Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Metal » Le band piu' o meno tecniche...
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Metal » Le band piu' o meno tecniche...
Le band piu' o meno tecniche... [messaggio #20899] gio, 25 novembre 2010 00:46 Messaggio successivo
The Sentinel  è attualmente disconnesso The Sentinel
Messaggi: 1574
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Visto che stavo ascoltando gli ultimi dischi di Mekong Delta e Atheist
(entrambi buoni, il primo anche tendente all'ottimo direi, e nel secondo
caso sono cmq tra le mie band preferite anche solo per i primi 3 storici
dischi che hanno praticamente inventato un approccio nuovo al genere
estremo, questo a scanso di equivoci successivi) mi e' venuta spontanea per
l'ennesima volta la considerazione seguente.

Sono band tecniche, nel senso proprio, cioe' anche un sordo sentirebbe
benissimo che suonano alla grande, cose piu' o meno complicate e insomma non
nascondono certo le abilita' strumentistiche nei pezzi.

E nemmeno i Dream Theater lo hanno mai fatto, di nascondere quanto sanno
suonare bene.

Allora la differenza dov'e'?

Semplice, per me e' esattamente il contrario di quello che pensano alcuni
(una minoranza esigua cmq sul totale di chi conosce tutte queste band e
altre varie sempre sul tecnico piu' o meno spinto), e cioe' se dovessi
proprio dire chi mi suona molto spesso se non per interi brani o addirittura
dischi (e l'ultimo dei suddetti MD e' uno di questi casi, con una virata
netta dal piu' "grezzo" e thrash penultimo -anche per via di una produzione
un po' stantia suonava cosi'- e un ritorno al passato ma forse ancora piu'
tecnici e "matematici" di quanto siano mai stati) in maniera "solo tecnica",
senza vere e proprie canzoni, parti piu' o meno orecchiabili o di ampio
respiro, grande caratterizzazione dei singoli pezzi etc. sono di sicuro
gente come i primi 2 citati (e altri piu' recenti influenzati da loro e/o da
gente come i Watchtower etc. ma con immensamente meno talento e fantasia,
roba tipo Spiral Architect per dire) e non il terzo, c'e' proprio un abisso
secondo me per quanto riguarda il fattore "canzoni" e tutto a favore dei DT.

Ripeto, mi piacciono molto e _mentre_ li sento, in quel momento, li trovo
ganzissimi, con passaggi esaltanti spesso come e piu' di tanti dei Dream,
intuizioni veramente molto brillanti e fantasiose a volte etc., ma non mi
lasciano _dopo_ l'ascolto (e anche ripetuti ascolti, anche quei titoli
vecchi che ho gia' sentito negli anni decine o centinaia di volte) nemmeno
lontanamente quello che lasciano gli autori di "When Dream And Day Unite",
"Images And Words", "Awake", "Scenes From A Memory" e altri dischi vari cmq
buoni o ottimi con ancora qualche pezzo sparso capolavoro al pari di quelli
dei dischi appena citati.
Anche la varieta' stessa, oltre al fattore "puzzle" presentissimo in loro e
non nei DT, all'interno di un disco e' nettamente inferiore, spesso i riff,
giri, stacchi etc. si assomigliano molto tra i vari brani, cosa che
difficilmente capita ai DT.

E' il motivo del loro successo del resto, le melodie, gli arrangiamenti, i
riff, stacchi, fraseggi etc. di ogni singolo pezzo totalmente
caratterizzanti e impossibili gia' dopo pochissimi ascolti da confondere con
quelli contenuti in altri brani, anche dello stesso album.

Ogni loro brano, e non certo solo per la lunghezza, e' una vera e propria
"storia" a se costruita alla perfezione e quindi sono diventati classici
esattamente come tutti gli altri delle band hard&heavy piu' o meno storiche
che conosciamo (e, ricordiamo sempre, successo ottenuto passo passo, con
passaparola dei fans, quasi mai pubblicita' in giro eppure successo sempre
crescente negli anni con vincite ripetute dei referendum di fine anno delle
riviste specializzate, pubblico sempre maggiore e trasversale al massimo ai
loro concerti, stima crescente anche tra sempre piu' colleghi -intere band o
singoli strumentisti colleghi dei vari chitarrista, bassista, batterista e
via dicendo), cosa che difficilmente o mai e' riuscita o potra' riuscire in
futuro a band che in realta' si limitano solo a mettere in fila riff, cambi
di tempo, metriche vocali (spesso estreme quindi nemmeno veri e propri
cantati ovviamente, non sono "melodie" vere e proprie insomma) e qualche
assolo ma tutti questi elementi potrebbero essere scambiati a caso tra i
brani e non cambierebbe molto, il risultato complessivo all'ascolto
sarebbe piu' o meno quello, come approccio, "mood" e per quello (poco) che
ti lascia dopo appunto.

Dei DT ti rimangono non solo le cose piu' immediate come per ogni gruppo
hard&heavy classico, cioe' le melodie del cantato, ma anche i riff, gli
stacchi e spesso addirittura gli assoli o gli unisono chitarra-tastiera,
perche' sono anch'essi composti con gusto estremo e attenti sempre alla
melodia "immortale" anche se poi spesso piu' o meno mostruosi tecnicamente,
da suonare insomma.
O almeno, li segui e memorizzi abbastanza facilmente quanto piu' sei un
minimo scafato nell'ascolto di musica non prettamente commerciale, vuota,
sempliciotta al massimo, senza parti strumentali o quasi ma solo "tappeti"
per la voce etc., insomma le caratteristiche della musica da classifica,
pop, cantautoriale e simile. Se sei al primo approccio al genere e parti con
loro magari posso capire che sembrino un attimo "complicati" (tranne le
melodie vocali appunto, ma anche qui con l'eccezione di alcuni brani sparsi
dove sono un po' "storte" anche quelle, per via dei tempi magari), ma allora
tantopiu' sembreranno astrusi e lasceranno 0 spaccato davvero tutti gli
altri "tecnici" che fanno appunto solo riff e cambi e urla in fila in
pratica, e dove solo qualche giretto, fraseggio o riff ogni tanto puo'
essere definito "orecchiabile", seguibile quindi anche da un neofita ai
primi approccio al campo "duro" o cmq non commerciale, usa&getta e dintorni.

Perche' allora, il punto finale, i DT hanno una marea di rosicatori dietro,
spesso gente che conosce anche poco o nulla la loro musica, e gli altri no?

Beh qui e' semplice, e' una cosa che possono osservare tutti, oggettiva: il
criterio di questa gente e' che se una band e' famosa, ce l'ha fatta a
sfondare etc., allora e' "commerciale" e quindi qualsiasi cosa che noi non
apprezziamo di essa o del genere, diventa un elemento "oggettivamente"
negativo, mentre per quelle immensamente meno famose o proprio piu' o meno
"culto", allora anche facessero la solita identica musica spiccicata (quindi
stesso approccio, tecnica etc.) il giudizio sarebbe per forza rispettoso, di
band "culto" appunto, quindi per definizione di questi individui valida a
priori, e ovviamente sfortunata perche' il mondo/pubblico e' ingiusto, non
l'ha capita, i pezzi erano invece capolavoro tutti, le melodie epocali e
meglio di quelle dei DT (quelle di gente come MD e Atheist, insomma...chiaro
no? Evidente a tutti...vuoi mettere...chi offre di piu' tipo "quelle degli
Anal Cunt meglio di quelle dei Maiden e si meritavano di piu' il successo
globale"? LOL...) e gli arrangiamenti geniali invece di quelli banalissimi
di Portnoy e compagnia...e blablabla...

Dite pure la vostra, come la vedete voi, ma possibilmente replicando a
quello che ho detto o meglio ancora ai singoli punti e affermazioni tentando
di "smontarle" se non siete d'accordo, non sparando cazzate generiche a caso
di una riga quotando tutto (o magari senza proprio leggere nemmeno tranne
l'oggetto o le prime 2-3 righe), offendendo/rosicando a mille e cmq senza
motivare nulla...perche' cosi' e' sempre inutile e difficilmente mi metterei
a replicare, proprio perche' non ce ne sarebbe bisogno, non essendo stato
detto proprio "nulla".

Non mi pare siccome che ad oggi, anche se io il concetto l'avevo gia'
espresso piu' volte nel tempo, qualcuno abbia saputo replicare a questa
strana "anomalia", o almeno che per me e' tale, una evidente incoerenza
secondo il mio punto di vista e quello di tanti altri milioni di persone che
hanno portato al successo i DT essendosi innamorati di quelle Canzoni e
invece schifando o cmq non dicendogli piu' di tanto invece la musica di
altre band piu' o meno tecniche come le citate e tante altre ancora.

Questo, insomma, "cozza" molto con chi sostiene che sono amati da sempre e
solo per la tecnica (e quindi, ne deriva come conseguenza logica, seguiti
per la gran parte da musicisti, colleghi insomma, e non "semplici"
appassionati di musica o in particolare hard&heavy), perche' allora se e'
per quello molte altre band avrebbero dovuto raggiungere lo stesso status e
in pochissimi anni, e invece sono rimaste molto ma molto sotto nonostante in
attivita' spesso da prima degli stessi DT (anche se avendo fatto molti meno
dischi, ma questo e' di nuovo conseguenza di relativo o poco successo,
spesso con conseguenti periodi piu' o meno lunghi di scioglimento).

--
http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Re: Le band piu' o meno tecniche... [messaggio #20900 è una risposta a message #20899] gio, 25 novembre 2010 00:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
The Sentinel  è attualmente disconnesso The Sentinel
Messaggi: 1574
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"The Sentinel" <heavy@metal.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:4ceda3be$0$6826$5fc30a8@news.tiscali.it...

In altre parole, nei DT e pochissimi altri al mondo nel campo dei "tecnici",
hai l'impressione costante, ogni passaggio, ogni cambio etc. che tutto sia
dove dovrebbe stare, perfetto e che non potrebbe essere in altro modo, tutto
fluido, tutto organico nello sviluppo dei vari pezzi, che durino 5-6-7
minuti o 10 o 15 o 20 o anche piu'...

--
http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Re: Le band piu' o meno tecniche... [messaggio #20902 è una risposta a message #20899] gio, 25 novembre 2010 01:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
broobbus  è attualmente disconnesso broobbus
Messaggi: 67
Registrato: novembre 2010
Member
On Nov 24, 6:46 pm, "The Sentinel" <he...@metal.it.invalid> wrote:

> Dite pure la vostra, come la vedete voi, ma possibilmente replicando a
> quello che ho detto o meglio ancora ai singoli punti e affermazioni tentando
> di "smontarle" se non siete d'accordo

Una persona con una cultura letteraria sconfinata o quasi
non e' detto che sappia scrivere un libro interessante.
Magari si', e allora tanto di cappello... ma considerato
che ce ne sono poche e considerato che molte di
queste magari spendono gran parte del loro tempo
nel mero studio linguistico, le possibilita' di assottigliano
ulteriormente.

Una persona con una buona cultura puo' scrivere un libro
interessantissimo quanto una ciofeca illeggibile. E forse
ci sara' qualcuno che trova la ciofeca illeggibile comunque
bella.

Una persona ignorante magari avra' anche idee
interessanti, ma se non le sa metter per iscritto non
serviranno a niente. O forse si', a far fesso qualche
pseudo-intellettuale che trovera' negli errori grammaticali
e ortografici una gran profondita'.

Lo stesso discorso, a grandi linee lo si puo' portare
alla musica.

Il resto di quelle che tu chiami "trottate" sono solo
seghe mentali.
Re: Le band piu' o meno tecniche... [messaggio #20921 è una risposta a message #20899] ven, 26 novembre 2010 00:49 Messaggio precedenteMessaggio successivo
frateinduvino  è attualmente disconnesso frateinduvino
Messaggi: 1
Registrato: novembre 2010
Junior Member
On Thu, 25 Nov 2010 00:46:10 +0100, "The Sentinel"
<heavy@metal.it.invalid> wrote:

>E nemmeno i Dream Theater lo hanno mai fatto, di nascondere quanto sanno
>s

http://www.youtube.com/watch?v=FRoF0ZhNCQQ
Re: Le band piu' o meno tecniche... [messaggio #20922 è una risposta a message #20921] ven, 26 novembre 2010 01:21 Messaggio precedenteMessaggio successivo
The Sentinel  è attualmente disconnesso The Sentinel
Messaggi: 1574
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"frateinduvino" <frateindu@chi.vat> ha scritto nel messaggio
news:8dtte6d9t79hut0936p0dn44hqborsfo12@4ax.com...

Hop-hop-hop-hop-hop...

E via di trotto...

Grazie per essere il primo a confermare che tutto quanto ho scritto
corrisponde a semplice verita' dei fatti (altrimenti, infatti, avresti
replicato cercando di "smontare" le cose su cui non concordi, ripeto).

Grazie ancora, ma non ce n'era bisogno, lo so che ho ragione nel
99,9999999999999% dei casi eh.

Dai, avanti un altro, che c'e' posto per tutti qui.

ROTFL...

--
http://tinyurl.com/yg6favr (Sostenitore dell'Art.21 con le idee "un po'"
confuse)
http://tinyurl.com/2evhnsb (Idem, piu' o meno)
http://tinyurl.com/ybuynog (I soliti "cavalli di battaglia" del suddetto
"fan dell'art.21", smontati come sempre uno per uno dal sottoscritto)
http://tinyurl.com/2eps6t2 (Nuovo patetico editoriale del solito "fan
dell'Art.21 a senso unico"...e le giuste e altrettanto solite mie smerdate
totali all'inqualificabile soggetto)
Re: Le band piu' o meno tecniche... [messaggio #20942 è una risposta a message #20922] ven, 26 novembre 2010 21:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
broobbus  è attualmente disconnesso broobbus
Messaggi: 67
Registrato: novembre 2010
Member
On Nov 25, 7:21 pm, "The Sentinel" <he...@metal.it.invalid> wrote:
> Hop-hop-hop-hop-hop...
>
> E via di trotto...

E beh certo ancora hop hop hop e trotto...
Ma cosa c'entra il trotto, demente ritardato. Che cazzo
c'entra il TROTTO, cretino, me lo spieghi, sottospecie
di demente?

> Grazie per essere il primo a confermare che tutto quanto ho scritto
> corrisponde a semplice verita' dei fatti

COGLIONE CEREBROLESO, la risposta io te l'ho
data ma da povero cretino quale sei mi avevi gia'
plonkato come fai con tutti.
Re: Le band piu' o meno tecniche... [messaggio #20943 è una risposta a message #20942] ven, 26 novembre 2010 21:55 Messaggio precedente
loggia  è attualmente disconnesso loggia
Messaggi: 142
Registrato: novembre 2010
Senior Member
broobbus@yahoo.com ha scritto:

> Ma cosa c'entra il trotto, demente ritardato. Che cazzo
> c'entra il TROTTO, cretino, me lo spieghi, sottospecie
> di demente?
> COGLIONE CEREBROLESO, la risposta io te l'ho
> data ma da povero cretino quale sei mi avevi gia'
> plonkato come fai con tutti.


...si avverte la passione, il pathos, che spendi nel cercare di decifrare
il senso di questo fottimadre cui dai replica.

Ma guarda che è inutile.

Se qualcuno gli troncasse le dita delle mani, questo ritardato di ritorno
troverebbe da commentare sul tipo di taglio effettuato...

Tanto per darti lo "spessore" del soggetto...




--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Argomento precedente:Le classifiche ci dicono...
Argomento successivo:Grandi momenti metal? Randy Piper
Vai al forum:
  


Ora corrente: dom giu 09 04:19:16 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.03427 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support