xorg.conf e risoluzione monitor che non riesco a cambiare [messaggio #105174] |
ven, 02 settembre 2011 15:45 |
Michele Barbato Messaggi: 72 Registrato: gennaio 2011 |
Member |
|
|
Ubuntu 10.04, nessun monitor connesso alla macchina alla quale accedo
attraverso desktop remoto VNC.
Devo impostare il display alla risoluzione 800x480. Da GDM faccio System ->
Preferences -> Monitor ma come opzioni mi dà solo 1024x768, 800x600,
640x480, quello che mi serve, 800x480, non c'è.
Ho provato allora a trafficare con xorg.conf aggiungendoci le risoluzioni
che mi servono ma non cambia nulla.
Come devo fare ?
Grazie,
Mik
Incollo di seguito xorg.conf:
Section "ServerLayout"
Identifier "X.org Configured"
Screen 0 "Screen0" 0 0
InputDevice "Mouse0" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection
Section "Files"
ModulePath "/usr/lib/xorg/modules"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/misc"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
FontPath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
FontPath "built-ins"
EndSection
Section "Module"
Load "record"
Load "dbe"
Load "glx"
Load "dri2"
Load "extmod"
Load "dri"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "kbd"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse0"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "auto"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "ZAxisMapping" "4 5 6 7"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
HorizSync 30-70
VertRefresh 50-75
EndSection
Section "Device"
### Available Driver options are:-
### Values: <i>: integer, <f>: float, <bool>: "True"/"False",
### <string>: "String", <freq>: "<f> Hz/kHz/MHz"
### [arg]: arg optional
#Option "NoAccel" # [<bool>]
#Option "SWcursor" # [<bool>]
#Option "ColorKey" # <i>
#Option "CacheLines" # <i>
#Option "Dac6Bit" # [<bool>]
#Option "DRI" # [<bool>]
#Option "NoDDC" # [<bool>]
#Option "ShowCache" # [<bool>]
#Option "XvMCSurfaces" # <i>
#Option "PageFlip" # [<bool>]
Option "UseEDID" "False"
Identifier "Card0"
Driver "Vesa"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Screen0"
Device "Card0"
Monitor "Configured Monitor"
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 1
Modes "800x480" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 4
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 8
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 15
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 16
Modes "1024x768"
EndSubSection
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
Modes "1024x768"
EndSubSection
EndSection
|
|
|
Re: xorg.conf e risoluzione monitor che non riesco a cambiare [messaggio #105239 è una risposta a message #105174] |
ven, 02 settembre 2011 18:32 |
Motosauro Messaggi: 127 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 02/09/2011 15:45, Michele Barbato ha scritto:
> Ubuntu 10.04, nessun monitor connesso alla macchina alla quale accedo
> attraverso desktop remoto VNC.
> Devo impostare il display alla risoluzione 800x480. Da GDM faccio System ->
> Preferences -> Monitor ma come opzioni mi dà solo 1024x768, 800x600,
> 640x480, quello che mi serve, 800x480, non c'è.
> Ho provato allora a trafficare con xorg.conf aggiungendoci le risoluzioni
> che mi servono ma non cambia nulla.
>
> Come devo fare ?
>
> Grazie,
> Mik
>
> cut..
Ciao
un consiglio che ti posso dare è di guardarti NX. Fa le stesse cose di
VNC ma meglio e molto più velocemente.
Puoi impostare la risoluzione del client a quello che preferisci e
ridimensionarla a piacere.
Oltre a questo, non so se ti convenga tenere uno xorg.conf ,
specialmente visto che ti vuoi connettere da remoto
M
--
I fatti mi cosano
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: xorg.conf e risoluzione monitor che non riesco a cambiare [messaggio #107407 è una risposta a message #107406] |
mar, 06 settembre 2011 14:40 |
Motosauro Messaggi: 127 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 06/09/2011 13:56, Mario l'amico del gatto ha scritto:
> Marco Albarelli (fu Motosauro) @fisso wrote:
>
>
>> Ciao
>> un consiglio che ti posso dare è di guardarti NX. Fa le stesse cose di
>> VNC ma meglio e molto più velocemente.
> interessante, il traffico gira in chiaro o codificato?
Che io sappia viaggia tutto attraverso, quindi cifrato. Sostanzialmente
credo sia una versione glorificata dell'X-forwarding che tutto sommato
anche funzionava, ma con vari problemucci.
Sopra a quello usa un algoritmo di compressione tipo jpg per ridurre il
traffico, ma qui comincio ad essere in territorio a me sconosciuto
Va da sé che se proprio serve certezza di sicurezza meglio della VPN non
c'è.
M
--
I fatti mi cosano
|
|
|