Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Linux » Kindle 3
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Computer » Linux » Kindle 3
Kindle 3 [messaggio #35751] gio, 10 febbraio 2011 19:43 Messaggio successivo
Paolo Cavallo  è attualmente disconnesso Paolo Cavallo
Messaggi: 25
Registrato: novembre 2010
Junior Member
Salve a tutti,
non riesco a trovare una risposta per il mio quesito su Google.
Quando collego il mio Kindle 3 alla macchina con Linux (Ubuntu 10.04),
il dispositivo viene riconosciuto (e Calibre lo gestisce perfettamente)
ma non si attiva la ricarica attraverso la presa USB.
Qualcuno conosce il problema e sa come risolverlo?
Grazie,
Paolo
Re: Kindle 3 [messaggio #35757 è una risposta a message #35751] gio, 10 febbraio 2011 21:05 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì giovedì 10 febbraio 2011 19:43 Paolo Cavallo scrisse:

> Quando collego il mio Kindle 3 alla macchina con Linux (Ubuntu 10.04),
> il dispositivo viene riconosciuto (e Calibre lo gestisce perfettamente)
> ma non si attiva la ricarica attraverso la presa USB.

- Prova un'altra porta.
- Prova un altro cavo
- Prova un altro cavo su un'altra porta.
- Prova su un altro computer
Re: Kindle 3 [messaggio #35759 è una risposta a message #35757] gio, 10 febbraio 2011 21:17 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Paolo Cavallo  è attualmente disconnesso Paolo Cavallo
Messaggi: 25
Registrato: novembre 2010
Junior Member
mallin.shetland ha scritto:
> - Prova un'altra porta.

Ho provato, senza riscontrare differenze.

> - Prova un altro cavo
> - Prova un altro cavo su un'altra porta.

Un altro cavo Kindle non saprei dove trovarlo...

> - Prova su un altro computer

Ho provato su un altro computer Linux (stesso messaggio: "The device is
not charging") e su un computer Windows (dove tutto funziona perfettamente.

Grazie della risposta,

Paolo
Re: Kindle 3 [messaggio #35766 è una risposta a message #35759] ven, 11 febbraio 2011 00:13 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì giovedì 10 febbraio 2011 21:17 Paolo Cavallo scrisse:

> Un altro cavo Kindle non saprei dove trovarlo...

Al supermercato un normlissimo cavo micro-USB costa una decina
di euro, in un negozio serio un paio d'euro.



Addì giovedì 10 febbraio 2011 21:17 Paolo Cavallo scrisse:

> Ho provato su un altro computer Linux (stesso messaggio: "The device is
> not charging") e su un computer Windows (dove tutto funziona
> perfettamente.

AFAIK quando sta carica si accende una luce arancione che diventa
verde quando l'aggeggio è carico.
Re: Kindle 3 [messaggio #35771 è una risposta a message #35766] ven, 11 febbraio 2011 14:49 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Paolo Cavallo  è attualmente disconnesso Paolo Cavallo
Messaggi: 25
Registrato: novembre 2010
Junior Member
mallin.shetland ha scritto:
> Addì giovedì 10 febbraio 2011 21:17 Paolo Cavallo scrisse:
>
>> Un altro cavo Kindle non saprei dove trovarlo...
>
> Al supermercato un normlissimo cavo micro-USB costa una decina
> di euro, in un negozio serio un paio d'euro.

Grazie dell'informazione!

>> Ho provato su un altro computer Linux (stesso messaggio: "The device is
>> not charging") e su un computer Windows (dove tutto funziona
>> perfettamente.
>
> AFAIK quando sta carica si accende una luce arancione che diventa
> verde quando l'aggeggio è carico.

Sì, ma questo lo sapevo già...

Grazie,

Paolo
Re: Kindle 3 [messaggio #35778 è una risposta a message #35771] ven, 11 febbraio 2011 21:28 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì venerdì 11 febbraio 2011 14:49 Paolo Cavallo scrisse:

>>> Ho provato su un altro computer Linux (stesso messaggio: "The device is
>>> not charging") e su un computer Windows (dove tutto funziona
>>> perfettamente.
>>
>> AFAIK quando sta carica si accende una luce arancione che diventa
>> verde quando l'aggeggio è carico.
>
> Sì, ma questo lo sapevo già...

Ed allora? Styabilito che quanto dice il computer è irrilevante,
la luce è verde o arancio?
Re: Kindle 3 [messaggio #35779 è una risposta a message #35778] ven, 11 febbraio 2011 21:37 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Paolo Cavallo  è attualmente disconnesso Paolo Cavallo
Messaggi: 25
Registrato: novembre 2010
Junior Member
mallin.shetland ha scritto:
> Addì venerdì 11 febbraio 2011 14:49 Paolo Cavallo scrisse:
>
>>>> Ho provato su un altro computer Linux (stesso messaggio: "The device is
>>>> not charging") e su un computer Windows (dove tutto funziona
>>>> perfettamente.
>>>
>>> AFAIK quando sta carica si accende una luce arancione che diventa
>>> verde quando l'aggeggio è carico.
>>
>> Sì, ma questo lo sapevo già...
>
> Ed allora? Styabilito che quanto dice il computer è irrilevante,

Quando lo abbiamo stabilito? E poi, semmai è il kindle a dire che non si
sta caricando...

> la luce è verde o arancio?

Arancio, molto più pallido di quando è connesso alla macchina Windows.
Quel che vorrei capire è se Linux potrebbe influire sulla potenza
erogata alle porte.

Grazie,

Paolo
Re: Kindle 3 [messaggio #35782 è una risposta a message #35779] sab, 12 febbraio 2011 00:37 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì venerdì 11 febbraio 2011 21:37 Paolo Cavallo scrisse:
> ...
> Quel che vorrei capire è se Linux potrebbe influire sulla potenza
> erogata alle porte.

Certo! Di solito Linux non spegne le porte USB non utilizzate per
cui potrebbe avvenire che l'assorbimento di potenza sia eccessivo
e che la tensione fornita al dispositivo scenda poco sotto cinque
volt, non molto ma quel tanto che basta a provocare problemi.

Prova a cambiare porta, scollega i dispositivi inutili. collega
il dispositivo direttamente senza hub, e duplicatori di porte.

Fammi sapere.
Re: Kindle 3 [messaggio #35803 è una risposta a message #35751] sab, 12 febbraio 2011 22:43 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Luca  è attualmente disconnesso Luca
Messaggi: 119
Registrato: dicembre 2009
Senior Member
On 10/02/2011 19.43, Paolo Cavallo wrote:
> Salve a tutti,
> non riesco a trovare una risposta per il mio quesito su Google.
> Quando collego il mio Kindle 3 alla macchina con Linux (Ubuntu 10.04), il
> dispositivo viene riconosciuto (e Calibre lo gestisce perfettamente) ma non si
> attiva la ricarica attraverso la presa USB.
> Qualcuno conosce il problema e sa come risolverlo?
> Grazie,
> Paolo


Hai provato a resettare il kindle?

Luca
Re: Kindle 3 [messaggio #35831 è una risposta a message #35803] lun, 14 febbraio 2011 06:15 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Paolo Cavallo  è attualmente disconnesso Paolo Cavallo
Messaggi: 25
Registrato: novembre 2010
Junior Member
luca ha scritto:
> On 10/02/2011 19.43, Paolo Cavallo wrote:
>> Salve a tutti,
>> non riesco a trovare una risposta per il mio quesito su Google.
>> Quando collego il mio Kindle 3 alla macchina con Linux (Ubuntu 10.04), il
>> dispositivo viene riconosciuto (e Calibre lo gestisce perfettamente) ma non si
>> attiva la ricarica attraverso la presa USB.
>> Qualcuno conosce il problema e sa come risolverlo?
>> Grazie,
>> Paolo
>
>
> Hai provato a resettare il kindle?
>
> Luca

Grazie della risposta. No, non ho provato, perché il fatto che mi capiti
con un pc (quello con windows) e non con gli altri due (con Linux) mi fa
pensare che non sia colpa del kindle.
Paolo
Re: Kindle 3 [messaggio #35832 è una risposta a message #35782] lun, 14 febbraio 2011 06:19 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Paolo Cavallo  è attualmente disconnesso Paolo Cavallo
Messaggi: 25
Registrato: novembre 2010
Junior Member
mallin.shetland ha scritto:

> Certo! Di solito Linux non spegne le porte USB non utilizzate per
> cui potrebbe avvenire che l'assorbimento di potenza sia eccessivo
> e che la tensione fornita al dispositivo scenda poco sotto cinque
> volt, non molto ma quel tanto che basta a provocare problemi.

Per "porte non utilizzate" intendi le porte alle quali non è collegato
nulla, o quelle alle quali è collegato un dispositivo non attivo (tipo
uno scanner spento)?

> Prova a cambiare porta, scollega i dispositivi inutili. collega
> il dispositivo direttamente senza hub, e duplicatori di porte.
>
> Fammi sapere.

Ho fatto un po' di prove, ma il risultato non cambia. Il led è giallo,
ma non diventa mai verde: la tensione basta ad alimentare il kindle ma
non a ricaricarlo.

Grazie ancora,

Paolo
Re: Kindle 3 [messaggio #35838 è una risposta a message #35751] lun, 14 febbraio 2011 11:37 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Marco Brancalion  è attualmente disconnesso Marco Brancalion
Messaggi: 7
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Paolo Cavallo wrote:

> Quando collego il mio Kindle 3 alla macchina con Linux (Ubuntu 10.04),
> il dispositivo viene riconosciuto (e Calibre lo gestisce
> perfettamente) ma non si attiva la ricarica attraverso la presa USB.

Io lo carico con la porta USB di un mio portatile (Dell Inspiron), il
quale sebbene abbia 6 porte USB riesce a caricare il Kindle da una sola
(posteriore) .......

Prova a cambiare porta USB, quindi.

In alternativa: caricalo col convertitore spina AC / USB incluso nella
confezione.

--
Marco Brancalion
Re: Kindle 3 [messaggio #35871 è una risposta a message #35838] mar, 15 febbraio 2011 17:33 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Paolo Cavallo  è attualmente disconnesso Paolo Cavallo
Messaggi: 25
Registrato: novembre 2010
Junior Member
Marco Brancalion ha scritto:

> Io lo carico con la porta USB di un mio portatile (Dell Inspiron), il
> quale sebbene abbia 6 porte USB riesce a caricare il Kindle da una sola
> (posteriore) .......
>
> Prova a cambiare porta USB, quindi.

Ispirato dalla tua esperienza ;-) le ho provate tutte. Effettivamente ce
n'è una (1) che riesce a caricarlo!

> In alternativa: caricalo col convertitore spina AC / USB incluso nella
> confezione.

La mia confezione non ne includeva alcuno. L'ho ordinato a parte, ma mi
faceva piacere caricarlo anche mentre lo gestisco con Calibre.

Grazie,

Paolo
Re: Kindle 3 [messaggio #35875 è una risposta a message #35871] mar, 15 febbraio 2011 20:14 Messaggio precedenteMessaggio successivo
mallin.shetland  è attualmente disconnesso mallin.shetland
Messaggi: 129
Registrato: novembre 2010
Senior Member
Addì giovedì 10 febbraio 2011 21:05 mallin.shetland scrisse:

> - Prova un'altra porta.
> - Prova un altro cavo
> - Prova un altro cavo su un'altra porta.
> - Prova su un altro computer


Addì giovedì 10 febbraio 2011 21:17 Paolo Cavallo scrisse:

> mallin.shetland ha scritto:
>> - Prova un'altra porta.
>
> Ho provato, senza riscontrare differenze.
> ...



Addì martedì 15 febbraio 2011 17:33 Paolo Cavallo scrisse:

> Marco Brancalion ha scritto:
>
>> Io lo carico con la porta USB di un mio portatile (Dell Inspiron), il
>> quale sebbene abbia 6 porte USB riesce a caricare il Kindle da una sola
>> (posteriore) .......
>>
>> Prova a cambiare porta USB, quindi.
>
> Ispirato dalla tua esperienza ;-) le ho provate tutte. Effettivamente ce
> n'è una (1) che riesce a caricarlo!

Che dire, sei stato cinque giorni a ciurlare nel manico, a lamentarti
ed a NON RISOLVERE il tuo problema
Re: Kindle 3 [messaggio #35878 è una risposta a message #35875] mar, 15 febbraio 2011 20:34 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Paolo Cavallo  è attualmente disconnesso Paolo Cavallo
Messaggi: 25
Registrato: novembre 2010
Junior Member
mallin.shetland ha scritto:

> Che dire, sei stato cinque giorni a ciurlare nel manico, a lamentarti
> ed a NON RISOLVERE il tuo problema

Ehi, sono 14 messaggi in tutto, e ho evitato di lasciare senza risposta
almeno per buona educazione chi mi aveva risposto.
La mia ipotesi iniziale era che una porta potesse essere o guasta, o
adatta allo scopo; e che Linux potesse essere parte del problema, visto
che sotto Win il problema non si presentava. Ho imparato che le porte
possono funzionare bene con tutti gli altri dispositivi ma fornire una
tensione insufficiente a un particolare dispositivo (non mi era mai
successo). L'ipotesi iniziale era sbagliata, ma era basata su quel che
sapevo.
Ancora adesso, non considero una soluzione avere trovato una porta che
funziona, o che oggi funziona, sotto Linux. Vorrei avere un migliore
controllo della situazione e più informazioni su come è messo il mio
sistema.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno detto quel che pensavano.
Paolo
Re: Kindle 3 [messaggio #35885 è una risposta a message #35871] mer, 16 febbraio 2011 11:53 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Marco Brancalion  è attualmente disconnesso Marco Brancalion
Messaggi: 7
Registrato: dicembre 2010
Junior Member
Paolo Cavallo wrote:

>> In alternativa: caricalo col convertitore spina AC / USB incluso
>> nella confezione.
>
> La mia confezione non ne includeva alcuno. L'ho ordinato a parte

A me invece e' arrivato incluso nella confezione...... ma non riesco
piu' a trovarlo adesso....... :)

--
Marco Brancalion
Re: Kindle 3 [messaggio #35893 è una risposta a message #35885] mer, 16 febbraio 2011 14:51 Messaggio precedente
Paolo Cavallo  è attualmente disconnesso Paolo Cavallo
Messaggi: 25
Registrato: novembre 2010
Junior Member
Marco Brancalion ha scritto:
> Paolo Cavallo wrote:
>
>>> In alternativa: caricalo col convertitore spina AC / USB incluso
>>> nella confezione.
>>
>> La mia confezione non ne includeva alcuno. L'ho ordinato a parte
>
> A me invece e' arrivato incluso nella confezione...... ma non riesco
> piu' a trovarlo adesso....... :)
>
OK, siamo pari! ;-)

Paolo
Argomento precedente:connettere la ubuntu con il nokia C6
Argomento successivo:Flash 10.2 su Ubuntu
Vai al forum:
  


Ora corrente: sab giu 01 18:17:20 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.02928 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support