digitale terrestre con ubuntu 10.10 [messaggio #34820] |
mar, 11 gennaio 2011 10:50  |
mario Messaggi: 52 Registrato: febbraio 2008 |
Member |
|
|
ho acquistato una chiavetta USB Trust 16738 DVB-T che ho installato su
xp ma ubuntu 10.10 non la riconosce.
Ho provato installando me-tv e kaffeine, ma è stato inutile.
Sapete se ci sono alternative per riconoscere tale dispositivo?
E' forse incompatibile con ubuntu? così come ho appreso in qualche forum.
grazie a tutti
Mario
|
|
|
|
|
|
Re: digitale terrestre con ubuntu 10.10 [messaggio #34826 è una risposta a message #34824] |
mar, 11 gennaio 2011 17:18   |
mario Messaggi: 52 Registrato: febbraio 2008 |
Member |
|
|
Il 11/01/2011 17:02, Parzy ha scritto:
> "mario" ha scritto
>> ho acquistato una chiavetta USB Trust 16738 DVB-T che ho installato su xp
>> ma ubuntu 10.10 non la riconosce.
>> Ho provato installando me-tv e kaffeine, ma è stato inutile.
>> Sapete se ci sono alternative per riconoscere tale dispositivo?
>> E' forse incompatibile con ubuntu? così come ho appreso in qualche forum.
>> grazie a tutti
>> Mario
>
> Se vuoi una chiavetta dtt compatibile con Ubuntu, cerca questa:
> http://www.avermedia.com/avertv/Product/ProductDetail.aspx?I d=460
> L'avevo trovata al Saturn a 20 euro, viene riconosciuta e funziona. Però
> devi seguire questi passi: inserisci la chiavetta (che in realtà è un tubo
> che si connette con un cavetto alla presa usb). Fai riconoscere da Ubuntu la
> chiavetta: ti scaricherà il relativo driver.
> Poi, da terminale:
> sudo apt-get install libxine1-all-plugins
> e ti installa quei plugins che serviranno, una volta scaricato e installato
> Kaffeine, a far funzionare il tutto. Con il programma kaffeine, poi, fai la
> ricerca dei canali impostando una città italiana... A me funziona e riesco
> anche a registrare i programmi (con un Netbook asus 1001px).
> Anche alcuni prodotti più recenti di Avermedia supportano Linux...
>
>
Grazie lo terrò in considerazione e il tuo post sarà utile per tutti
quelli che usano Ubuntu, anche se per il momento userò questa in quanto
l'ho acquistata a novembre a 29 euro.
Ciao mario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: digitale terrestre con ubuntu 10.10 (soluzione trovata da Lark's tongues in aspic) [messaggio #34967 è una risposta a message #34938] |
sab, 15 gennaio 2011 14:43  |
FaberLinux Messaggi: 1 Registrato: gennaio 2011 |
Junior Member |
|
|
On Fri, 14 Jan 2011 17:55:46 +0100, mario wrote:
> Ho letto solo adesso questo post, ho seguito come sopra però al punto >>
> cd v4l-dvb
>
> mi sono inceppato in quanto non sapevo la directory da assegnare......
Ciao Mario, ho la tua stessa chiavetta Trust e ti confermo che con questa
patch funziona perfettamente col mio Ubuntu 10.04, e a maggior ragione
deve funzionare con la 10.10 per la quale è stata creata.
Per compilare il kernel con la patch devi solo fare COPIA di ogni riga di
istruzioni, quindi INCOLLA nel terminale e premere ENTER.
Una riga alla volta e tutto funziona in automatico. La riga con un "a
capo"" deve essere incollata per esteso, altrimenti non funziona. Ti
consiglio di copiarla direttamente dalla pagina del forum.
Quando darai il comando make inizierà la compilazione, che richiede circa
10 minuti, almeno sul mio PC :)
Ciao!
P.S: La directory assegnata è ovviamente quella scritta dopo il comando
cd, ma non la devi riscrivere, c'è già scritta!
|
|
|