Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » [OT] i grandi statisti
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » [OT] i grandi statisti
[OT] i grandi statisti [messaggio #7711] mer, 01 dicembre 2010 09:56 Messaggio successivo
egmontXYZ  è attualmente disconnesso egmontXYZ
Messaggi: 470
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Si può avere visione differente su miliardi di cose, ma sull'idea che
soggetti del genere siano da circo equestre credo che potremmo andare
d'amore e d'accordo persino io e cap:

http://www.youtube.com/watch?v=wEQnb2ljLvk

p.s: c'è qualcuno che ritiene che il federalismo, in Itaglia, non possa
che far danni? Io la penso così.
Grande Travaglio:

http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2471222.html




--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7720 è una risposta a message #7711] mer, 01 dicembre 2010 11:08 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"egmont" <egmontXYZ@email.it> ha scritto nel messaggio
news:id5209$sl3$1@news.newsland.it...

> p.s: c'è qualcuno che ritiene che il federalismo, in Itaglia, non possa
> che far danni? Io la penso così.

Il Federalismo dei Leghisti e di Berluskoni, sì.
Il concetto mica l'hanno inventato loro. Anzi.
Lo stanno buttando in vacca.
Che casino, questo intervento di Travaglio.
Cose assolutamente condivisibili (direi ovvie) e approssimazioni
da tramortire. Come quella sulla ex Jugoslavia.

Con rispetto parlando; questo cos'è, uno svolazzo laterale alla Peters?
Si sollevano gli argomenti e poi li si abbandonano, è questa la nuova moda
del newsgroup?

Ah, un'ultima cosa: io eviterei di continuare con l'ItaGlia e l'ItaGliano.
Non fa ridere neppure alla prima volta, figuriamoci alla terza o alla
quarta.

dR
Re: i grandi statisti [messaggio #7723 è una risposta a message #7720] mer, 01 dicembre 2010 11:14 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Karl Rossmann  è attualmente disconnesso Karl Rossmann
Messaggi: 229
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 1 Dic, 11:08, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
> "egmont" <egmont...@email.it> ha scritto nel messaggionews:id5209$sl3$1@news.newsland.it...
>
> > p.s: c' qualcuno che ritiene che il federalismo, in Itaglia, non possa
> > che far danni? Io la penso cos .
>
> Il Federalismo dei Leghisti e di Berluskoni, s .
> Il concetto mica l'hanno inventato loro. Anzi.
> Lo stanno buttando in vacca.
> Che casino, questo intervento di Travaglio.
> Cose assolutamente condivisibili (direi ovvie) e approssimazioni
> da tramortire. Come quella sulla ex Jugoslavia.
>
> Con rispetto parlando; questo cos' , uno svolazzo laterale alla Peters?
> Si sollevano gli argomenti e poi li si abbandonano, questa la nuova moda
> del newsgroup?
>
> Ah, un'ultima cosa: io eviterei di continuare con l'ItaGlia e l'ItaGliano..
> Non fa ridere neppure alla prima volta, figuriamoci alla terza o alla
> quarta.
>
> dR

Attento alla sintassi con Egmont! Se non sopporta le subordinate
"embedded" (peraltro involontarie e comunque errate) chissà cosa non
avrà da ridire qui...
K. R.
Re: i grandi statisti [messaggio #7725 è una risposta a message #7723] mer, 01 dicembre 2010 11:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Karl Rossmann" <mcl4591trs@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:c7da5908-ed7b-451d-ac6c-7e55c3ee6ae4@f20g2000prn.googlegroups.com...

>Attento alla sintassi con Egmont! Se non sopporta le subordinate
>"embedded" (peraltro involontarie e comunque errate) chissà cosa non
>avrà da ridire qui...

?

dR :-)
Re: i grandi statisti [messaggio #7727 è una risposta a message #7725] mer, 01 dicembre 2010 11:29 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Karl Rossmann  è attualmente disconnesso Karl Rossmann
Messaggi: 229
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 1 Dic, 11:16, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
> "Karl Rossmann" <mcl4591...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:c7da5908-ed7b-451d-ac6c-7e55c3ee6ae4@f20g2000prn.googlegroups.com...
>
> >Attento alla sintassi con Egmont! Se non sopporta le subordinate
> >"embedded" (peraltro involontarie e comunque errate) chiss cosa non
> >avr da ridire qui...
>
> ?
>
> dR :-)

Sì, sono troppo allusivo e sempre tentato dalla polemica. Resetta
tutto.
Va detto che lo preferisco (Egmont) quando scrive cose interessanti su
cui non ardirei intervenire nemmeno se stimolato con pinze infuocate:
vedi il thread sull'interpretazione in cui discute ora con
Bildungsphilister. E dà l'occasione per riascoltare la Callas, che non
è poco in queste giornate nevose.
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7729 è una risposta a message #7711] mer, 01 dicembre 2010 11:49 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
egmont ha pensato forte :
> Si può avere visione differente su miliardi di cose, ma sull'idea che
> soggetti del genere siano da circo equestre credo che potremmo andare
> d'amore e d'accordo persino io e cap:
>
> http://www.youtube.com/watch?v=wEQnb2ljLvk
>
> p.s: c'è qualcuno che ritiene che il federalismo, in Itaglia, non possa
> che far danni? Io la penso così.
> Grande Travaglio:
>
> http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2471222.html

se inizi a parlare anche di politica, direi che possiamo chiudere IAMC.
Non è un osservazione sul caso specifico, che condivido, ma in
generale.
Sei una macchina da flame inarrestabile.

Poi ovviamente puoi parlare tranquillamente di quello che preferisci.
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7742 è una risposta a message #7711] mer, 01 dicembre 2010 12:31 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"egmont" <egmontXYZ@email.it> ha scritto nel messaggio
news:id5209$sl3$1@news.newsland.it...

> p.s: c'è qualcuno che ritiene che il federalismo, in Itaglia, non possa
> che far danni? Io la penso così.

ah, pensato così come è stato pensato in Italia sicuramente.
Funziona molto bene in Germania, ma non corrisponde certamente quella cosa
che vogliono fare qui
Re: i grandi statisti [messaggio #7746 è una risposta a message #7727] mer, 01 dicembre 2010 12:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Karl Rossmann" <mcl4591trs@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:7d09a97b-5d6e-4ec6-99c2-eaaf3b32db36@r19g2000prm.googlegroups.com...

>Sì, sono troppo allusivo e sempre tentato dalla polemica. Resetta
>tutto.

Veramente mi interessava. Semplicemente, non capivo.
Vabbé, come vuoi. :-)

>E dà l'occasione per riascoltare la Callas, che non
>è poco in queste giornate nevose.

Pd'a.

dR
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7751 è una risposta a message #7742] mer, 01 dicembre 2010 13:04 Messaggio precedenteMessaggio successivo
inbario  è attualmente disconnesso inbario
Messaggi: 233
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
news:id5ckv$li2$1@nnrp-beta.newsland.it...
>
> "egmont" <egmontXYZ@email.it> ha scritto nel messaggio
> news:id5209$sl3$1@news.newsland.it...
>
>> p.s: c'è qualcuno che ritiene che il federalismo, in Itaglia, non possa
>> che far danni? Io la penso così.
>
> ah, pensato così come è stato pensato in Italia sicuramente.
> Funziona molto bene in Germania, ma non corrisponde certamente quella cosa
> che vogliono fare qui

in Germania mi pare che ci sia molta più coesione nazionale
cosa che non c'è qui
molte differenze tra nord e sud non solo economiche
poi in Italia ci sono le mafie per le quali il federalismo sarebbe quasi una
festa
Re: i grandi statisti [messaggio #7754 è una risposta a message #7746] mer, 01 dicembre 2010 13:24 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Karl Rossmann  è attualmente disconnesso Karl Rossmann
Messaggi: 229
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 1 Dic, 12:50, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
> "Karl Rossmann" <mcl4591...@libero.it> ha scritto nel messaggionews:7d09a97b-5d6e-4ec6-99c2-eaaf3b32db36@r19g2000prm.googlegroups.com...
>
> >S , sono troppo allusivo e sempre tentato dalla polemica. Resetta
> >tutto.
>
> Veramente mi interessava. Semplicemente, non capivo.
> Vabb , come vuoi. :-)
>
> >E d l'occasione per riascoltare la Callas, che non
> > poco in queste giornate nevose.
>
> Pd'a.
>
> dR

Era proprio una scemenza. Poteva ritorcersicontor di me, oltretutto.
Invece all'inizio, aprendo l'elenco dei messaggi - complice una vista
non proprio da aquila - ero stato incuriosito dalla firma di Egmont
associata al nuovo tema che avevo letto per errore "i grandi
solisti". Carino, no?
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7760 è una risposta a message #7751] mer, 01 dicembre 2010 14:43 Messaggio precedenteMessaggio successivo
egmontXYZ  è attualmente disconnesso egmontXYZ
Messaggi: 470
Registrato: novembre 2010
Senior Member
inbario ha scritto:

> "Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
> news:id5ckv$li2$1@nnrp-beta.newsland.it...
> >
> > "egmont" <egmontXYZ@email.it> ha scritto nel messaggio
> > news:id5209$sl3$1@news.newsland.it...
> >
> >> p.s: c'è qualcuno che ritiene che il federalismo, in Itaglia, non possa
> >> che far danni? Io la penso così.
> >
> > ah, pensato così come è stato pensato in Italia sicuramente.
> > Funziona molto bene in Germania, ma non corrisponde certamente quella cosa
> > che vogliono fare qui

> in Germania mi pare che ci sia molta più coesione nazionale
> cosa che non c'è qui


Sicuro?
Un mio amico che vive in Germania mi ha sempre detto che anche lì c'è
pochissima coesione e molte differenze.


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7761 è una risposta a message #7760] mer, 01 dicembre 2010 14:37 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"egmont" <egmontXYZ@email.it> ha scritto nel messaggio
news:id5iql$vq1$1@news.newsland.it...

>> in Germania mi pare che ci sia molta più coesione nazionale
>> cosa che non c'è qui
>
>
> Sicuro?
> Un mio amico che vive in Germania mi ha sempre detto che anche lì c'è
> pochissima coesione e molte differenze.

ci sono differenze religiose e territoriali (il nord luterano, il sud
cattolico, i vari stati), differenze fra i tedeschi dell'ex est e quelli
dell'ex ovest, ecc.
Ma hanno una venerazione per una lingua e una cultura che li unisce
indissolubilmente.
Cosa che da noi non esiste.
Mentre la Merkel aumenta gli stanziamenti per la cultura, Tremonti dice
"Fatevi un bel panino con la Divina Commedia".
L'avesse detto un ministro tedesco, sarebbe stato espulso dal governo manu
militari.
Non per nulla la Germania è un paese temuto e rispettato, l'Italia è un luna
park di pagliacci.
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7768 è una risposta a message #7761] mer, 01 dicembre 2010 15:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
egmontXYZ  è attualmente disconnesso egmontXYZ
Messaggi: 470
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Zaz! ha scritto:

> "egmont" <egmontXYZ@email.it> ha scritto nel messaggio
> news:id5iql$vq1$1@news.newsland.it...

> >> in Germania mi pare che ci sia molta più coesione nazionale
> >> cosa che non c'è qui
> >
> >
> > Sicuro?
> > Un mio amico che vive in Germania mi ha sempre detto che anche lì c'è
> > pochissima coesione e molte differenze.

> ci sono differenze religiose e territoriali (il nord luterano, il sud
> cattolico, i vari stati), differenze fra i tedeschi dell'ex est e quelli
> dell'ex ovest, ecc.
> Ma hanno una venerazione per una lingua e una cultura che li unisce
> indissolubilmente.
> Cosa che da noi non esiste.
> Mentre la Merkel aumenta gli stanziamenti per la cultura, Tremonti dice
> "Fatevi un bel panino con la Divina Commedia".
> L'avesse detto un ministro tedesco, sarebbe stato espulso dal governo manu
> militari.
> Non per nulla la Germania è un paese temuto e rispettato, l'Italia è un luna
> park di pagliacci.

quoto. Aggiungo che in Ungheria, paese con elevato livello di corruzione
(come l'Italia, almeno da questo punto di vista), l'applicazione del
federalismo ha portato un vero e proprio moltiplicarsi di ladri.




--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Re: i grandi statisti [messaggio #7779 è una risposta a message #7754] mer, 01 dicembre 2010 17:06 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Karl Rossmann" <mcl4591trs@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:cbfe41b5-6583-49a8-a90e-7140c9db6594@c13g2000prc.googlegroups.com...

> Era proprio una scemenza. Poteva ritorcersicontor di me, oltretutto.
> Invece all'inizio, aprendo l'elenco dei messaggi - complice una vista
> non proprio da aquila - ero stato incuriosito dalla firma di Egmont
> associata al nuovo tema che avevo letto per errore "i grandi
> solisti". Carino, no?

Sì.

dR
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7805 è una risposta a message #7761] mer, 01 dicembre 2010 21:39 Messaggio precedenteMessaggio successivo
inbario  è attualmente disconnesso inbario
Messaggi: 233
Registrato: novembre 2010
Senior Member
> Ma hanno una venerazione per una lingua e una cultura che li unisce
> indissolubilmente.
> Cosa che da noi non esiste.
> Mentre la Merkel aumenta gli stanziamenti per la cultura, Tremonti dice
> "Fatevi un bel panino con la Divina Commedia".
> L'avesse detto un ministro tedesco, sarebbe stato espulso dal governo manu
> militari.



è perchè noi abbiamo un bagaglio culturale e storico impressionante a
differenza della Germania...purtroppo gli italiani stupidamente lo ignorano
in gran parte mentre i tedeschi cercano di valorizzare quello che hanno
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7806 è una risposta a message #7805] mer, 01 dicembre 2010 21:48 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"inbario" <aaa@aza.it> ha scritto nel messaggio
news:royJo.6541$7b4.1120@tornado.fastwebnet.it...
>> Ma hanno una venerazione per una lingua e una cultura che li unisce
>> indissolubilmente.
>> Cosa che da noi non esiste.
>> Mentre la Merkel aumenta gli stanziamenti per la cultura, Tremonti dice
>> "Fatevi un bel panino con la Divina Commedia".
>> L'avesse detto un ministro tedesco, sarebbe stato espulso dal governo
>> manu militari.
>
>
>
> è perchè noi abbiamo un bagaglio culturale e storico impressionante a
> differenza della Germania...purtroppo gli italiani stupidamente lo
> ignorano in gran parte mentre i tedeschi cercano di valorizzare quello che
> hanno

beh, quanto dici vale per le arti figurative, l'architettura e la scultura.
Per quanto riguarda la musica non sono certo inferiori all'Italia e per
quanto riguarda la letteratura e la filosofia ci mangiano crudi a
merenda.....
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7807 è una risposta a message #7806] mer, 01 dicembre 2010 21:50 Messaggio precedenteMessaggio successivo
inbario  è attualmente disconnesso inbario
Messaggi: 233
Registrato: novembre 2010
Senior Member
>> è perchè noi abbiamo un bagaglio culturale e storico impressionante a
>> differenza della Germania...purtroppo gli italiani stupidamente lo
>> ignorano in gran parte mentre i tedeschi cercano di valorizzare quello
>> che hanno
>
> beh, quanto dici vale per le arti figurative, l'architettura e la
> scultura.
> Per quanto riguarda la musica non sono certo inferiori all'Italia e per
> quanto riguarda la letteratura e la filosofia ci mangiano crudi a
> merenda.....

sia per musica,letteratura e filosofia...vuoi scherzare vero?
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7808 è una risposta a message #7806] mer, 01 dicembre 2010 21:55 Messaggio precedenteMessaggio successivo
alecs  è attualmente disconnesso alecs
Messaggi: 139
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 01/12/10 21:48, Zaz! ha scritto:

>> è perchè noi abbiamo un bagaglio culturale e storico impressionante a
>> differenza della Germania...purtroppo gli italiani stupidamente lo
>> ignorano in gran parte mentre i tedeschi cercano di valorizzare quello che
>> hanno
>
> beh, quanto dici vale per le arti figurative, l'architettura e la scultura.
> Per quanto riguarda la musica non sono certo inferiori all'Italia e per
> quanto riguarda la letteratura e la filosofia ci mangiano crudi a
> merenda.....
>
>

lol, mi sa che ti sbagli di grosso.


alecs
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7809 è una risposta a message #7808] mer, 01 dicembre 2010 22:01 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"alecs" <alecs@alecs.it> ha scritto nel messaggio
news:4cf6b683$0$34311$4fafbaef@reader3.news.tin.it...
> Il 01/12/10 21:48, Zaz! ha scritto:
>
>>> è perchè noi abbiamo un bagaglio culturale e storico impressionante a
>>> differenza della Germania...purtroppo gli italiani stupidamente lo
>>> ignorano in gran parte mentre i tedeschi cercano di valorizzare quello
>>> che
>>> hanno
>>
>> beh, quanto dici vale per le arti figurative, l'architettura e la
>> scultura.
>> Per quanto riguarda la musica non sono certo inferiori all'Italia e per
>> quanto riguarda la letteratura e la filosofia ci mangiano crudi a
>> merenda.....
>>
>>
>
> lol, mi sa che ti sbagli di grosso.

sì certo.
Infatti Kant era di Lecce e Thomas Mann di Bari eh..
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7810 è una risposta a message #7807] mer, 01 dicembre 2010 22:04 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Zaz!  è attualmente disconnesso Zaz!
Messaggi: 1549
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"inbario" <aaa@aza.it> ha scritto nel messaggio
news:RyyJo.6545$7b4.6520@tornado.fastwebnet.it...
>>> è perchè noi abbiamo un bagaglio culturale e storico impressionante a
>>> differenza della Germania...purtroppo gli italiani stupidamente lo
>>> ignorano in gran parte mentre i tedeschi cercano di valorizzare quello
>>> che hanno
>>
>> beh, quanto dici vale per le arti figurative, l'architettura e la
>> scultura.
>> Per quanto riguarda la musica non sono certo inferiori all'Italia e per
>> quanto riguarda la letteratura e la filosofia ci mangiano crudi a
>> merenda.....
>
> sia per musica,letteratura e filosofia...vuoi scherzare vero?

affatto
Ti risulta che l'Italia abbia mai avuto qualcosa di paragonabile a Kant,
Hegel, Leibniz o Schopenhauer? (per non citare gli altri, fra i quali
Heidegger)
Ma per cortesia
In quanto alla musica, per l'ottocento è meglio lasciar stare, anche qui.
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7811 è una risposta a message #7809] mer, 01 dicembre 2010 22:10 Messaggio precedenteMessaggio successivo
John The Petru  è attualmente disconnesso John The Petru
Messaggi: 264
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Zaz! was thinking very hard :
> sì certo.
> Infatti Kant era di Lecce e Thomas Mann di Bari eh..

Abbastanza stranamente (pardon per il pessimo inglesismo) io italiano
sono dello stesso parere del crucco Gauss: Kant e Hegel non sono
persone degne di stima...
Io parlerei invece degli scienziati tedeschi, tra Matematica e fisica i
tedeschi han fatto cappotto!
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7812 è una risposta a message #7808] mer, 01 dicembre 2010 22:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Scriveva alecs mercoledì, 01/12/2010:

> lol, mi sa che ti sbagli di grosso.

Il fatto che nessuno abbia ancora citato Dante mi mortifica
profondamente.
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7814 è una risposta a message #7812] mer, 01 dicembre 2010 22:25 Messaggio precedenteMessaggio successivo
inbario  è attualmente disconnesso inbario
Messaggi: 233
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"L'Esattore" <vdeiuliis@NOSPAMsupereva.it> ha scritto nel messaggio
news:4cf6bb4b$0$6543$4fafbaef@reader4.news.tin.it...
> Scriveva alecs mercoledì, 01/12/2010:
>
>> lol, mi sa che ti sbagli di grosso.
>
> Il fatto che nessuno abbia ancora citato Dante mi mortifica profondamente.

non sia mai

Dante!!
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7817 è una risposta a message #7809] mer, 01 dicembre 2010 22:39 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Zaz!" <zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
news:id6d8n$9cl$1@nnrp-beta.newsland.it...

> Infatti Kant era di Lecce e Thomas Mann di Bari eh..

Per quanto riguarda le discipline filosofiche, hai indubbiamente ragione.
Ho avuto un professore, all'Università, secondo il quale l'ultimo filosofo
italiano degno di considerazione è stato Parmenide...
un tantino esagerava (ci sarebbe Leopardi, ad essere un minimo di mente
aperta). Ma c'è del vero.
Per le discipline umanistiche non sono mica tanto d'accordo. Dipenderà anche
dal gusto, per carità. Non abbiamo avuto un Mann o un Goethe, ma...anche
loro non hanno avuto un Baudelaire, uno Shakespeare, un Dostoevskij; e
peraltro lo ammettevano da soli. In questo campo la visione strettamente
nazionale non è foriera di grandi acquisizioni, come già pensava Curtius
(ottimo studioso e grande filologo romanzo...tedesco), che decenni fa
parlava di Letteratura europea, guarda caso nel Medioevo.
In compenso la Letteratura Italiana ha altri punti di merito. Che per
disgrazia conoscono poco gli italiani stessi. Le famose Tre Corone ormai non
sono lette più neppure a scuola. Più o meno la stessa sorte tocca a Leopardi
e a Manzoni. L'immagine diffusa di questi grandi scrittori è attardata e
drasticamente riduttiva. Ancora peggio per la grande stagione cinque e
seicentesca. Chi legge più Marino, o Tassoni, o uno scrittore enorme, un
secondo Boccaccio, come Basile? E mi sto limitando alla poesia, lirica e
narrativa, e alla novella, mentre quella stagione ha prodotto alcuni fra i
più grandi storici che abbiamo mai avuto (ad esempio, il grande Paolo
Sarpi), e persino scrittori di argomenti scientifici. Arrivando al
Settecento c'è un gigante come Vico, studiato più in Inghilterra che in
Italia. E ne ho lasciati fuori moltissimi, ad esempio gli autori di teatro.
La colpa è anche della cultura idealistica, che su certi poeti ha emesso un
verdetto tanto suggestivo quanto ingiusto, difficilmente rimediabile.
Soprattutto con le abitudini di (non) lettura che ci ritroviamo.
Infine, c'è quella che è stata una stagione eccezionale per la Letteratura
Italiana: il Novecento. Anche qui, tra abitudini di lettura deleterie, in
larga parte contratte a scuola (quasi quasi faccio contento Egmont, e scrivo
squola) e scarsa attenzione, non si sa bene che tesori si hanno in casa. La
lirica novecentesca annovera giganti come D'Annunzio (prima di lui, Pascoli,
che non riesco a considerare tout court poeta del Novecento per meri motivi
cronologici; il più grande fra i misconosciuti, e sempre per colpa di
Croce), Gozzano, Montale, Ungaretti, più recentemente Luzi, Sereni, Caproni,
anche qui cito per difetto.
Noi ci siamo fissati con Calvino (peraltro un ottimo scrittore) e abbiamo
perso per strada grandissimi narratori che vengono letti e studiati
all'estero; Gadda, di cui il lettore italiano non specialistico sembra aver
paura, e Fenoglio, e Pavese, ingiustamente sottovalutato...
Non è la Letteratura italiana, imho, ad essere debole. Senza imbastire gare
insulse, potrebbe fare la sua degna figura in qualsiasi confronto.
Sono gli Italiani che la loro cultura se la sono messa sotto le scarpe. E
prima della cultura la sua fonte prima: la lingua.
Poi vabbé, ci sarebbe il cinema.
Anche qui per un periodo breve ma significativo ci siamo difesi.
Le chiacchiere con l'ottimo Andrea mi hanno invogliato a riparlarne.

dR
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7818 è una risposta a message #7814] mer, 01 dicembre 2010 22:45 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"inbario" <aaa@aza.it> ha scritto nel messaggio
news:63zJo.6560$7b4.4153@tornado.fastwebnet.it...


>> Il fatto che nessuno abbia ancora citato Dante mi mortifica
>> profondamente.
>
> non sia mai
>
> Dante!!

LOL

C'è nessuno che urla: Presente!?

Ragazzi, vi ricordo che in un thread di una settimana fa circa mi hanno
risposto che Leopardi è un bravo scrittore, nulla di più. Forse vi è
sfuggito, meglio per voi.
Comprendete.
Se poi andate su it.cultura.libri, capite qualcos'altro.
Se, presi da autolesionismo, provate it.arti.cinema, vi passa la voglia una
volta per tutte.


dR :-)
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7820 è una risposta a message #7809] mer, 01 dicembre 2010 22:55 Messaggio precedenteMessaggio successivo
alecs  è attualmente disconnesso alecs
Messaggi: 139
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 01/12/10 22:01, Zaz! ha scritto:
> "alecs"<alecs@alecs.it> ha scritto nel messaggio
> news:4cf6b683$0$34311$4fafbaef@reader3.news.tin.it...
>> Il 01/12/10 21:48, Zaz! ha scritto:
>>
>>>> è perchè noi abbiamo un bagaglio culturale e storico impressionante a
>>>> differenza della Germania...purtroppo gli italiani stupidamente lo
>>>> ignorano in gran parte mentre i tedeschi cercano di valorizzare quello
>>>> che
>>>> hanno
>>>
>>> beh, quanto dici vale per le arti figurative, l'architettura e la
>>> scultura.
>>> Per quanto riguarda la musica non sono certo inferiori all'Italia e per
>>> quanto riguarda la letteratura e la filosofia ci mangiano crudi a
>>> merenda.....
>>>
>>>
>>
>> lol, mi sa che ti sbagli di grosso.
>
> sì certo.
> Infatti Kant era di Lecce e Thomas Mann di Bari eh..
>
>
>
>

ma che c'entra? si parlava di bagaglio culturale, di quantità e non di
qualità.

e comunque continuo a preferire Bruno a Kant


alecs
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7822 è una risposta a message #7818] mer, 01 dicembre 2010 22:58 Messaggio precedenteMessaggio successivo
L'Esattore  è attualmente disconnesso L'Esattore
Messaggi: 608
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 01/12/2010, Shapiro used clothes ha detto :
> Ragazzi, vi ricordo che in un thread di una settimana fa circa mi hanno
> risposto che Leopardi è un bravo scrittore

ci sono due possibilità.
a) chi l'ha scritto non l'ha mai letto
b) chi l'ha scritto è un idiota.
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7823 è una risposta a message #7822] mer, 01 dicembre 2010 23:03 Messaggio precedenteMessaggio successivo
inbario  è attualmente disconnesso inbario
Messaggi: 233
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"L'Esattore" <vdeiuliis@NOSPAMsupereva.it> ha scritto nel messaggio
news:4cf6c51c$0$6546$4fafbaef@reader4.news.tin.it...
> Il 01/12/2010, Shapiro used clothes ha detto :
>> Ragazzi, vi ricordo che in un thread di una settimana fa circa mi hanno
>> risposto che Leopardi è un bravo scrittore
>
> ci sono due possibilità.
> a) chi l'ha scritto non l'ha mai letto
> b) chi l'ha scritto è un idiota.

direi entrambe
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7824 è una risposta a message #7823] mer, 01 dicembre 2010 23:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"inbario" <aaa@aza.it> ha scritto nel messaggio
news:uCzJo.6570$7b4.6212@tornado.fastwebnet.it...


>> ci sono due possibilità.
>> a) chi l'ha scritto non l'ha mai letto
>> b) chi l'ha scritto è un idiota.
>
> direi entrambe

Mettiamola così: l'ha letto a scuola, con una professoressa tipo Cepu (anche
se non esisteva).

dR
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7825 è una risposta a message #7810] mer, 01 dicembre 2010 23:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
alecs  è attualmente disconnesso alecs
Messaggi: 139
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 01/12/10 22:04, Zaz! ha scritto:
> "inbario"<aaa@aza.it> ha scritto nel messaggio
> news:RyyJo.6545$7b4.6520@tornado.fastwebnet.it...
>>>> è perchè noi abbiamo un bagaglio culturale e storico impressionante a
>>>> differenza della Germania...purtroppo gli italiani stupidamente lo
>>>> ignorano in gran parte mentre i tedeschi cercano di valorizzare quello
>>>> che hanno
>>>
>>> beh, quanto dici vale per le arti figurative, l'architettura e la
>>> scultura.
>>> Per quanto riguarda la musica non sono certo inferiori all'Italia e per
>>> quanto riguarda la letteratura e la filosofia ci mangiano crudi a
>>> merenda.....
>>
>> sia per musica,letteratura e filosofia...vuoi scherzare vero?
>
> affatto
> Ti risulta che l'Italia abbia mai avuto qualcosa di paragonabile a Kant,
> Hegel, Leibniz o Schopenhauer? (per non citare gli altri, fra i quali
> Heidegger)
> Ma per cortesia

non capisco se ne davvero ne fai una questione di qualità (e scusa ma
rotfl, certi discorsi li lascio a lagnese) ma sulla quantità di
materiale ci sono più documenti anche solo a Napoli che in tutta la
Germania. E in tutto questo non si contano i milioni di fogli sepolti
negli archivi e non inventariati in tempi moderni.



alecs
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7827 è una risposta a message #7825] mer, 01 dicembre 2010 23:09 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"alecs" <alecs@alecs.it> ha scritto nel messaggio
news:4cf6c70d$0$34306$4fafbaef@reader3.news.tin.it...

> Germania. E in tutto questo non si contano i milioni di fogli sepolti
> negli archivi e non inventariati in tempi moderni.

Non si contano le opere d'arte, non catalogate; oltre al materiale
d'archivio.
A nostra vergogna collettiva, bisogna dire.

dR
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7828 è una risposta a message #7760] mer, 01 dicembre 2010 23:09 Messaggio precedenteMessaggio successivo
alecs  è attualmente disconnesso alecs
Messaggi: 139
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Il 01/12/10 14:43, egmont ha scritto:
> inbario ha scritto:
>
>> "Zaz!"<zaz@zaz.com> ha scritto nel messaggio
>> news:id5ckv$li2$1@nnrp-beta.newsland.it...
>>>
>>> "egmont"<egmontXYZ@email.it> ha scritto nel messaggio
>>> news:id5209$sl3$1@news.newsland.it...
>>>
>>>> p.s: c'è qualcuno che ritiene che il federalismo, in Itaglia, non possa
>>>> che far danni? Io la penso così.
>>>
>>> ah, pensato così come è stato pensato in Italia sicuramente.
>>> Funziona molto bene in Germania, ma non corrisponde certamente quella cosa
>>> che vogliono fare qui
>
>> in Germania mi pare che ci sia molta più coesione nazionale
>> cosa che non c'è qui
>
>
> Sicuro?
> Un mio amico che vive in Germania mi ha sempre detto che anche lì c'è
> pochissima coesione e molte differenze.
>
>


la baviera ha sempre rivendicato una netta indipendenza, e Monaco è
definita dai tedeschi delle altre regioni come "la città più a nord
dell'Italia"


alecs
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7830 è una risposta a message #7828] mer, 01 dicembre 2010 23:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
inbario  è attualmente disconnesso inbario
Messaggi: 233
Registrato: novembre 2010
Senior Member
>> Sicuro?
>> Un mio amico che vive in Germania mi ha sempre detto che anche lì c'è
>> pochissima coesione e molte differenze.
>>
>>
>
>
> la baviera ha sempre rivendicato una netta indipendenza, e Monaco è
> definita dai tedeschi delle altre regioni come "la città più a nord
> dell'Italia"

lol
i terroni di Cermania?
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7831 è una risposta a message #7830] mer, 01 dicembre 2010 23:17 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"inbario" <aaa@aza.it> ha scritto nel messaggio
news:KLzJo.6575$7b4.5618@tornado.fastwebnet.it...

> lol
> i terroni di Cermania?

:-))

"Si è sempre i terroni di qualcun'altro".

dR
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7832 è una risposta a message #7831] mer, 01 dicembre 2010 23:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4cf6c975$0$34036$4fafbaef@reader2.news.tin.it...

> :-))

A proposito, Inbario: ricordo male o ti ho visto parlare di Pasolini su
it.arti.cinema?
Non ti dar pensiero per quello che ti rispondono là.
Non fanno testo, avevi le tue buone ragioni.

dR
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7833 è una risposta a message #7832] mer, 01 dicembre 2010 23:23 Messaggio precedenteMessaggio successivo
inbario  è attualmente disconnesso inbario
Messaggi: 233
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4cf6c9ff$0$34028$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
>
> "Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:4cf6c975$0$34036$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
>
>> :-))
>
> A proposito, Inbario: ricordo male o ti ho visto parlare di Pasolini su
> it.arti.cinema?
> Non ti dar pensiero per quello che ti rispondono là.
> Non fanno testo, avevi le tue buone ragioni.

ah meno male negli anni 70 tutto faceva arte anche la merda
probabilmente Pasolini ha raffigurato in quel film le sue fantasie sessuali
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7835 è una risposta a message #7833] mer, 01 dicembre 2010 23:38 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Shapiro used clothes  è attualmente disconnesso Shapiro used clothes
Messaggi: 2794
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"inbario" <aaa@aza.it> ha scritto nel messaggio
news:NVzJo.6581$7b4.2107@tornado.fastwebnet.it...

> ah meno male negli anni 70 tutto faceva arte anche la merda
> probabilmente Pasolini ha raffigurato in quel film le sue fantasie
> sessuali

Io direi i suoi incubi.
Forse sei stato un po' diretto, ma anch'io penso che sia un film infelice,
fondamentalmente non riuscito.
E piuttosto greve. Insomma, ha fatto ben altro.
Poi, è curioso il fatto che una vicenda oscura legata a Salò si presenti
proprio nei suoi ultimi giorni, il furto di una bobina.
E' uno dei tanti fatti mai chiariti del tutto.

dR
Re: i grandi statisti [messaggio #7850 è una risposta a message #7824] gio, 02 dicembre 2010 10:02 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Karl Rossmann  è attualmente disconnesso Karl Rossmann
Messaggi: 229
Registrato: novembre 2010
Senior Member
On 1 Dic, 23:05, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
> "inbario" <a...@aza.it> ha scritto nel messaggionews:uCzJo.6570$7b4.6212@tornado.fastwebnet.it...
>
> >> ci sono due possibilit .
> >> a) chi l'ha scritto non l'ha mai letto
> >> b) chi l'ha scritto un idiota.
>
> > direi entrambe
>
> Mettiamola cos : l'ha letto a scuola, con una professoressa tipo Cepu (anche
> se non esisteva).
>
> dR

La parola "Cepu" come diceva qualcuno, potrebbe far correre la mano
alla fondina... E poi - a parte le recenti vicende legislative (ma ho
letto di corsa e vorrei approfondire) - mi è odiosa anche per il solo
fatto che, a volte, aprendo dei siti insospettabili sono costretto a
vedere comaprire dei banner di lato, a destra, con il ghigno
compiaiciuto di Sgarbi che la pubblicizza.
Una lagnanza: e Campana, no?
J. K.
Re: [OT] i grandi statisti [messaggio #7851 è una risposta a message #7824] gio, 02 dicembre 2010 10:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
inbario  è attualmente disconnesso inbario
Messaggi: 233
Registrato: novembre 2010
Senior Member
"Shapiro used clothes" <vittoriocol@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:4cf6c690$0$34031$4fafbaef@reader2.news.tin.it...
>
> "inbario" <aaa@aza.it> ha scritto nel messaggio
> news:uCzJo.6570$7b4.6212@tornado.fastwebnet.it...
>
>
>>> ci sono due possibilità.
>>> a) chi l'ha scritto non l'ha mai letto
>>> b) chi l'ha scritto è un idiota.
>>
>> direi entrambe


entrambe perchè se non l'ha mai letto ed esprime un giudizio è un idiota
Re: i grandi statisti [messaggio #7852 è una risposta a message #7850] gio, 02 dicembre 2010 10:18 Messaggio precedenteMessaggio precedente
egmontXYZ  è attualmente disconnesso egmontXYZ
Messaggi: 470
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Karl Rossmann ha scritto:

> On 1 Dic, 23:05, "Shapiro used clothes" <vittorio...@tin.it> wrote:
> > "inbario" <a...@aza.it> ha scritto nel
messaggionews:uCzJo.6570$7b4.6212@tornado.fastwebnet.it...
> >
> > >> ci sono due possibilit .
> > >> a) chi l'ha scritto non l'ha mai letto
> > >> b) chi l'ha scritto un idiota.
> >
> > > direi entrambe
> >
> > Mettiamola cos : l'ha letto a scuola, con una professoressa tipo Cepu
(anche
> > se non esisteva).
> >
> > dR

> La parola "Cepu" come diceva qualcuno, potrebbe far correre la mano
> alla fondina... E poi - a parte le recenti vicende legislative (ma ho
> letto di corsa e vorrei approfondire) - mi è odiosa anche per il solo
> fatto che, a volte, aprendo dei siti insospettabili sono costretto a
> vedere comaprire dei banner di lato, a destra, con il ghigno
> compiaiciuto di Sgarbi che la pubblicizza.
> Una lagnanza: e Campana, no?
> J. K.


Io la vedrei, mi scuserà Shapiro, davvero inopportuna oggidì, come
espressione. E molto superficiale la tua conclusione (lo dico senza
polemica, eh).
Con Gelmini e ciclamini in giro, oggi ci sono parecchie persone, anche
preparate, che non potendo essere nè di ruolo nè supplenti nelle scuole
statali, sono costrette ad insegnare in queste private, cepu compresa.
Ben venga una pubblicità massiccia a queste scuole, se ciò serve a creare
posti di lavoro, data l'incapacità dello stato di gestire la cosa pubblica.




--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it
Argomento precedente:guardate qui (Xenakis)
Argomento successivo:Esempio di interpretazione (della realt
Vai al forum:
  


Ora corrente: gio mag 30 22:57:40 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.02549 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support