Loading
Home » Tv » Digitale Terrestre » [semi OT] CAM per TV DVB-T... ma che merdata ?
[semi OT] CAM per TV DVB-T... ma che merdata ? [messaggio #1201] |
mar, 31 marzo 2009 03:17 |
Mechmaniac Messaggi: 7 Registrato: gennaio 2009 |
Junior Member |
|
|
Salve a tutti
Avevo intenzione di rimpiazzare il TV della cucina perchè si sente a
volume ignobile ed è un tubone catodico troppo ingombrante.
Giro per siti e trovo 2 modelli di TV che mi piacerebbero:
LG M277WD
Samsung T2x0HD (dove x = 4, 2, 0, per modelli 24", 22", 20")
FullHD, ingressi vari, DVB-T integrato e Slot CI per la pay TV.
CI ? Non era smart card?
Mi informo e scopro che dovrei inserire la mia scheda di Merdaset dentro
una CAM, da infilare nello slot CI.
La cosa per cui mi rodrebbe il culo è che la CAM è necessaria per la pay
tv, e che ha prezzi che vanno dai 60 au 200 euro!!!
Per una specie di PCMCIA? Azzo costa più del televisore!
Oltretutto sono ostinati e offrono la CAM Samsung con 4 mesi gratis di
Mya, Steel e Joy, canali che non ho mai coperto e mai coprirò...
....gratis poi, con quello che costa la CAM mi ci faccio Sky :|
Opinioni, suggerimenti?
Possibile che debba esistere una merdata del genere???
PS - sorry per il crosspost :P
_____________________________________
---- Mechmaniac'77 (31, 144, RM) ----
---- 156 1.8ts + Monster600 dark ----
----- Lenco Lover -- JBL Abuser -----
http://blog.granderaccordoanulare.net
|
|
| | | |
Re: CAM per TV DVB-T... ma che merdata [messaggio #1205 è una risposta a message #1204] |
mar, 31 marzo 2009 13:41 |
Mechmaniac Messaggi: 7 Registrato: gennaio 2009 |
Junior Member |
|
|
Luke ha scritto:
> E poi perche 'dovrebbero regalartela? tu lavori gratis? boh non capisco
> tutta questa presunziona che ha la gente...c'e' anche chi vuole l'adsl
> gratis...mah
Non è che lavoro gratis...
E' che lavorando nell'ambiente informatico, mi domando come possa un
oggetto paragonabile ad una scheda PCMCIA da notebook costare più 60
euro, solo per politica di vendita.
Ce l'abbiamo solo noi, e il prezzo è questo.
Sono queste le cose che mi danno fastidio: le lobby.
Già una volta proprio Samsung, in combutta con Intel, provocò un
disastro informatico su scala mondiale, acquisendo il brevetto per le
memorie RIMM Rambus e vendendole a prezzi astronomici rispetto alle più
comuni DIMM PC133, ne derivò che le altre fabbriche di RAM, svantaggiate
da Samsung, boicottarono tutta l'architettura dei processori Intel
Socket 423 (i primi Pentium 4), destinandola alla morte in pochi mesi.
Mi domando poi a cosa serva questo beneamato slot CI (Common Interface),
di cui tutti decantano la presenza, ma che poi si rileva una semplice
"burla": non facevano prima a inserire uno slot SmartCard come nei
comuni decoder?
Quali altri mirabolanti funzioni possono essere accessibili tramite
quello slot? Nessuna.
E' proprio l'ostinazione a non voler, a maggior ragione in tempo di
crisi, elargire ulteriore denaro, ipoteticamente, per servizi che mai
nessuno utilizzerà (i 4 mesi di canali TV).
Se vendessero la sola CAM, fruibile con tessere già in possesso degli
utenti, si risparmierebbero bei soldini (almeno 2/3 della spesa).
E' una continua ostinazione da parte di Mediaset poi, ad appoppiare la
roba (consentitemi il termine magnottiano) a gente che di questa TV
mondezza (reality, fiction, film dimenticati e via dicendo) fa benissimo
a meno, e che vorebbe solo godersi qualche partita di calcio.
Sono il solo a pensarla così?
Strano.
_____________________________________
---- Mechmaniac'77 (31, 144, RM) ----
---- 156 1.8ts + Monster600 dark ----
----- Lenco Lover -- JBL Abuser -----
http://blog.granderaccordoanulare.net
|
|
|
Re: CAM per TV DVB-T... ma che merdata [messaggio #1206 è una risposta a message #1203] |
mar, 31 marzo 2009 13:45 |
Mechmaniac Messaggi: 7 Registrato: gennaio 2009 |
Junior Member |
|
|
gibi1970 ha scritto:
> On 31 Mar, 08:48, Luc <togli-crs...@katamail-togli.com> wrote:
>> Che Sky costi meno, poi, dimostra che sei confuso.
>
> Mentre il linguaggio dimostra un'ottima educazione ;-)
Immagino lei sia uscito direttamente da un'accademia, e che in
automobile, ad esempio, utilizzi parole come "perdincibacco!" o
"incivile!" o anche, volendoci allargare, "accidentiaccio!"
:-)
_____________________________________
---- Mechmaniac'77 (31, 144, RM) ----
---- 156 1.8ts + Monster600 dark ----
----- Lenco Lover -- JBL Abuser -----
http://blog.granderaccordoanulare.net
|
|
|
Re: CAM per TV DVB-T... ma che merdata [messaggio #1207 è una risposta a message #1205] |
mar, 31 marzo 2009 22:30 |
AlexB Messaggi: 13 Registrato: agosto 2008 |
Junior Member |
|
|
"Mechmaniac" <xNxOx.wSaPrAeMz@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:QjnAl.7577$VA5.7427@tornado.fastwebnet.it...
> E' che lavorando nell'ambiente informatico, mi domando come possa un
> oggetto paragonabile ad una scheda PCMCIA da notebook costare più 60 euro,
> solo per politica di vendita.
Forse c'è ancora da ammortizzare il costo dello sviluppo del firmware,
compresi eventuali diritti per l'uso dell'algoritmo CSA brevettato (la butto
là, non so se ci sono davvero), la produzione che forse non è ancora su
larga scala, un po' come per tutte le cose nuove, ma sono solo mie
supposizioni. Poi magari un po' se ne approfittano anche.
> Mi domando poi a cosa serva questo beneamato slot CI (Common Interface),
> di cui tutti decantano la presenza, ma che poi si rileva una semplice
> "burla": non facevano prima a inserire uno slot SmartCard come nei comuni
> decoder?
> Quali altri mirabolanti funzioni possono essere accessibili tramite quello
> slot? Nessuna.
Nessun'altra funzione, ma non è nemmeno una burla. La CI si trova a monte di
ogni algoritmo di criptaggio, a partire dal Common Scrambling Algorithm, e
deve rispettare uno standard a cui tutti si devono attenere. Nella CAM
invece c'è la parte di gestione delle SmartCard che può essere diversa per
ogni sistema. Se la CAM fosse integrata nel televisore, la gestione dei vari
sistemi di accesso condizionato sarebbe meno flessibile, perché
comporterebbe un aggiornamento del firmware del TV per ogni nuova emittente
che usi sistemi di criptaggio diversi, mentre con la CI è sufficiente
cambiare la CAM.
> E' proprio l'ostinazione a non voler, a maggior ragione in tempo di crisi,
> elargire ulteriore denaro, ipoteticamente, per servizi che mai nessuno
> utilizzerà (i 4 mesi di canali TV).
I 4 mesi gratis sono una promozione assolutamente gratuita, la CAM
costerebbe uguale.
Alex
|
|
|
Re: [semi OT] CAM per TV DVB-T... ma che merdata ? [messaggio #1208 è una risposta a message #1201] |
mer, 01 aprile 2009 10:53 |
bigtwo Messaggi: 2 Registrato: aprile 2009 |
Junior Member |
|
|
"Mechmaniac" <xNxOx.wSaPrAeMz@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:saeAl.7270$VA5.4176@tornado.fastwebnet.it...
> Salve a tutti
>
> Avevo intenzione di rimpiazzare il TV della cucina perchè si sente a
> volume ignobile ed è un tubone catodico troppo ingombrante.
> Giro per siti e trovo 2 modelli di TV che mi piacerebbero:
> LG M277WD
> Samsung T2x0HD (dove x = 4, 2, 0, per modelli 24", 22", 20")
>
> FullHD, ingressi vari, DVB-T integrato e Slot CI per la pay TV.
> CI ? Non era smart card?
> Mi informo e scopro che dovrei inserire la mia scheda di Merdaset dentro
> una CAM, da infilare nello slot CI.
> La cosa per cui mi rodrebbe il culo è che la CAM è necessaria per la pay
> tv, e che ha prezzi che vanno dai 60 au 200 euro!!!
> Per una specie di PCMCIA? Azzo costa più del televisore!
> Oltretutto sono ostinati e offrono la CAM Samsung con 4 mesi gratis di
> Mya, Steel e Joy, canali che non ho mai coperto e mai coprirò...
> ...gratis poi, con quello che costa la CAM mi ci faccio Sky :|
>
> Opinioni, suggerimenti?
Correggetemi se sbaglio, ma credo che il monitor/tv non preveda la cam
inserita (che montata in fabbrica verrebbe quasi assorbita nel prezzo del
tv) in quanto varia da regione a regione.
Comunque anche senza cam puoi vedere il digitale terrestre free.
|
|
| | |
Re: CAM per TV DVB-T... ma che merdata [messaggio #1211 è una risposta a message #1210] |
sab, 04 aprile 2009 09:09 |
AlexB Messaggi: 13 Registrato: agosto 2008 |
Junior Member |
|
|
"AP" <fulcinoxbaiox@yahoox.it> ha scritto nel messaggio
news:49d6d325$0$6820$5fc30a8@news.tiscali.it...
> quelle cam per il digitale terrestre non sono multicodifica? mi sembra
> siano nagra (mediaset) irdeto (dahlia ex la7+) e anche altre codifiche per
> conto tv etc...
> Se fai la somma di ogni cam x satellite con le stesse codifiche mi sa che
> spenderesti di +.
> Inoltre quella cam non la fa solo la Samsung, si trovano anche in
> commercio altre marche, quando erano uscite quelle samsung costavano, mi
> sembra, sui 140 euro, ora siamo suoi 60.
Ufficialmente le SmarCam implementano il supporto per l'accesso condizionato
Nagravision e Irdeto e le user interfaces per Mediaset Premium e La7
(Dahlia), ma credo che funzionino anche per Pangea. Per quanto riguarda
Conto TV non sono aggiornato, so che una volta occorreva la Cam Conax ma
usavano anche Irdeto.
La parte più importante di una Cam (il Common Scrambling Algorithm) è e deve
essere uguale per tutte, ma quello che le rende diverse è la "user
interface" verso le SmartCard. Si può essere certi del loro funzionamento
solo se sono dichiarate compatibili al 100% con una emittente, ciò non
toglie che possano funzionare anche per altre emittenti ma è un salto nel
buio.
Alex
|
|
| | | |
Re: CAM per TV DVB-T... ma che merdata ? [messaggio #1281 è una risposta a message #1270] |
mer, 13 maggio 2009 21:39 |
Giandomenico De Tulli Messaggi: 28 Registrato: ottobre 2007 |
Junior Member |
|
|
lifecoachto@gmail.com ha scritto:
> On 8 Mag, 11:32, Seve80 <valerio.severgn...@gmail.com> wrote:
>> Le CAM (Samsung, Panasonic, LG,....tutte insomma) sono tutte prodotte
>> dalla stessa azienda Nagravision, mi sembra strano che alcune
>> funzionino meglio di altre
>
> per esperienza ho preso la CAM marchiata samsung per il mio LG...vÃ
> tutto benissimo e funziona alla grande, l'unica pecca è che non posso
> usare l'interattività cioè il tasto rosso per intenderci..
ed è colpa della CAM!?
La CAM dovrebbe avere a bordo una Virtual Machine JAVA per far girare
tutti i cazzilli del MHP ? (l'interattività ....)
la CAM rimette in seguenza il flusso dati/video che gli arriva secondo
alcune informazioni che recupera dalla smartcard. Per il resto dovevi
chiedere a chi ti ha fornito il televisore ..... se e quando
implementano il supporto al MHP.
|
|
|
Vai al forum:
Ora corrente: mar feb 04 20:36:04 CET 2025
Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.03752 secondi
|