|
|
Re: rimozione dei disturbi [messaggio #723 è una risposta a message #701] |
ven, 18 gennaio 2008 17:00  |
BowlingBPSL Messaggi: 7 Registrato: gennaio 2008 |
Junior Member |
|
|
admin wrote:
> Per ovviare a tale problema ho letto su CHIP che sono in vendita dei
> dispositivi che nzichè amplificare il segnale dell'antenna riducono i
> distubi. Non riuscendo a trovare più l'articolo vi chiedo se qualcuno
Miracoli, nella radio, non se ne fanno.
Probabilmente, quello che si dice in quell'articolo, e' di attenuare il
segnale, anziche' amplificarlo.
A che pro? Se un segnale e' molto forte, crea *nell'amplificatore*
svariati disturbi, intermodulazioni ecc ecc.
Soluzione: attenuare (possibilmente, quel solo segnale), che forse
migliora il tutto. Soluzione tutt'altro che sicura e, comunque, roba che
deve fare l'antennista sul centralino e con cognizione di causa.
> Inoltre per non ricevere sempre l'immagine a scatti, pixel in ritardo
> etc... quali altri accorgimenti posso adottare, tenendo conto che il
Mi sento di consigliarti di provare una comune antenna interna amplificata
e di risintonizzare, eventualmente cambiando posizione ed orientamento.
Se hai fortuna, risolvi il problema del cattivo puntamento dell'antenna
condominiale.
> segnale analogico si vede perfettamente e quindi posso ipotizzare di
> avere un impianto ben funzionante?
Mettiamo che i canali analogici, arrivino da Nord e che qualche canale
DTT, per qualunque motivo (ed anche per nessun motivo), arrivino da Ovest.
Risultato: vedi bene i canali analogici e poco o nulla DTT.
Fabrizio
|
|
|