|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: I maestri della Scala all'Infedele [messaggio #141029 è una risposta a message #140051] |
dom, 20 novembre 2011 23:06  |
luziferszorn Messaggi: 3830 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
On 16 Nov, 18:22, Andrea Bernini <berninian...@gmail.com> wrote:
> On 15 Nov, 21:46, luziferszorn <pan25...@gmail.com> wrote:
>
> > > >il pezzo di Ligeti attacca  a 1:48 ca.
> > > >Certo spendessero tre parole tre per presentare i brani, specie in
> > > >questo caso, la musica avrebbe maggiore presa sul pubblico. Cos
> > > >invece puro intrattenimento borghese.
>
> > > quello che a Ligeti ha dato da mangiare per una vita, in poche parole....
>
> > non so, mi risulta che detta sonata fu censurata dal regime comunista;
> > la fortuna di ligeti imho è legata a kubrick
>
>
> Vi consiglio l articolo di Quirino Principe su Classic Voice in
> edicola
> Andrea
Appena letto l'articolo di Quirino Principe; ok, la pensiamo allo
stesso modo.
Peccato su classic voice ci sia anche un articolo che esalta quello
che lui maledice. Il grande Musicologo "spaccapalle" che per via del
contraddittorio si ritrova schiacciato da quattro paginoni che
esaltano gli interventi dei musici della scala che vanno a suonar dal
gadlerner......
Il Quirino prima o poi andrà in pensione e noi ci ritroveremo i
siparietti dei Maestridellascala come massima espressione della
musicaintv.
in culo all'orca assassina
lz
ps
una chicca: Gad Lerner per i suoi siparietti ha preso spunto dagli
attuali programmi di Radio3 (parole sue)
|
|
|