Live Support My forum, my way! Il forum dei newsgroup: Classica » SCALA 2012
My forum, my way! Il forum dei newsgroup
Fast Uncompromising Discussions.Newsgroup FUDforum will get your users talking.

Loading
Utenti      F.A.Q.    Registrati    Login    Home
Home » Musica » Classica » SCALA 2012
SCALA 2012 [messaggio #16256] mer, 27 aprile 2011 23:40 Messaggio successivo
luziferszorn  è attualmente disconnesso luziferszorn
Messaggi: 3830
Registrato: novembre 2010
Senior Member
La fine dell'opera lirica; DUE PALLE! Il solito Britten che pur
adorandolo è un classico da sempre, e niente, niente altro che non
abbia meno di cent'anni! Questo non è un teatro d'opera, è un
sarcofago.

lz
Re: SCALA 2012 [messaggio #16264 è una risposta a message #16256] gio, 28 aprile 2011 09:29 Messaggio precedenteMessaggio successivo
il pazzo furioso  è attualmente disconnesso il pazzo furioso
Messaggi: 40
Registrato: dicembre 2010
Member
per fortuna che almeno per il balletto hanno pensato di dare spazio
alla musica contemporanea con un autore d'eccezione quale vasco rossi.
Re: SCALA 2012 [messaggio #16287 è una risposta a message #16256] gio, 28 aprile 2011 16:11 Messaggio precedenteMessaggio successivo
Henry Wotton  è attualmente disconnesso Henry Wotton
Messaggi: 11
Registrato: gennaio 2011
Junior Member
Il 27/04/2011 23.40, luziferszorn ha scritto:
> La fine dell'opera lirica; DUE PALLE! Il solito Britten che pur
> adorandolo è un classico da sempre, e niente, niente altro che non
> abbia meno di cent'anni! Questo non è un teatro d'opera, è un
> sarcofago.
>
> lz

Questione di gusti, fosse per me io vorrei andassero spesso e volentieri
al '700 con Vivaldi, Haendel e compagnia bella.
A me la stagione piace, e così di primo acchito credo che cercherò di
andare a vedere almeno il Don Giovanni, la Manon e la Luisa Miller.

Oltre al Peter Grimes anche La Donna senz'ombra ha meno di cent'anni.
Prima rappresentazione: 10 ottobre 1919

ciao
Paolo
Re: SCALA 2012 [messaggio #16299 è una risposta a message #16256] gio, 28 aprile 2011 19:31 Messaggio precedente
Andrea Solari  è attualmente disconnesso Andrea Solari
Messaggi: 25
Registrato: febbraio 2011
Junior Member
Se si aprissero maggiormente sul moderno ci sarebbero comunque i vecchi
bisonti a sostenere che in quanto primo teatro italiano dovrebbe valorizzare
la gloria della storica musica italiana, e che le serate all'opera non
devono essere eccessivamente cervellotiche in quanto ci si va per
divertisrsi, e blablabla (tutta roba già vista anche da queste parti, o
ricordo male?). Sempre difficile accontentare tutti, impossibile poi se si
parla di Scala.


Andrea



"luziferszorn" ha scritto nel messaggio
news:d82f85a4-b0e9-433b-a8ac-3164ffa008dc@q20g2000vbx.googlegroups.com...

La fine dell'opera lirica; DUE PALLE! Il solito Britten che pur
adorandolo è un classico da sempre, e niente, niente altro che non
abbia meno di cent'anni! Questo non è un teatro d'opera, è un
sarcofago.

lz
Argomento precedente:Internet Cuturale
Argomento successivo:Vivaldi, Haydn, Mozart!
Vai al forum:
  


Ora corrente: mar giu 04 21:24:24 CEST 2024

Tempo totale richiesto per generare la pagina: 0.01526 secondi
.:: Contatti :: Home ::.

Powered by: FUDforum 3.0.2.
Copyright ©2001-2010 FUDforum Bulletin Board Software

Live Support