investendo in ricerca (pura) ed applicata (che confindustria e
> confartigianato non fanno), ma per fare cioe' servono risorse (cioe' il
> risparmio S che e' calante perche' non c'e' occupazione e lavoro) quindi
> i politici=legislatore hanno da ridurre le tasse T, ma per non scassare
> il bilancio hanno da tagliare la spesa pubblica G (improduttiva, cioe'
> razionalizzare le competenze facendo sparire regioni, grandi aeree
> metropolitane, provincie e comunita' montane, ossia ricusare tutta la
> merda di riforma del titolo V che e' stata fatta anni fa') onde poter
> ridurre le tasse e smettere di bruciare risparmio in spese correnti
> dello stato facendo correre il debito pubblico.
>
> E' sufficiente tagliare la spesa G pubblica (ossia i salari e stipendi
> dei dipendenti pubblici?) per far ripartire il paese?!
>
> No!, perche' confindustria e confartgianato hanno un modello
> capitalistico (meglio dire pre.capitalistico) che ' familiare (vincolo
> endogeno ed esogeno dell'imprenditore) e non si MAI e' evoluto ne in
> quello americano ne in quello renano nonostante la nuova legge bancaria
> degli anni 90 (i primi usano i manager e le famiglie sono soci di
> minoranze nelle aziende e si usa il canale diretto ossia la borsa per
> finanziarsi, nel secondo modello le famiglie sono soci di minoranza
> nelle aziende e si usa il canale indiretto per finanziarsi e le banche
> sono socie del business ed il resto lo hanno collocato sul mercato) e
> quindi tagliar le tasse alle imprese significa aumentare la differenza
> tra ricchi e poveri perche' i confindustriali non investiranno MAI in
> ricerca per avere brevetti e fare vera intrapresa.
>
> *NON VANNO SOTTOVALUTATE* le boutade di fuoriuscita dall'euro, in cui
> politici vecchi e bacucchi con al seguito confindustriali miopi,
> potrebbero sperare di ritornare alla liretta debole per far esplodere le
> esportazioni. Piccolo particolare, in un caso cosi', l'italia non
> esporterebbe nemmeno un chiodo in europa (uscendo dall'euro) perche' i
> paesi dell'euro metterebbero dazi e contigentamenti alle importazioni
> dai paesi fuori euro. Quindi l'unica cosa che correrebbe in italia,
> sarebbe un'inflazione da cavalli al 20% perche' con quello che
> costerebbe il petrolio, con la lira non ce ne compreremo nemmeno mezzo
> litro. Praticamente in un quinquennio di shitaly con inflazione al 20%,
> il debito pubblico sarebbe evaporato e la gente a reddito fisso sarebbe
> morta sotto i ponti.
> Senza contare che l'italia sarebbe a tiro della speculazione
> degli hedge fund i quali potrebbero giocare a portare in default
> l'italia, dato che si ritroverebbe fuori dall'euro e con le braccia
> tagliate e senza poter esportare in europa.
>
> E qui' e' finita la lezione di macro.economia!
>
> Non ci scordiamo che fu proprio confindustria a mettere su Mussolini,
> assieme a quella mezza sega del re savoiardo e che poi portarono
> l'italia al disastro della WWII.
>
> E qui' e' finita pure la lezione di storia!.
>
>
>

Perchè non ti candidi e fai fuori Tremonti?

Maurus
Re: la curva di Phelps [messaggio #71683 è una risposta a message #71680] mer, 13 aprile 2011 12:40 Messaggio precedenteMessaggio successivo
INFO  è attualmente disconnesso INFO
Messaggi: 565
Registrato: agosto 2008
Senior Member
Salvatore B <ideestonate@tiscali.it> wrote:

> "6502" <info@omaha-beach_ANTISPAM_.net> ha scritto nel messaggio
> news:1jznsqy.719d058md79nN%info@omaha-beach_ANTISPAM_.net...
> > atterrato dal satellite (quando c'erano le reclami) per sbirciare su
> > rai3, a Ballaro' Sragionavano di disoccupazione.
> >
> > L'italia ha piu' inflazione e piu' disoccupazione degli altri paesi
> > europei.
> >
> > Perche'?
> > http://epistemes.org/2006/10/11/la-curva-di-phelps/
> >
> > come si raggiunge curve di livello con disoccupazione ed inflazione piu'
> > basse?
> >
> > investendo in ricerca (pura) ed applicata (che confindustria e
> > confartigianato non fanno), ma per fare cioe' servono risorse (cioe' il
> > risparmio S che e' calante perche' non c'e' occupazione e lavoro) quindi
> > i politici=legislatore hanno da ridurre le tasse T, ma per non scassare
> > il bilancio hanno da tagliare la spesa pubblica G (improduttiva, cioe'
> > razionalizzare le competenze facendo sparire regioni, grandi aeree
> > metropolitane, provincie e comunita' montane, ossia ricusare tutta la
> > merda di riforma del titolo V che e' stata fatta anni fa') onde poter
> > ridurre le tasse e smettere di bruciare risparmio in spese correnti
> > dello stato facendo correre il debito pubblico.
> >
> > E' sufficiente tagliare la spesa G pubblica (ossia i salari e stipendi
> > dei dipendenti pubblici?) per far ripartire il paese?!
> >
> > No!, perche' confindustria e confartgianato hanno un modello
> > capitalistico (meglio dire pre.capitalistico) che ' familiare (vincolo
> > endogeno ed esogeno dell'imprenditore) e non si MAI e' evoluto ne in
> > quello americano ne in quello renano nonostante la nuova legge bancaria
> > degli anni 90 (i primi usano i manager e le famiglie sono soci di
> > minoranze nelle aziende e si usa il canale diretto ossia la borsa per
> > finanziarsi, nel secondo modello le famiglie sono soci di minoranza
> > nelle aziende e si usa il canale indiretto per finanziarsi e le banche
> > sono socie del business ed il resto lo hanno collocato sul mercato) e
> > quindi tagliar le tasse alle imprese significa aumentare la differenza
> > tra ricchi e poveri perche' i confindustriali non investiranno MAI in
> > ricerca per avere brevetti e fare vera intrapresa.
> >
> > *NON VANNO SOTTOVALUTATE* le boutade di fuoriuscita dall'euro, in cui
> > politici vecchi e bacucchi con al seguito confindustriali miopi,
> > potrebbero sperare di ritornare alla liretta debole per far esplodere le
> > esportazioni. Piccolo particolare, in un caso cosi', l'italia non
> > esporterebbe nemmeno un chiodo in europa (uscendo dall'euro) perche' i
> > paesi dell'euro metterebbero dazi e contigentamenti alle importazioni
> > dai paesi fuori euro. Quindi l'unica cosa che correrebbe in italia,
> > sarebbe un'inflazione da cavalli al 20% perche' con quello che
> > costerebbe il petrolio, con la lira non ce ne compreremo nemmeno mezzo
> > litro. Praticamente in un quinquennio di shitaly con inflazione al 20%,
> > il debito pubblico sarebbe evaporato e la gente a reddito fisso sarebbe
> > morta sotto i ponti.
> > Senza contare che l'italia sarebbe a tiro della speculazione
> > degli hedge fund i quali potrebbero giocare a portare in default
> > l'italia, dato che si ritroverebbe fuori dall'euro e con le braccia
> > tagliate e senza poter esportare in europa.
> >
> > E qui' e' finita la lezione di macro.economia!
> >
> > Non ci scordiamo che fu proprio confindustria a mettere su Mussolini,
> > assieme a quella mezza sega del re savoiardo e che poi portarono
> > l'italia al disastro della WWII.
> >
> > E qui' e' finita pure la lezione di storia!.
> >
> >
> >
>
> QUANDO SCRIVI DI MACROPOLITICA sei INATTACABILE !!
lo so :-)


--
"I bit portano i caratteri.
I caratteri le parole.
Le parole, l'anima."
www.6502.4000.it

From november 2007 until december 2010, I did 118 days of ghost recon!
Re: la curva di Phelps [messaggio #71684 è una risposta a message #71682] mer, 13 aprile 2011 12:40 Messaggio precedente
INFO  è attualmente disconnesso INFO
Messaggi: 565
Registrato: agosto 2008
Senior Member
Maurus <maurusREMOVE@REMOVErocketmail.com> wrote:

> Il 13/04/2011 11:00, 6502 ha scritto:
> > atterrato dal satellite (quando c'erano le reclami) per sbirciare su
> > rai3, a Ballaro' Sragionavano di disoccupazione.
> >
> > L'italia ha piu' inflazione e piu' disoccupazione degli altri paesi
> > europei.
> >
> > Perche'?
> > http://epistemes.org/2006/10/11/la-curva-di-phelps/
> >
> > come si raggiunge curve di livello con disoccupazione ed inflazione piu'
> > basse?
> >
> > investendo in ricerca (pura) ed applicata (che confindustria e
> > confartigianato non fanno), ma per fare cioe' servono risorse (cioe' il
> > risparmio S che e' calante perche' non c'e' occupazione e lavoro) quindi
> > i politici=legislatore hanno da ridurre le tasse T, ma per non scassare
> > il bilancio hanno da tagliare la spesa pubblica G (improduttiva, cioe'
> > razionalizzare le competenze facendo sparire regioni, grandi aeree
> > metropolitane, provincie e comunita' montane, ossia ricusare tutta la
> > merda di riforma del titolo V che e' stata fatta anni fa') onde poter
> > ridurre le tasse e smettere di bruciare risparmio in spese correnti
> > dello stato facendo correre il debito pubblico.
> >
> > E' sufficiente tagliare la spesa G pubblica (ossia i salari e stipendi
> > dei dipendenti pubblici?) per far ripartire il paese?!
> >
> > No!, perche' confindustria e confartgianato hanno un modello
> > capitalistico (meglio dire pre.capitalistico) che ' familiare (vincolo
> > endogeno ed esogeno dell'imprenditore) e non si MAI e' evoluto ne in
> > quello americano ne in quello renano nonostante la nuova legge bancaria
> > degli anni 90 (i primi usano i manager e le famiglie sono soci di
> > minoranze nelle aziende e si usa il canale diretto ossia la borsa per
> > finanziarsi, nel secondo modello le famiglie sono soci di minoranza
> > nelle aziende e si usa il canale indiretto per finanziarsi e le banche
> > sono socie del business ed il resto lo hanno collocato sul mercato) e
> > quindi tagliar le tasse alle imprese significa aumentare la differenza
> > tra ricchi e poveri perche' i confindustriali non investiranno MAI in
> > ricerca per avere brevetti e fare vera intrapresa.
> >
> > *NON VANNO SOTTOVALUTATE* le boutade di fuoriuscita dall'euro, in cui
> > politici vecchi e bacucchi con al seguito confindustriali miopi,
> > potrebbero sperare di ritornare alla liretta debole per far esplodere le
> > esportazioni. Piccolo particolare, in un caso cosi', l'italia non
> > esporterebbe nemmeno un chiodo in europa (uscendo dall'euro) perche' i
> > paesi dell'euro metterebbero dazi e contigentamenti alle importazioni
> > dai paesi fuori euro. Quindi l'unica cosa che correrebbe in italia,
> > sarebbe un'inflazione da cavalli al 20% perche' con quello che
> > costerebbe il petrolio, con la lira non ce ne compreremo nemmeno mezzo
> > litro. Praticamente in un quinquennio di shitaly con inflazione al 20%,
> > il debito pubblico sarebbe evaporato e la gente a reddito fisso sarebbe
> > morta sotto i ponti.
> > Senza contare che l'italia sarebbe a tiro della speculazione
> > degli hedge fund i quali potrebbero giocare a portare in default
> > l'italia, dato che si ritroverebbe fuori dall'euro e con le braccia
> > tagliate e senza poter esportare in europa.
> >
> > E qui' e' finita la lezione di macro.economia!
> >
> > Non ci scordiamo che fu proprio confindustria a mettere su Mussolini,
> > assieme a quella mezza sega del re savoiardo e che poi portarono
> > l'italia al disastro della WWII.
> >
> > E qui' e' finita pure la lezione di storia!.
> >
> >
> >
>
> Perchè non ti candidi e fai fuori Tremonti?
i partiti sono macchine infernali da soldi, puppare soldi a chi ha il
sostituto d'imposta e raccontar balle in tv, per poi spendere e spandere
soldi pubblici alle lobbies che hanno sostenuto il partito vincente.

La ricerca dell'interesse generale non e' un obiettivo perseguito, si
tira solo ad aumentare il potere dei partiti e questo lo si puo' fare
solo dilatando la spesa e moltiplicando i centri di costo e frazionando
le competenze.

Il csx ha fatto la merda di riforma del titolo V, moltiplicando
competenze e livelli decisionali. Il cdx ha fatto esplodere la spesa
corrente dello stato, non ha rimosso la riforma del titolo V votata dal
CSX e sia il CSX che il CDX hanno posizioni anti.europeiste!.

ROTFLMAO, ma chi cazzo vuoi che mi voti?


--
"I bit portano i caratteri.
I caratteri le parole.
Le parole, l'anima."
www.6502.4000.it

From november 2007 until december 2010, I did 118 days of ghost recon!
Argomento precedente:ecco il vostro presidente del consiglio
Argomento successivo:Bh
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 14:16:39 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.00673 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support