Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Metal » Sons of Judas - cover band dei Judas Priest
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Metal » Sons of Judas - cover band dei Judas Priest
Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21899] mer, 15 dicembre 2010 10:52 Messaggio successivo
Giulio Petrucci  è attualmente disconnesso Giulio Petrucci
Messaggi: 149
Registrato: novembre 2010
Senior Member
come da oggetto: li ho sentiti sabato scorso e sono davvero tosti!!!
Germano Quintabà (ex Centvrion) alla voce è una garanzia.
Se capitano dalle vostre patri, fateci un pensierino. :-)


Ciao,
Giulio

p.s. unica nota negativa - che presto posterò anche su
it.arti.musica.strumenti.chitarra è l'utilizzo dei POD per le
chitarre... un suono vagamente inascoltabile. :-/
--
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21902 è una risposta a message #21899] mer, 15 dicembre 2010 12:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Carlox  è attualmente disconnesso Carlox
Messaggi: 307
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 15 Dic, 10:52, Giulio Petrucci <sis...@nonono.boh> wrote:
> come da oggetto: li ho sentiti sabato scorso e sono davvero tosti!!!
> Germano Quintabà (ex Centvrion)

Esistono ancora? Dopo lo split con la Scarlet son spariti nel nulla.



Carlo
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21903 è una risposta a message #21902] mer, 15 dicembre 2010 12:29 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giulio Petrucci  è attualmente disconnesso Giulio Petrucci
Messaggi: 149
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 12/15/2010 12:25 PM, Carlox wrote:
> Esistono ancora? Dopo lo split con la Scarlet son spariti nel nulla.

AFAIK sì.

Ciao,
Giulio

--
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21918 è una risposta a message #21899] mer, 15 dicembre 2010 16:10 Messaggio precedenteMessaggio successivo
daniele  è attualmente disconnesso daniele
Messaggi: 600
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Giulio Petrucci <sisisi@nonono.boh> wrote:

> Germano Quintabà (ex Centvrion)

Azz, li ha mollati? Peccato, perché, nonostante certi atteggiamenti,
erano ottimi.

Daniele

--
my website: www.purrone.net - my rock photos: www.stargazer.it
my Flickr page: http://www.flickr.com/photos/daniele1974/

il mio blog sulla Svezia: http://insvezia.wordpress.com
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21935 è una risposta a message #21899] mer, 15 dicembre 2010 18:58 Messaggio precedenteMessaggio successivo
The Sentinel  è attualmente disconnesso The Sentinel
Messaggi: 1574
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Giulio Petrucci" <sisisi@nonono.boh> ha scritto nel messaggio
news:4d089001$0$6556$4fafbaef@reader4.news.tin.it...
> come da oggetto: li ho sentiti sabato scorso e sono davvero tosti!!!
> Germano Quintabà (ex Centvrion) alla voce è una garanzia.

Eh si, lui e' tosto, ricordo che coi Centurion facevano spesso dal vivo
"Painkiller" e rendeva come pochi...anzi in alcune interviste che lessi anni
fa dicevano proprio l'aneddoto che alla prima prova, prima anche di
iniziare, disse agli altri "io so fare painkiller perfettamente"...e loro
pensavano a una sparata tanto per darsi coraggio o impressionarli un po'
ancora prima di iniziare il provino, e invece iniziarono proprio con quella
per "sfidarlo" a dimostrare subito quello che aveva detto, e rimasero a
bocca aperta tutti prendendolo al volo...

> p.s. unica nota negativa - che presto posterò anche su
> it.arti.musica.strumenti.chitarra è l'utilizzo dei POD per le chitarre...
> un suono vagamente inascoltabile. :-/

anche dal vivo dici lo usano? Beh non sono i soli evidentemente, anche dei
miei amici lo hanno sempre usato e spaccavano, vero che lo stile era molto
piu' sul thrash ma non credo sia quello il discorso, chi la pensa e lo sente
suonare come te evidentemente lo penserebbe anche per stili molto piu'
estremi, e viceversa chi invece ritiene che se la band lo sa regolare bene
studiandoci un po' per trovare un suono adatto e assai realistico puo'
riuscire senza problemi a "imitare" quasi alla perfezione veri ampli
classici, anche valvolari al limite, rimarra' di quella opinione e alle sue
orecchie suonera' del tutto apposto (e parlo solo di giudizi sul suono in
se' eh, senza tirare in ballo vantaggi enormi oggettivi del "fagiolo", come
il fatto che ti devi portare in giro solo un kg o poco piu' e di dimensioni
tascabili o quasi, invece di decine di kg di ampli+testata o cmq anche solo
ampli combo ma di dimensioni medie per live nei locali...certo, di contro
c'e', da questo punto di vista e rimanendo su cose oggettive, che non hai
l'impatto estetico e presenza sul palco della classica cassa + testata o cmq
di un bell'ampli, ovvio anche questo).

--
http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21948 è una risposta a message #21918] gio, 16 dicembre 2010 04:48 Messaggio precedenteMessaggio successivo
gommapane  è attualmente disconnesso gommapane
Messaggi: 142
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 15 Dic, 23:10, dani...@purrone.eu (Daniele Purrone) wrote:
> Azz, li ha mollati? Peccato, perch , nonostante certi atteggiamenti,
> erano ottimi.

Infatti, se si son sciolti mi spiace, speravo di vederli ancora prima
o poi dopo il gods di non so che anno.
Gli atteggiamenti erano un po', come dire, espliciti :-P

ciao
gommapane (from china)
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21950 è una risposta a message #21948] gio, 16 dicembre 2010 07:49 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giulio Petrucci  è attualmente disconnesso Giulio Petrucci
Messaggi: 149
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Ciao Gommapane,

On 12/16/2010 4:48 AM, gommapane wrote:
> Infatti, se si son sciolti mi spiace, speravo di vederli ancora prima
> o poi dopo il gods di non so che anno.

2002.

> Gli atteggiamenti erano un po', come dire, espliciti :-P

Uh?

Ciao,
Giulio

--
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21951 è una risposta a message #21935] gio, 16 dicembre 2010 07:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giulio Petrucci  è attualmente disconnesso Giulio Petrucci
Messaggi: 149
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Ciao The Sentinel,

On 12/15/2010 6:58 PM, The Sentinel wrote:
> anche dal vivo dici lo usano? Beh non sono i soli evidentemente, anche dei
> miei amici lo hanno sempre usato e spaccavano,

La differenza di suono tra un POD e un Mesa Boogie Triple Rectifier o un
ENGL 607 si sente lontano un miglio, specialmente in posti dove
l'acustica non è di per sé eccezionale.

> senza tirare in ballo vantaggi enormi oggettivi del "fagiolo", come
> il fatto che ti devi portare in giro solo un kg o poco piu' e di dimensioni
> tascabili o quasi, invece di decine di kg di ampli+testata o cmq anche solo
> ampli combo ma di dimensioni medie per live nei locali...

Si, questo lo so bene (sulla mia pelle).
Ma se ti piace il suono vero... :-)

> certo, di contro
> c'e', da questo punto di vista e rimanendo su cose oggettive, che non hai
> l'impatto estetico e presenza sul palco della classica cassa + testata o cmq
> di un bell'ampli, ovvio anche questo).

AFAIK, usavano il POD dentro degli ampli (che non ho potuto vedere
perché erano coperti da dei teloni con il logo dei JP). Questo -
effettivamente - peggiora ulteriormente la resa del POD (che non era il
fagiolo: era quello PRO).

Ciao,
Giulio

--
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21974 è una risposta a message #21951] gio, 16 dicembre 2010 13:06 Messaggio precedenteMessaggio successivo
The Sentinel  è attualmente disconnesso The Sentinel
Messaggi: 1574
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Giulio Petrucci" <sisisi@nonono.boh> ha scritto nel messaggio
news:4d09b768$0$34313$4fafbaef@reader3.news.tin.it...
> La differenza di suono tra un POD e un Mesa Boogie Triple Rectifier o un
> ENGL 607 si sente lontano un miglio, specialmente in posti dove l'acustica
> non è di per sé eccezionale.

Che sia diverso e' ovvio ma non significa che sia necessariamente
"peggio"...

> Si, questo lo so bene (sulla mia pelle).
> Ma se ti piace il suono vero... :-)

il suono vero in realta' non esiste, sono gusti ovviamente, e' come dire "il
thrash vero" o "l'heavy metal vero" etc., dipende, ognuno la vede a modo suo
magari...cosi' come c'e' chi ama di piu' le produzioni moderne pompatissime,
nitidissime etc. e chi quelle piu' vecchie e "rustiche" o essenziali (che
spesso non era per scelta ma mancanza di tecnologia o budget da parte del
gruppo per ottenerne di migliori, che magari avrebbero voluto eccome
potendo, anche tante band di serie b, c etc.)...

> AFAIK, usavano il POD dentro degli ampli (che non ho potuto vedere perché
> erano coperti da dei teloni con il logo dei JP).

ma neutri al massimo credo allora, solo per amplificare il segnale, perche'
di solito invece uno dal vivo lo manda direttamente nel PA, tanto il suono
e' appunto gia' regolato preciso come uno lo vuole nel pod stesso, se lo
passi da un ampli e ti metti anche a smanettare sul momento con i toni di
quest'ultimo sballi tutto di nuovo e avrai altri suoni piu' o meno
improvvisati, riusciti e cmq diversi da quello che avevi trovato e fissato
in memoria del pod e che usi per esempio per incidere a casa o anche in sala
prove (anche in quel caso chi usa il pod va direttamente nel mixer/PA
ovviamente)...

> Questo - effettivamente - peggiora ulteriormente la resa del POD (che non
> era il fagiolo: era quello PRO).

quello a rack insomma...non credo cambi molto fondamentalmente cmq come
opzioni e nemmeno qualita', almeno rispetto agli ultimi tipi di quello
casalingo e non al primissimo.

Cmq e' ovvio che non e' nato per utilizzo live in realta', anche se poi
l'hanno usato fin dall'inizio molti anche tra i professionisti, magari
quello appunto pro inserito tra molte altre cose nei rack del proprio
strumento, ma per incidere con praticita' e velocita' incredibile anche in
casa, dove difficilmente uno anche avendolo puo' sparare un impianto
testata+cassa o anche un ampli combo medio-grosso a volume adeguato per
farlo rendere microfonato e incidere...e inoltre per avere la varieta' di
suoni del pod con ampli e casse varie dovresti averne una combinazione di
decine e decine, per non parlare di tutti gli effetti etc.
E anche in questo ambito e' stato usato e viene usato spesso anche da studi
di registrazione e quindi professionisti, non solo da appassionati vari o
cmq musicisti che incidono in maniera casalinga le loro cose.

Certo la differenza con ampli e casse vere microfonate a regola d'arte si
sente anche in una registrazione, ma se sai regolarlo bene il pod diventa
una cosa avvertibile davvero solo con ascolti attentissimi e da gente piu' o
meno competente, soprattutto in certi generi piu' sul thrash o estremo
piuttosto che verso il rock o metal classico.

--
http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21979 è una risposta a message #21974] gio, 16 dicembre 2010 13:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giulio Petrucci  è attualmente disconnesso Giulio Petrucci
Messaggi: 149
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Ciao The Sentinel,

On 12/16/2010 1:06 PM, The Sentinel wrote:
> Che sia diverso e' ovvio ma non significa che sia necessariamente
> "peggio"...

Certo, certo: tutto dipende dal genere di musica (ammesso che esista un
genere di musica in cui si necessiti di un suono freddo e zanzaroso).

> il suono vero in realta' non esiste

Io per "vero" intendevo generalmente "analogico".

> ma neutri al massimo credo allora

Come ti dicevo, non sono riuscito a vedere gli ampli.

Ciao,
Giulio

--
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21984 è una risposta a message #21979] gio, 16 dicembre 2010 14:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
The Sentinel  è attualmente disconnesso The Sentinel
Messaggi: 1574
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Giulio Petrucci" <sisisi@nonono.boh> ha scritto nel messaggio
news:4d0a0bbd$0$1366$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
> Certo, certo: tutto dipende dal genere di musica (ammesso che esista un
> genere di musica in cui si necessiti di un suono freddo e zanzaroso).

No, appunto, non e' detto che suoni freddo e tantomeno zanzaroso o, come
sintetizzano molti per luogo comune o convinzione, "digitale"...dipende,
dipende dal saperlo regolare per bene o no, perdendoci ovviamente del tempo,
se uno non ha voglia di smanettarci per bene e' chiaro che prende dei suoni
e combinazioni a caso che capitano e via...

> Io per "vero" intendevo generalmente "analogico".

conta quello che senti con le orecchie e il giudizio che dai, non che se sai
a priori che una cosa e' "analogica" allora devi giudicarla automaticamente
meglio di qualsiasi cosa digitale o "mista"...e' come per il vecchio
discorso cd vs cassette-vinile, non e' detto che qualsiasi disco o band
suoni piu' naturale, "calda" etc. se si ascolta in formato analogico,
perche' la resa sonora dipende a seconda delle band e dischi da troppi altri
fattori ben piu' importanti e legati all'incisione stessa, agli strumenti
usati, alla bravura dell'ingegnere del suono e produttore etc.

Ricollegandomi al discorso sulla diffusione del pod anche a livelli
professionistici sia in studio che live, magari anche te hai qualche cd
inciso con quello invece che con ampli veri microfonati ma non te ne accorgi
di sicuro se non lo sai, ma non e' improbabile ripeto, visto che e' stato
usato assai fin da quando e' uscito e pure da band non esattamente
underground (un produttore abbastanza noto di Lucca disse anni fa a me e un
mio amico che stava registrando un demo da lui, e parlando appunto del pod e
che anche lui l'aveva preferito nel complesso per incidere roba sua in meno
tempo e ugualmente bene, che a quanto gli risultava il nuovo disco degli
Iron Savior era stato inciso tutto con quello per chitarre e basso...il
nuovo disco al tempo era il secondo, se non ricordo male).

--
http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #21992 è una risposta a message #21984] gio, 16 dicembre 2010 15:04 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giulio Petrucci  è attualmente disconnesso Giulio Petrucci
Messaggi: 149
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Ciao The Sentinel,

On 12/16/2010 2:16 PM, The Sentinel wrote:
> No, appunto, non e' detto che suoni freddo e tantomeno zanzaroso

Allora vado per una congettura: tutti i suoni di
POD-VAmp-quellochevipare che ho sentito erano freddi e zanzarosi.

> conta quello che senti con le orecchie e il giudizio che dai, non che se sai
> a priori che una cosa e' "analogica" allora devi giudicarla automaticamente
> meglio di qualsiasi cosa digitale o "mista"...

Vero ma... vale quanto detto sopra: devo ancora sentire qualcosa di
paragonabile.

> Ricollegandomi al discorso sulla diffusione del pod anche a livelli
> professionistici sia in studio che live, magari anche te hai qualche cd
> inciso con quello invece che con ampli veri microfonati ma non te ne accorgi
> di sicuro se non lo sai, ma non e' improbabile ripeto, visto che e' stato
> usato assai fin da quando e' uscito e pure da band non esattamente
> underground (un produttore abbastanza noto di Lucca disse anni fa a me e un
> mio amico che stava registrando un demo da lui, e parlando appunto del pod e
> che anche lui l'aveva preferito nel complesso per incidere roba sua in meno
> tempo e ugualmente bene, che a quanto gli risultava il nuovo disco degli
> Iron Savior era stato inciso tutto con quello per chitarre e basso...il
> nuovo disco al tempo era il secondo, se non ricordo male).

Io in studio col POD ci ho fatto una cosa sola... peraltro lo usava il
bassista. :-) In studio rende di più, è vero. Ma dal vivo... boh.

Ciao,
Giulio

--
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #22029 è una risposta a message #21992] gio, 16 dicembre 2010 22:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
The Sentinel  è attualmente disconnesso The Sentinel
Messaggi: 1574
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Giulio Petrucci" <sisisi@nonono.boh> ha scritto nel messaggio
news:4d0a1c6f$0$1361$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
> Allora vado per una congettura: tutti i suoni di POD-VAmp-quellochevipare
> che ho sentito erano freddi e zanzarosi.

Gli altri non so, io ho sentito solo il pod, e per il resto ci sta anche che
per te suonerebbero tutti e tutte le regolazioni possibili come dici, freddi
e zanzarosi, ma e' sempre un'opinione e impressione personale ovviamente,
soggettiva...

> Io in studio col POD ci ho fatto una cosa sola... peraltro lo usava il
> bassista. :-)

c'e' anche per basso, specifico, ma in effetti smanettando un po' puoi far
rendere bene anche quello per chitarra col basso per incidere, e pure per la
voce, quel gruppo che dicevo che conosco se non ricordo male ci fece passare
ed effetto' al meglio anche la voce per inciderla in casa e venne benone.

--
http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #22591 è una risposta a message #21899] gio, 06 gennaio 2011 21:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Sons Of Judas  è attualmente disconnesso Sons Of Judas
Messaggi: 1
Registrato: gennaio 2011
Junior Member
On 15 Dic 2010, 10:52, Giulio Petrucci <sis...@nonono.boh> wrote:
> come da oggetto: li ho sentiti sabato scorso e sono davvero tosti!!!
> Germano Quintabà (ex Centvrion) alla voce è una garanzia.
> Se capitano dalle vostre patri, fateci un pensierino. :-)
>
> Ciao,
> Giulio
>
> p.s. unica nota negativa - che presto posterò anche su
> it.arti.musica.strumenti.chitarra è l'utilizzo dei POD per le
> chitarre... un suono vagamente inascoltabile. :-/
> --

Ciao Giulio!

Sono Fabio dei Sons Of Judas! Ti ringraziamo per il supporto! Gran
Bella Serata in Ascoli! Un delirio!
Peccato il locale che rimbomba parecchio all'interno.. quindi siamo
stati costretti a tenere un suono un po' piu' basso di volume..

Per Quanto riguarda il nostro sistema di amplificazione:

Pod 2.0 pro + Pod XT pro il tutto collegato ad un finale VALVOLARE
BRUNETTI VAN DER GRAAF 200 + 200.
Il mio pod e' collegato anche ad un intelliflex per chorus + delay .
Utilizziamo due 4 x 12 Marshall 1960A.

Per quanto riguarda il pod io sono 15 anni che suono e l'ho sempre
utilizzato.
E' una questione di gusti. :D
poi quando si va in giro per i locali il trasporto e' eccezionale :)
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #22592 è una risposta a message #22591] ven, 07 gennaio 2011 08:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Giulio Petrucci  è attualmente disconnesso Giulio Petrucci
Messaggi: 149
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Ciao Fabio,

On 1/6/2011 9:19 PM, Sons Of Judas wrote:
> Sono Fabio dei Sons Of Judas! Ti ringraziamo per il supporto! Gran
> Bella Serata in Ascoli! Un delirio!

Si, decisamente una gran bella serata!
E ancora complimenti.

> Peccato il locale che rimbomba parecchio all'interno.. quindi siamo
> stati costretti a tenere un suono un po' piu' basso di volume..

L'acustica di quel locale è un annoso problema.
Io ci ho suonato solo un paio di volte (mi pare) e credo che per tirar
fuori qualcosa di buono ci si debba lavorare molto (e con un service
piuttosto impegnativo).

> Per quanto riguarda il pod io sono 15 anni che suono e l'ho sempre
> utilizzato.
> E' una questione di gusti. :D
> poi quando si va in giro per i locali il trasporto e' eccezionale :)

Questo è vero ma... già che porti il Van Der Graaf, non conviene mettere
su una bella Mark V? ;-)

Ciao,
Giulio

--
Re: Sons of Judas - cover band dei Judas Priest [messaggio #22594 è una risposta a message #22591] ven, 07 gennaio 2011 19:42 Messaggio precedente
The Sentinel  è attualmente disconnesso The Sentinel
Messaggi: 1574
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Sons Of Judas" <sonsofjudas@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:8b361a3d-5235-4fb3-bc97-25f662f8d7b9@k11g2000vbf.googlegroups.com...
> Per quanto riguarda il pod io sono 15 anni che suono e l'ho sempre
> utilizzato.

Oddio ora proprio 15 forse sono troppi...eheheh...non e' uscito verso fine
anni '90 o addirittura primissimi '00?

--
http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Argomento precedente:&quot;Under The Bridge&quot; rifatta da Santana
Argomento successivo:2 dischi
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio giu 06 20:43:28 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.02441 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support