Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Film » [UFV] "Mr. nobody" (Jaco Van Dormael, 2007)
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Cinema » Film » [UFV] "Mr. nobody" (Jaco Van Dormael, 2007)
[UFV] "Mr. nobody" (Jaco Van Dormael, 2007) [messaggio #30329] sab, 30 aprile 2011 18:07 Messaggio successivo
Roberto  è attualmente disconnesso Roberto
Messaggi: 892
Registrato: maggio 2009
Senior Member
certi film, pur sbagliati e imperfetti, mi commuovono per il coraggio,
per le ambizioni, per le dimensioni, per la certezza di un fallimento
scontato in partenza, per la generosità sfrenata, per i tre montatori,
per i 5 tecnici del suono, per i due anni di produzione, per la
distribuzione travagliata e/o impossibile. "Mr. Nobody" è tutte queste
cose, un esercizio suicida, anticommerciale, filosofico, spericolato,
poetico, spettacolare, lunghissimo, sgangherato, generosissimo. E'
incredibile, oppure soltanto vergognoso, che in Italia non sia uscito,
nemmeno in dvd. Jared Leto si conferma corpo splendido e
"alternativo". Il film ha momenti morti e lungaggini, ma affascinante,
ambizioso, visionario, coltissimo.
Da vedere a prescindere.
Re: [UFV] "Mr. nobody" (Jaco Van Dormael, 2007) [messaggio #30330 è una risposta a message #30329] sab, 30 aprile 2011 18:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Boromir  è attualmente disconnesso Boromir
Messaggi: 20
Registrato: gennaio 2011
Junior Member
Roberto wrote:
> "Mr. Nobody" è tutte queste
> cose, un esercizio suicida, anticommerciale, filosofico, spericolato,
> poetico, spettacolare, lunghissimo, sgangherato, generosissimo.

Aggiungerei 'personalissimo' (vedi anche "Toto le hèros",
scandalosamente bello quanto sconosciuto) e 'citazionista' (Greenaway,
con lo "Zoo di Venere", ad esempio)

> Il film ha momenti morti e lungaggini, ma affascinante,
> ambizioso, visionario, coltissimo.
> Da vedere a prescindere.

D'accordissimo con te, qualcuno su spietati.it gli ha premiato il
coraggio con dei 9/10


--
Boromir
Re: [UFV] "Mr. nobody" (Jaco Van Dormael, 2007) [messaggio #30332 è una risposta a message #30330] sab, 30 aprile 2011 19:16 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Alessandro  è attualmente disconnesso Alessandro
Messaggi: 147
Registrato: aprile 2009
Senior Member
"Boromir" <Boromir@b.c> ha scritto nel messaggio
news:iphcdl$gkr$1@speranza.aioe.org...
> Roberto wrote:
>> "Mr. Nobody" è tutte queste
>> cose, un esercizio suicida, anticommerciale, filosofico, spericolato,
>> poetico, spettacolare, lunghissimo, sgangherato, generosissimo.
>
> Aggiungerei 'personalissimo' (vedi anche "Toto le hèros", scandalosamente
> bello quanto sconosciuto) e 'citazionista' (Greenaway, con lo "Zoo di
> Venere", ad esempio)
>
>> Il film ha momenti morti e lungaggini, ma affascinante,
>> ambizioso, visionario, coltissimo.
>> Da vedere a prescindere.
>
> D'accordissimo con te, qualcuno su spietati.it gli ha premiato il coraggio
> con dei 9/10


Quando qualcuno è riuscito a fare un film come "Toto le hèros" merita TUTTO
il credito possibile.
E lo dico non avendo molto amato il successivo l'Ottavo Giorno. Questo
ultimo me lo devo davvero vedere, sempre in attesa di una stramaledettissima
decente edizione DVD doppio-strato o BR con decenti extra e traccia anche in
italiano di Toto. Mi sente lo spirito dell'industria dell'audiovisivo?
Re: [UFV] &quot;Mr. nobody&quot; (Jaco Van Dormael, 2007) [messaggio #30333 è una risposta a message #30329] sab, 30 aprile 2011 20:00 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Radagast  è attualmente disconnesso Radagast
Messaggi: 27
Registrato: marzo 2011
Junior Member
Sembra che Roberto abbia detto :
> certi film, pur sbagliati e imperfetti, mi commuovono per il coraggio,
> per le ambizioni, per le dimensioni, per la certezza di un fallimento
> scontato in partenza, per la generosità sfrenata, per i tre montatori,
> per i 5 tecnici del suono, per i due anni di produzione, per la
> distribuzione travagliata e/o impossibile. "Mr. Nobody" è tutte queste
> cose, un esercizio suicida, anticommerciale, filosofico, spericolato,
> poetico, spettacolare, lunghissimo, sgangherato, generosissimo. E'
> incredibile, oppure soltanto vergognoso, che in Italia non sia uscito,
> nemmeno in dvd. Jared Leto si conferma corpo splendido e
> "alternativo". Il film ha momenti morti e lungaggini, ma affascinante,
> ambizioso, visionario, coltissimo.
> Da vedere a prescindere.

Benvenuto nel club. È un film che amo sempre più, a ogni visione.
Re: &quot;Mr. nobody&quot; (Jaco Van Dormael, 2007) [messaggio #30334 è una risposta a message #30329] sab, 30 aprile 2011 20:42 Messaggio precedente
Andrea Spacca  è attualmente disconnesso Andrea Spacca
Messaggi: 64
Registrato: aprile 2011
Member
On 30 Apr, 18:07, Roberto <robfu...@libero.it> wrote:
> Da vedere a prescindere.

avevo rimosso questo film, visto a venezia 66, uscendo credo a meta'
proiezione.
cosi' come ricordo solo ora che mi ero apprestato alla visione della
pellicola con ottima speranza, visto che "toto le heros" resta uno dei
film che ricordo con maggior nostalgia.

puo' anche valere il discorso sul coraggio produttivo del progetto, ma
ora, ricapitolando dalla visione di un trailer, mi e' chiaro perche'
non ho aspettato che il film finisse per uscire dalla sala.

una su tutte l'enorme debito agli humanoidi francesi.


io metterei questo film a van dormael come the fountain sta a aronofsky
Argomento precedente:&quot;IL BACIO&quot;
Argomento successivo:John Voigt
Vai al forum:
  


Ora corrente: mar giu 11 04:44:06 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.06509 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support