linux e stack grafico [messaggio #117825] |
dom, 18 settembre 2011 14:02  |
giangi Messaggi: 5 Registrato: settembre 2011 |
Junior Member |
|
|
Lungi da cominciare un flame war, vi domando:
Perchè su Linux 'la reattività' del desktop è ancora inferiore ad un
(esempio) win xp (sullo stesso hardware) ?
Adoro Linux per 1000 motivi (stabilità, velocità, configurabilità,
comodità etc etc), ma a livello di stack grafico credo che sia ancora
indietro rispetto a win..
Molto semplicemente: Chrome sullo stesso pc , è molto veloce e reattivo
con Win (oserei dire, unico programma che lo è), mentre la controparte
linux è un pizzico (non tanto) più lento .. idem flash...
Qualcuno mi sa dire il collo di bottiglia di linux a livello grafico ?
Solo i driver ?
O c'è altro ?
|
|
|
Re: linux e stack grafico [messaggio #117826 è una risposta a message #117825] |
dom, 18 settembre 2011 14:20   |
Copyleft Messaggi: 357 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
giangi,domenica 18 settembre 2011 14:02 wrote:
> Lungi da cominciare un flame war, vi domando:
> Perchè su Linux 'la reattività' del desktop è ancora inferiore ad un
> (esempio) win xp (sullo stesso hardware) ?
E' solo una tua impressione,oppure hai hardware pessimo.
> Adoro Linux per 1000 motivi (stabilità, velocità, configurabilità,
> comodità etc etc), ma a livello di stack grafico credo che sia ancora
> indietro rispetto a win..
Se posti dei dati,bene,se no sono solo tue impressioni,sulla mia macchina
l'impressione e' esattamente contraria...
(sia sotto XP,che windows 7)
> Molto semplicemente: Chrome sullo stesso pc , è molto veloce e reattivo
> con Win (oserei dire, unico programma che lo è), mentre la controparte
> linux è un pizzico (non tanto) più lento .. idem flash...
Come sopra.
>
> Qualcuno mi sa dire il collo di bottiglia di linux a livello grafico ?
> Solo i driver ?
> O c'è altro ?
Comincia a specificare di che distro parli(niubbuntu?),con quale DE o WM,su
quale hardware(HD,scheda video,versione driver video,quantita ram,etc,etc)
PS linux e' solo il kernel,ed e' velicissimo(da solo),e' il resto che
potrebbe rallentare il tutto...
|
|
|
Re: linux e stack grafico [messaggio #117993 è una risposta a message #117826] |
dom, 18 settembre 2011 16:01   |
Motosauro Messaggi: 127 Registrato: novembre 2010 |
Senior Member |
|
|
Il 18/09/2011 14:20, Copyleft ha scritto:
> giangi,domenica 18 settembre 2011 14:02 wrote:
>
cut ...
sulla mia macchina
> l'impressione e' esattamente contraria...
> (sia sotto XP,che windows 7)
>
+1
cut...
>>
>> Qualcuno mi sa dire il collo di bottiglia di linux a livello grafico ?
>> Solo i driver ?
>> O c'è altro ?
>
> Comincia a specificare di che distro parli(niubbuntu?),con quale DE o WM,su
> quale hardware(HD,scheda video,versione driver video,quantita ram,etc,etc)
>
>
> PS linux e' solo il kernel,ed e' velicissimo(da solo),e' il resto che
> potrebbe rallentare il tutto...
>
>
+1 anche qui
Uno dei soliti sospetti è il driver proprietario della Ati che in 2d
effettivamente può dare quell'impressione.
Io sto usando i driver open sia per ati che per nvidia (rispettivamente
portatile e fisso) entrambi con Kde 4.6 e mi trovo benissimo
M
--
I fatti mi cosano
|
|
|
|
|
|
|
|
Re: linux e stack grafico [messaggio #121528 è una risposta a message #117825] |
sab, 24 settembre 2011 14:46  |
Giuseppe Della Bianca Messaggi: 1545 Registrato: dicembre 2010 |
Senior Member |
|
|
giangi wrote:
]zac[
> comodità etc etc), ma a livello di stack grafico credo che sia ancora
> indietro rispetto a win..
> Molto semplicemente: Chrome sullo stesso pc , è molto veloce e reattivo
]zac[
Se intendi la pura reattività si e' probabile che si noti una qualche
lentezza rispetto a sistemi commerciali.
I motivi possono essere tanti dal desktop manager pesante (kde, gnome,
ecc.), al fatto che i sistemi commerciali importa molto che siano reattivi,
cosi sembra che siano veloci anche quando non lo sono.
Poi dipende che zona si guarda, per esempio gli effetti grafici avanzati a
me sembrano piu' reattivi il linux che nei sistemi commerciali.
|
|
|