Linux e Imac [messaggio #38500] |
mar, 10 maggio 2011 09:59 |
contro( Messaggi: 51 Registrato: aprile 2011 |
Member |
|
|
Non per dire male a Apple, ma ieri ho visto per la *prima volta* un Imac
con OSX, per un problema di allineamento delle testine di una stampante.
Ebbene, ci ho messo quasi 30 minuti per capire come fare, una
interfaccia che ti perdi non sapevo dove stavano le cose, etc...
Beh, quello che mi ha stupito e' che la proprietaria era entusiasta di
tt la gestione del pc, si trova benissimo e quando ha un problema chiama
qlcn.
Ora io mi chiedo, visto che con Linux(le maggiori distro) e' tt piu'
intuitivo e facile, perche' non sfondano per bene?
Io la mia idea ce l'ho: non viene "venduto" col pc.
Intendo dire *in modo esclusivo*, e non condiviso.
Infatti, un mio amico negoziante di pc monta *sempre* il dualboot(quasi
sempre con ubuntu), e i clienti si "affezionano" a Win e non usano mai
Linux.
Inoltre poi c'e' il fatto che alcuni pc vengono venduti senza SO(per
risparmiare le license), nelle schede ci trovi scritto che montano
linux, ma quando arriva il pc ti ritrovi un Linux senza interfaccia grafica.
E che cavolo, almeno montate degli "infissi" basilari... :-)
Siete daccordo?
C.
|
|
|