Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Linux » Partire Senza X
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Computer » Linux » Partire Senza X
Partire Senza X [messaggio #34100] dom, 05 dicembre 2010 17:26 Messaggio successivo
Loki  è attualmente disconnesso Loki
Messaggi: 10
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Salve,

uso l'ultima release di kubuntu.

Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
eventualmente con startx. Come posso fare?

Grazie.
Re: Partire Senza X [messaggio #34101 è una risposta a message #34100] dom, 05 dicembre 2010 17:33 Messaggio precedenteMessaggio successivo
SD  è attualmente disconnesso SD
Messaggi: 6
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
"Loki" <lokigt@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:77fnf6hu120j9ia0271upkk3sdmpf1h359@4ax.com...
> Salve,
>
> uso l'ultima release di kubuntu.
>
> Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
> eventualmente con startx. Come posso fare?
>
> Grazie.

potresti fare cosi. rimuovi il login manager, riavvii, fai il login
da console, per fare partire l'Xserver dai, exec startx.

Ciao
Re: Partire Senza X [messaggio #34102 è una risposta a message #34100] dom, 05 dicembre 2010 17:37 Messaggio precedenteMessaggio successivo
RedWiz  è attualmente disconnesso RedWiz
Messaggi: 147
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il Sun, 05 Dec 2010 17:26:46 +0100, Loki ha scritto:

> Salve,
>
> uso l'ultima release di kubuntu.
>
> Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
> eventualmente con startx. Come posso fare?

togli i link a kdm dalla directory /etc/rcX.d/ dove X è il runlevel di
default al quale la macchina si avvia
Re: Partire Senza X [messaggio #34103 è una risposta a message #34101] dom, 05 dicembre 2010 17:39 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Loki  è attualmente disconnesso Loki
Messaggi: 10
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
On Sun, 5 Dec 2010 17:33:20 +0100, "SD" <gfegk@gfdsd> wrote:

>
>"Loki" <lokigt@gmail.com> ha scritto nel messaggio
>news:77fnf6hu120j9ia0271upkk3sdmpf1h359@4ax.com...
>> Salve,
>>
>> uso l'ultima release di kubuntu.
>>
>> Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
>> eventualmente con startx. Come posso fare?
>>
>> Grazie.
>
>potresti fare cosi. rimuovi il login manager, riavvii, fai il login
>da console, per fare partire l'Xserver dai, exec startx.

Credo che il login manager sia kdm, giusto?

Devo rimuoverlo con il gestore di pacchetti?

Grazie
Re: Partire Senza X [messaggio #34104 è una risposta a message #34102] dom, 05 dicembre 2010 18:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Crononauta  è attualmente disconnesso Crononauta
Messaggi: 145
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On Sun, 5 Dec 2010 16:37:10 +0000 (UTC)
RedWiz <redwiz@inwind.it> wrote:

> Il Sun, 05 Dec 2010 17:26:46 +0100, Loki ha scritto:
>
> > Salve,
> >
> > uso l'ultima release di kubuntu.
> >
> > Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
> > eventualmente con startx. Come posso fare?
>
> togli i link a kdm dalla directory /etc/rcX.d/ dove X è il runlevel di
> default al quale la macchina si avvia

C'è update-rc.d apposta, invece di farlo a mano.

--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
Skype: crononauta <massimo.bacilieri@gmail.com>
Facebook: Massimo Bacilieri
Re: Partire Senza X [messaggio #34105 è una risposta a message #34102] dom, 05 dicembre 2010 18:46 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Loki  è attualmente disconnesso Loki
Messaggi: 10
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
On Sun, 5 Dec 2010 16:37:10 +0000 (UTC), RedWiz <redwiz@inwind.it>
wrote:

>Il Sun, 05 Dec 2010 17:26:46 +0100, Loki ha scritto:
>
>> Salve,
>>
>> uso l'ultima release di kubuntu.
>>
>> Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
>> eventualmente con startx. Come posso fare?
>
>togli i link a kdm dalla directory /etc/rcX.d/ dove X è il runlevel di
>default al quale la macchina si avvia

ah ok, grazie!
Re: Partire Senza X [messaggio #34111 è una risposta a message #34100] dom, 05 dicembre 2010 20:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì domenica 5 dicembre 2010 17:26 Loki scrisse:

> Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
> eventualmente con startx. Come posso fare?

Impostare il runlevel di default in /etc/inittab?
Re: Partire Senza X [messaggio #34112 è una risposta a message #34111] dom, 05 dicembre 2010 20:52 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì domenica 5 dicembre 2010 20:28 mallin.shetland scrisse:

> Addì domenica 5 dicembre 2010 17:26 Loki scrisse:
>
>> Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
>> eventualmente con startx. Come posso fare?
>
> Impostare il runlevel di default in /etc/inittab?

Ok detta stupidata. Le cose semplici non funzionano con Utuntu.
Re: Partire Senza X [messaggio #34113 è una risposta a message #34111] dom, 05 dicembre 2010 21:10 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Lorenzo Mainardi  è attualmente disconnesso Lorenzo Mainardi
Messaggi: 28
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Il Sun, 05 Dec 2010 20:28:21 +0100, mallin.shetland scrisse:

> Impostare il runlevel di default in /etc/inittab?

Stavo per scriverlo io un paio d'ore fa...Ma poi ho visto che Ubuntu usa
upstart.



--
"Never underestimate the bandwidth of a station wagon full of tapes
hurtling down the highway" - Andrew S. Tanenbaum
http://blog.mainardi.me
python -c "print 'bG9ybWF5bmFAZ21haWwuY29t'.decode('base64')"
Re: Partire Senza X [messaggio #34116 è una risposta a message #34103] dom, 05 dicembre 2010 22:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Stefano Gatti  è attualmente disconnesso Stefano Gatti
Messaggi: 1
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Il 05/12/2010 alle ore 17:39:58 Loki <lokigt@gmail.com> ha scritto:

....
> >potresti fare cosi. rimuovi il login manager, riavvii, fai il login
> >da console, per fare partire l'Xserver dai, exec startx.
>
> Credo che il login manager sia kdm, giusto?

Kdm, gdm, xdm o quel che è...

> Devo rimuoverlo con il gestore di pacchetti?

Si.
Re: Partire Senza X [messaggio #34127 è una risposta a message #34112] lun, 06 dicembre 2010 10:03 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Manuel  è attualmente disconnesso Manuel
Messaggi: 57
Registrato: febbraio 2011
Member
On Dec 5, 8:52 pm, "mallin.shetland" <nob...@nowhere.es> wrote:
> Addì  domenica 5 dicembre 2010 20:28 mallin.shetland scrisse:
>
> > Addì  domenica 5 dicembre 2010 17:26 Loki scrisse:
>
> >> Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
> >> eventualmente con startx. Come posso fare?
>
> > Impostare il runlevel di default in /etc/inittab?
>
> Ok detta stupidata. Le cose semplici non funzionano con Utuntu.

Ma perchè lo chiamano ancora Linux?
Cosa c'entra più con Linux?
Re: Partire Senza X [messaggio #34131 è una risposta a message #34127] lun, 06 dicembre 2010 11:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
Manuel ha scritto:
-cut-
>>> Impostare il runlevel di default in /etc/inittab?
>> Ok detta stupidata. Le cose semplici non funzionano con Utuntu.
>
> Ma perchè lo chiamano ancora Linux?

Perché lo è.

> Cosa c'entra più con Linux?
>
C'entra tanto quanto il fatto che i runlevel non li ha forniti
un certo Mosè sceso dal monte sinai dopo una conversazione con
un cespuglio in fiamme con un paio di pietroni incisi.

Te li puoi sistemare come meglio credi.

--
|Save our planet!
Ciao |Save wildlife!
roberto |For your E-MAIL use ONLY recycled Bytes !!
|roberto poggi rpoggi@softhome.net
Re: Partire Senza X [messaggio #34154 è una risposta a message #34100] lun, 06 dicembre 2010 20:00 Messaggio precedenteMessaggio successivo
M_M  è attualmente disconnesso M_M
Messaggi: 114
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Loki <lokigt@gmail.com> ha scritto:

> uso l'ultima release di kubuntu.
>
> Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
> eventualmente con startx. Come posso fare?

Nel file /etc/default/grub
modifichi la riga
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
in
GRUB_CMDLINE_LINUX="text"
e poi da terminale:
sudo update-grub
Re: Partire Senza X [messaggio #34160 è una risposta a message #34100] mar, 07 dicembre 2010 00:36 Messaggio precedente
Dalet  è attualmente disconnesso Dalet
Messaggi: 210
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 05-12-2010, Loki dice:

>uso l'ultima release di kubuntu.
>Vorrei partire con la console testuale, senza X, da avviare poi
>eventualmente con startx. Come posso fare?

Se hai kdm devi semplicemente scommentare (cioe' togliere #)
nel file /etc/init.d/kdm le due righe come dice lui e come
vedi che ho fatto io:

# uncomment, if you want auto-logon to be runlevel-dependant
test "$runlevel" || { runlevel=`runlevel`; runlevel=${runlevel#* }; }
test "$runlevel" = 4 && ARG=-autolog || ARG=-noautolog

N.B. che se per caso al riavvio c'e' ancora kdm, vuol dire
che allora nella kubuntu devi anche, dopo quel che t'ho
detto, impostare il runlevel in /etc/inittab (con la debian
e' gia' al 2 che e' quello della console).

N.B2. che all'avvio ti DEVE dare un warning rosso come ci
fosse un errore di kdm: e' appunto l'errore simulato fatto
apposta per inibire kdm.

--
Saluti, Dalet
Argomento precedente:ubuntu, ripartire dalle finestre attive alla chiusura
Argomento successivo:Incanalare tutte le comunicazioni attraverso canale SSH
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 15:42:46 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01097 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support